LDP 2/2021

Page 1

APPROFONDIMENTO

Servizio civile

Libertá di Parola 2/2021 ——

Disapprovo quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo. (Voltaire)

ALESSANDRO E ROBERTA ... GRAZIE DI TUTTO di Ada Moznich Alessandro e Roberta, mamma e papà, ci lasciano per altri progetti e tagliano il cordone ombelicale che ci lega a loro. Non ho sbagliato ad attribuire le parti, per noi sono invertite. Alessandro Zamai è stato la mamma: ci ha messi al mondo, ci ha coccolati e accompagnati nella nostra crescita. Roberta Sabbion è stata la figura paterna: ci ha insegnato le regole del gioco, ci ha tenuto per mano quando serviva e ci ha lasciato camminare da soli; lei è stata la figura autorevole, che ci ha detto “bravi” e che ci ha “sgridato” quando era il momento, ma soprattutto che ha valorizzato la nostra esperienza e si è appassionata con noi.

Sono stati e saranno sempre due figure importanti che non lasceremo scappare. Anche se non saranno più una presenza quotidiana, sappiamo che, quando avremo bisogno di consigli, loro ci saranno, perché i genitori ci sono sempre per i loro figli. Con Alessandro e Roberta abbiamo costruito un luogo che è un po' una casa da abitare e un po' un servizio nel quale prendersi cura di sé, al quale le persone possono accedere liberamente, imparando a rispettare poche regole di buona convivenza; un luogo in cui possono trovare educatori capaci di ascoltare “oltre” le parole, con cui condividere non solo i problemi, ma an-

C’era una volta il Servizio militare obbligatorio, disertore chi non lo faceva. Dal 1972 c’è il Servizio civile, prima come alternativa per gli obiettori di coscienza oggi come opportunità per chi vuole dedicare alcuni mesi al servizio di difesa, non armata e non violenta, della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli, attraverso azioni per le comunità. Le storie di chi ha fatto questa scelta. a pagina 7

che le emozioni. Li ringraziamo di cuore per la continua formazione che hanno saputo offrirci e che ha permesso alla nostra Associazione di affrontare i problemi di sempre – le dipendenze - stando al passo con i mutamenti della società che, nell’era digitale, sta cambiando le modalità e i luoghi di accesso alle sostanze. Per quanto mi riguarda posso solo dire di avere incontrato due persone meravigliose, che probabilmente non sanno cosa ha rappresentato per me la loro vicinanza. Alessandro e Roberta mi hanno trasmesso forza e fiducia grazie alle quali ho affrontato un percorso di vita non facile, hanno rafforzato le mie capacita e mitigato le mie paure ed ora affronto la vita con la leggerezza di una farfalla; questo lo devo anche a loro, che resteranno due protagonisti importanti nella mia biografia. Grazie davvero. Grazie di tutto.

CODICE A S-BARRE

Vivere in carcere è un lungo lockdown affollato a pagina 6

INVIATI NEL MONDO

A Capo Nord in Fiat 500 alla ricerca della fine del mondo a pagina 11

PANKAKULTURA

In ricordo di Lacchin, medico e comandante partigiano a pagina 12

PANKA NEWS

Premio Simona Cigana, menzione speciale alla redazione di LDP a pagina 13

NON SOLO SPORT

Elisa Martin, un’atleta paraclimbing di livello mondiale nelle “Teste di Pietra” a pagina 14


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
LDP 2/2021 by I Ragazzi della Panchina - Issuu