LDP 2/2020

Page 1

APPROFONDIMENTO

HIV story

Libertá di Parola 2/2020 ——

Disapprovo quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo. (Voltaire)

Da mesi l’attenzione mediatica è tutta concentrata sull’emergenza sanitaria da Covid-19, tanto da rischiare di far perdere di vista altre malattie, che devono continuare ad essere il più possibile evitate. Ne sono un esempio le malattie sessualmente trasmissibili, tra cui la "regina" per pericolosità e trasmissibilità è rappresentata dal virus HIV. Vi raccontiamo com’è cambiato, come si cura e come si convive con lui. a pagina 7

CODICE A S-BARRE

Storia di Valentino, una sigaretta per un taglio in meno a pagina 6

INVIATI NEL MONDO

Il mio Natale “alternativo” con i bambini di Betlemme a pagina 11

PANKA LIBRI

Due chiacchiere con Fabio Franzin, il poeta del popolo a pagina 12

PANKA AMBIENTE

L’estate in città all’epoca del Covid Cultura e divertimento senza assembramenti di Milena Bidinost «Un’Estate a Pordenone che rispetta le regole e la prudenza, in linea con i consigli e le norme anti assembramenti. Allo stesso tempo garantiamo comunque spazi di socializzazione, tempo libero e appagamento culturale. L'organizzazione di questa offerta di qualità è lo specchio di una città che vuole vivere e continuare a crescere». Così parlava il sindaco Alessandro Ciria-

ni ad inizio del mese di luglio, annunciando il programma dell’Estate a Pordenone, la carrellata di eventi ed iniziative promosse dal Comune in collaborazione con il territorio, che ha di fatto inaugurato l’estate Covid free in città: due mesi di appuntamenti in cui si è fatto di necessità virtù, pur di non rinunciare a "vivere" come sempre cultura e divertimenti. Location centrale è sta-

ta piazza XX Settembre, trasformata in una sorta di "piazza arena", con tutt’intorno location satelliti altrettanto "curate" sotto l’aspetto della sicurezza che la normativa richiede. A settembre nemmeno Pordenonelegge si è tirata indietro, reinventandosi un’edizione "responsabile", salvando la qualità della manifestazione e non tradendo l’affetto del suo pubblico. Quindi l'iniziativa unica nel nord est che ha rispolverato un evergreen, il cinema all’aperto, versione Drive in Pordenone, con proiezioni che proseguiranno fino alla fine di ottobre. Va in archivio, in altre parole, un’estate in convivenza con l’emergenza sanitaria come mai l’avremmo voluta vivere, ma che ha restituito ai pordenonesi momenti di socializzazione, tra cultura e divertimento, dopo i duri mesi del lockdown.

Difendiamo il Tagliamento, il Re dei fiumi alpini a pagina 13

NON SOLO SPORT

Jacopo, 17 anni ed una passione che va oltre la malattia: l'Hockey in carrozzina a pagina 14


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.