APPROFONDIMENTO
Una foto Una storia
Libertá di Parola 1/2013 ——
N°
Disapprovo quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo. (Voltaire)
Questa volta si cambia, con un concorso. Quello che abbiamo lanciato in Facebook, mescolando l’idea di una foto-ritratto rubata alla quotidianità e una storia di fantasia che da questa scaturisse. Un concorso per mettersi alla prova e per divertirsi, di cui pubblichiamo alcuni dei racconti arrivati in redazione. Ora è tempo di un'altra sfida. Fotografate, dunque, guardate ciò che ne è uscito e lasciatevi ispirare. Il tema questa volta saranno i luoghi. a pagina 9
IL TEMA
Faber Academy Box, quando le idee diventano impresa a pagina 2
il ricordo
«Cara amica Base, addio. La tua Maddy» a pagina 8
INVIATI NEL MONDO
Viaggio in Australia, nella terra dove vivono i nostri emigranti a pagina 13
non solo sport
Nuova sede per i Ragazzi della Panchina I locali sono stati inaugurati l’8 febbraio in via Selvatico. Sono aperti tutti i pomeriggi di Stefano Venuto In quattordici mesi di lavoro svolto senza la possibilità di avere un luogo di accoglienza per i ragazzi in difficoltà, l’associazione “I Ragazzi della
Panchina” ha dovuto far fronte a problematiche enormi, sia in termini di efficacia lavorativa, sia in termini di equilibri interni. Nonostante questa
grave situazione, ci siamo sempre sforzati di mantenere i contatti con i ragazzi in strada e di tenere alta l’attenzione verso un problema che non riguarda solo l’associazione, ma tutto il territorio della città e della provincia. Con l’inaugurazione della nuova sede, venerdì 8 febbraio, si è potuto dare l’ufficiale inizio della nuova storia de “I Ragazzi della Panchina”. Non che con questo il passato resti nella nebbia del dimenticatoio, anzi. Per un’esperienza di vita come la nostra, la storia resta elemento imprescindibile dal quale trarre sempre esempio e linfa vitale. Ma lo sguardo è proiettato al futuro e a maggior ragione ora che, dopo 14 mesi senza una sede, si riapre. Una nuova storia è essenziale però, perché in qualche misura il tempo trascorso ha modificato, limato, eliminato, rinnovato, delle traiettorie di continua a pagina 8
Una giornata con il Rugby Pordenone, dove lo sport unisce padri e figli a pagina 14
Il personaggio
Margherita Hack,«Non penso mai ai misteri dell'aldilà, ma al mondo in cui viviamo» a pag. 16