APPROFONDIMENTO
pordenonelegge
Libertá di Parola 3/2015 ——
N°
Disapprovo quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo. (Voltaire)
L'orto urbano nel cuore della città Da un'idea del Ballo della Scrivania, gruppo di cittadini di Marco Ciot Nel 2010 nacque a Pordenone, in via Brusafiera, uno spazio inedito, denominato PArCo2. Un edificio che un tempo ospitava una scuola fu trasformato in un luogo dove i pordenonesi potevano incontrarsi partecipando ad innumerevoli e coinvolgenti eventi culturali. PArCo2 significava anche molto altro: permette-
va alle persone di incontrarsi in luogo della memoria. Sui muri erano state lasciate visibili le stratificazioni del tempo. Fra i quadri e i filmati era possibile rivivere ricordi ed emozioni. Soprattutto era possibile condividerli. Dopo solo quattro anni, decisioni politiche imposero a questo spazio un funesto oblio: la trasformazione
Dal 16 al 20 settembre il capoluogo si tinge di giallo, il colore della manifestazione, e aprirà le porte ad autori, editori e pubblico del festival letterario più atteso del dopo estate in Italia. Ritorna Pordenonelegge, con i suoi oltre 300 autori ospiti. Cultura, ma anche turismo: una grande macchina organizzativa che porta sul territorio ricadute economiche ed occupazionali importanti. Ecco il viaggio nel dietro le quinte della manifestazione. a pagina 9
in uffici. La città stava perdendo un luogo ormai familiare. Alcuni cittadini coscienti della perdita, iniziarono perciò a discutere sulle diverse alternative. Si venne così a formare autonomamente il gruppo de “Il Ballo della Scrivania”. Dal confronto fra persone nacquero molte idee, progetti e proposte. Uno di questi prese vita e divenne realtà: si tratta di “Oltre il Giardino”, laboratorio di Permacultura Urbana. Luogo dove si creano relazioni reciproche fra persone per mezzo del divertimento, dal latino "divertere", uscire da sé stessi per incontrare il volto dell'altro. Il progetto oggi ha dato vita ad un orto urbano a due passi dal cuore della città, un’esperienza unica nel suo genere che non si è ancora conclusa.
CODICE A S-BARRE
Quando per i detenuti si aprono le porte del carcere a pagina 4
INVIATI NEL MONDO
Magica Budapest, tra archittetura e luoghi di incontro per giovani a pagina 13
PANKAROCK
Vasco Rossi, anche noi al cospetto del Komandante. Il viaggio a pagina 14
NON SOLO SPORT
Per la Carlito's cup record di presenze e di beneficenza a pagina 16
CELOX
L'Europa secondo me dopo il caso Grecia. Urge una vera unione a pagina 18