Finanziaria-bis
da 100 mln per i lavoratori"
I
l governo Crocetta varerà una manovrina da 80-100 milioni di euro che porterà in commissione Bilancio dell'Ars. Nel provvedimento sono compresi anche gli stipendi dei lavoratori dei consorzi di bonifica, ma solo quelli che hanno approvato i bilanci. "Bisogna dire la verità ai lavoratori - ha proseguito - Alcuni consorzi, in maniera inspiegabile, non approvano i bilanci di previsione". L'assessore all'Economia, Roberto Agnello, ha spiegato che si tratta di "una manovra tecnica", in fase di definizione entro questa sera e frutto di colloqui avuti con il ministero del Tesoro e con gli uffici del commissario dello Stato. Il dubbio, che sarà sciolto in queste ore, è se la manovrina coprirà gli stipendi da gennaio a luglio di quest'anno o fino alla fine del 2014, direzione quest'ultima su cui spinge il
governatore Crocetta. Tante le variabili che hanno convinto il governo a cambiare strategia ed optare per un provvedimento snello: la campagna elettorale in corso, il giudizio di parifica da parte della Corte dei conti del rendiconto del 2013 atteso per giugno e "un problema più politico legato al consenso e a tempi che potrebbero allungarsi", ha sottolineato Crocetta. Nella manovrina da 80-100 mln ci sarà anche una norma che permetterà a 41 comuni di spalmare in dieci anni il debito nei confronti della Regione siciliana che ha anticipato le somme alle amministrazioni locali per pagare la gestione dei rifiuti. Proprio il contenzioso con i 41 comuni, ha spiegato il governatore Rosario Crocetta, ha rallentato le erogazioni dei fondi ai comuni.
WWW.ILCITTADINODIMESSINA.IT
5