il Cittadino n. 89

Page 21

COMUNE A casa i 55 esperti di Buzzanca Dimessosi il sindaco, Giuseppe Buzzanca, decadono anche tutte quelle nomine degli esperti che erano state poste in essere in virtù dei rapporti fiduciari con il primo cittadino. Con questa motivazione il neo commissario, Luigi Croce, revoca ai 55 “prestatori gratuiti” i loro incarichi. In realtà, di gratuito c’era solo l’attributo ad essi conferito, gli stessi, infatti, avevano diritto ad un rimborso spese, sul quale, si spera, si faccia adesso luce. Tra i consulenti spiccavano figure irrinunciabili per un comune, quali: l’esperto per la tutela delle minoranze linguistiche”, quello per la prevenzione del mobbing, per la promozione del turismo subacqueo, per le politiche di family friendly, per l’interscambio d’iniziative col Giappone, per la riprogettazione dello spazio pubblico, per la consulenza clinicopedagogica delle risorse umane e per l’informazione sul fenomeno della dipendenza dal gioco d’azzardo. La revoca, pur essendo appena determinata, ha effetto dalla fine dello scorso mese.

IlPALAZZO consigliere comunale DELLA CULTURA Al via, anche Brigandì a Messina, il Mimma progetto “ Nati per leggere” passa a FLI

Al via, presso la biblioteca Tommaso Cannizzaro, il corso di formazione denominato “Ad alta voce” ,organizzato dall’Associazione Italiana Biblioteche. L’evento fa parte del progetto “Nati per leggere”, sostenuto dalla stessa Associazione, dal Centro per la Salute del Bambino e dall’Associazione Culturale Pediatri e che ha come obiettivo la promozione della lettura a voce alta ai bambini di età compresa tra i sei mesi ed i sei anni. Difatti, secondo ricerche scientifiche, leggere, con continuità, ad alta voce ai bambini in età prescolare, migliora il rapporto genitore-figlio ed incentiva lo sviluppo cognitivo di quest’ultimo, consolidandone l’abitudine a leggere anche negli anni a venire. Sarà Alfonso Cuccurullo, attore e formatore teatrale, ad intervenire stamani con un percorso formativo rivolto a bibliotecari, genitori, insegnanti, educatori e volontari.

VILLA MAZZINI Mostra “Betta Splendens” Da domani e sino a Domenica 30 Settembre, presso l’Acquario comunale di Villa Mazzini,si terrà l’esposizione naturalistica “ Betta Splendens”, volta a far conoscere al pubblico gli aspetti tipici di uno dei pesci più diffusi ed amati. Ciceroni della mostra saranno i soci del “ Sicilia Betta Club”, con la possibile assistenza ed il supporto di un rappresentante dell'Associazione audiolesi e problemi del linguaggio “Filippo Ciranni (A.A.P.I.F.C.). WWW.ILCITTADINODIMESSINA.IT

21


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.