ipcm 46 (luglio-agosto 2017) - Versione italiana

Page 160

ICT - TECHNOLOGY OVERVIEW

Una scienza di lavaggio dei componenti sempre più specializzata ed esatta per il settore automotive Doris Schulz ds@pressetextschulz.de

© MAFAC

SCHULZ. PRESSE. TEXT., Korntal, Germany

Foto d’apertura: La soluzione per ottenere processi di lavaggio validi ed efficienti è l’utilizzo di una combinazione di prodotti chimici, apparecchiature e processi adatta al manufatto, al tipo di contaminazione e al risultato di pulizia richiesto.

E

sistono oggi importanti tendenze che stanno dilagando nel settore automotive. La riduzione delle emissioni, la propulsione elettrica, la struttura leggera e la connettività sono solo alcune di esse. E tutte si riflettono sul lavaggio dei componenti. I recenti casi di manipolazione delle letture delle emissioni nei veicoli diesel hanno riacceso il

154

dibattito sul futuro dei motori a combustione interna, in generale, e dei motori diesel, in particolare. I segnali sono evidenti: il futuro appartiene all’elettrificazione, sotto forma sia di ibridi elettrici e veicoli ad autonomia estesa che di auto completamente elettriche alimentate da batterie o celle a combustibile. Ma è altrettanto chiaro che i motori a combustione interna continueranno ad essere il mezzo predominante

N. 46 - JULY/AUGUST 2017 - international PAINT&COATING magazine

di propulsione per i prossimi 10 o 20 anni. Di conseguenza, i produttori di auto stanno coprendo i rischi delle proprie scommesse, spingendo per lo sviluppo di motori a benzina e diesel a basse emissioni e con prestazioni più elevate, accanto a programmi di alimentazione alternativi. Esempi in materia includono il ridimensionamento della cilindrata, l’induzione forzata, i cambi ad alta efficienza e intelligenti,


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.