ICT - CASE STUDY
Miroglio & C.: massima qualità di lavaggio dei componenti automotive con alcoli modificati Luca Antolini ipcm®
© ipcm ®
Foto di apertura: Alcuni componenti in acciaio prodotti da Miroglio & C. dopo le operazioni di lavaggio e asciugatura.
L
a regola in base alla quale una contaminazione non polare, come gli oli minerali, si rimuove meglio con un solvente mentre una contaminazione di tipo polare, come le emulsioni e le particelle solide, si rimuove efficacemente con una soluzione detergente a base acquosa, è sicuramente
128
valida tutt’oggi; eppure il caso di Miroglio & C. di Torino, azienda metalmeccanica di precisione specializzata in componentistica automotive, dimostra come, scegliendo un prodotto versatile e un sistema di lavaggio molto accurato, è possibile rimuovere entrambe le tipologie di contaminanti con un
N. 46 - JULY/AUGUST 2017 - international PAINT&COATING magazine
solvente, nello specifico un alcol modificato, e soddisfare le severe specifiche dell’industria dell’auto e dei suoi fornitori, operando in totale sicurezza e nel pieno rispetto delle normative vigenti. Nella produzione di componenti in acciaio e alluminio per motori, cambi e trasmissioni per