ICT
EDITORIAL
A different washing system for each level of cleanliness “Industrial cleaning” is too a general term to indicate the complexity of an issue such as the final or interoperational cleaning of industrial parts. The cleaning of components is a task that must be carefully planned in relation to the level of cleanliness required, the complexity and sensitivity of the parts to be cleaned, their intended use, the function of the cleaning step itself, the overall production cycle. For this reason, we do not believe that the choice of a cleaning system should be based only on it being solvent-free. Research has made much progress in the field of cleaning solvents: the new containment technologies, the hermetic machines and the stabilised, non-ozone destructive and less hazardous solvents mean that the solvent is still an inescapable choice for the cleaning of a few parts. Much progress has been made also in the formulation of water-based cleaners to the point of being able to replace the solvents in many fields. In both cases, innovative products and systems meeting any need in terms of cleanliness of components have been developed. The articles published on this second “Industrial Cleaning Technologies” supplement of IPCM will prove this.
MACCHINE, PRODOTTI, IMPIANTI E TECNOLOGIE PER IL TRATTAMENTO DELLE SUPERFICI
Ad ogni livello di pulizia il suo lavaggio Lavaggio industriale è un termine troppo generico per indicare la complessità di un tema quale è la pulizia finale o interoperazionale dei pezzi industriali.Il lavaggio dei pezzi è un’operazione che va attentamente pianificata in relazione al livello di pulizia richiesto, alla complessità e sensibilità dei manufatti da lavare, alla loro destinazione d’uso, alla funzione dell’operazione di lavaggio stessa, al ciclo produttivo complessivo in cui essa si inserisce. Per questo motivo non riteniamo che il discrimine per la scelta di un ciclo di lavaggio sia unicamente il fatto che esso non preveda l’impiego di solventi. Molta strada è stata fatta dalla ricerca nel campo dell’impiego dei solventi di lavaggio: nuove tecnologie di contenimento, macchine ermetiche, messa a punto di solventi stabilizzati, non ozono distruttivi e meno pericolosi per l’uomo e l’ambiente fanno si che il solvente sia ancora una scelta indispensabile per la pulizia di alcuni pezzi. Molta strada è stata fatta anche nella formulazione di detergenti a base acquosa al punto da riuscire a sostituire i solventi in moltissimi campi. In entrambi i casi la ricerca ha messo a punto prodotti e cicli innovativi che risolvono qualsiasi esigenza di grado di pulizia dei manufatti. Gli articoli che seguono in questo secondo inserto Industrial Cleaning Technologies di IPCM ne sono una prova.
Francesco Stucchi Editor
MEG S.r.l. Via Rometta, 13 G 35018 S. Martino di Lupari (PD) - Italy Phone +39 049 9461165 Fax +39 049 9461133