SUSTAINABILITY
SPECIAL ON PLASTICS, MDF & GLASS
Il primo impianto europeo di metallizzazione della plastica conforme alla normativa REACH A cura di Coventya Coventya SAS - Villeneuve La Garenne, Francia
automotive@coventya.com
© Coventya
Foto d’apertura: Alcuni anni fa Coventya ha dato inizio a un progetto di ricerca e sviluppo a lungo termine, focalizzato sull’eliminazione dei prodotti contenenti cromo esavalente utilizzati nella metallizzazione di componenti in plastica in applicazioni destinate agli OEM del settore automobilistico.
L’
industria mondiale della finitura del
focalizzato sull’eliminazione dei prodotti
tecnologia di mordenzatura esente cromo, da
metallo è consapevole dei rischi legati
contenenti cromo esavalente utilizzati nella
cui è scaturita una nuova gamma denominata
all’utilizzo del cromo esavalente (CrVI),
metallizzazione di componenti in plastica in
SILKEN BOND.
non solo per motivi ambientali ma anche per
applicazioni destinate agli OEM del settore
motivi legati alla salute delle persone che lavorano
automobilistico (rif. foto d’apertura):
Syncotech, ex WAFA SPAIN, è un’azienda
a stretto contatto con le tecnologie incriminate.
- il primo progetto coinvolse lo sviluppo dei
con sede a Barcellona (Spagna, fig. 1)
Grazie alle iniziative REACH nonché al crescente
processi innovativi al cromo trivalente (CrIII),
che si dedica, insieme ad altre attività, alla
desiderio delle aziende di diventare ecosostenibili,
da cui scaturì l’ampia gamma di tecnologie
metallizzazione di componenti in plastica,
i fornitori di prodotti chimici devono affrontare
TRISTAR. Queste tecnologie sono state a
con una particolare attenzione rivolta alla
la grande sfida di eliminare questa sostanza
disposizione del settore per più di cinque anni,
sicurezza del luogo di lavoro e alla sostenibilità
pericolosa. Coventya è tra questi.
sostituendo con successo il CrVI con il CrIII per
ambientale. Negli ultimi cinque anni Syncotech
Alcuni anni fa Coventya ha dato inizio a un
la finitura decorativa
ha industrializzato, con risultati notevoli, la
progetto di ricerca e sviluppo a lungo termine,
72
N. 58 - JULY/AUGUST 2019 - international PAINT&COATING magazine
- il secondo progetto è lo sviluppo di una
gamma di processi TRISTAR di Coventya,