ipcm® n. 57 - Maggio/Giugno 2019

Page 206

ICT - TECHNOLOGY OVERVIEW

Soluzioni per la finitura superficiale di componenti in metallo prodotti con la tecnologia additiva Doris Schulz

Schulz.Presse.Text, Korntal, Germania

doris.schulz@pressetextschulz.de

© Rösler

Foto di apertura: Per il trattamento superficiale di componenti prodotti con manifattura additiva sono disponibili vari metodi automatizzati e automatizzabili, grazie ai quali si può assicurare in modo ripetibile la qualità di finitura superficiale richiesta.

L

a diversità dei materiali e delle tecniche

riproducibile e automatizzata (rif. foto di

– in aggiunta ai metodi più utilizzati come la

di stampa utilizzati per la produzione

apertura).

fusione laser (SLM/DMLS) e la fusione a fascio

additiva è in costante crescita. Tuttavia, il

Attualmente la lavorazione dei metalli con

elettronico. Queste tecnologie di stampa

lavaggio e la finitura superficiale di componenti

tecnologie additive è in rapido sviluppo.

consentono la produzione di componenti con

in metallo stampati rappresentano in molti casi

Contemporaneamente, sono oggi disponibili

l’utilizzo, oltre ad altri materiali, di polveri MIM

ancora una sfida. Dei processi di nuovo sviluppo

processi che utilizzano sistemi basati su polimeri

tradizionali successivamente sinterizzate oppure

permettono una post-produzione affidabile,

leganti – come lo stampaggio a iniezione (MIM)

di fondere barre di metallo miste MIM/legante.

198

N. 57 - MAY/JUNE 2019 - international PAINT&COATING magazine


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
ipcm® n. 57 - Maggio/Giugno 2019 by ipcm® International Paint&Coating Magazine - Issuu