© luaeva © Adobe Stock
Foto di apertura: L’industria mondiale ha dovuto fare i conti con le immediate conseguenze del voto sulla Brexit, interrogandosi sul futuro degli investimenti e delle legislazioni e normative vigenti.
ANALYSIS
BREXIT: le conseguenze e le possibili soluzioni per il settore dei trattamenti superficiali Barbara Pennati ipcm® Da un’intervista con Tom Bowtell, CEO della British Coatings Federation
I
della sterlina inglese è crollato in due
da affrontare, a partire dalla Scozia e dall’Irlanda
un membro dell’Unione Europea o dovrebbe
ore del 10% rispetto al dollaro statunitense
del Nord, dove di fatto rispettivamente il 62%
lasciare l’Unione Europea?”.
e del 7% rispetto all’Euro; l’allora Primo Ministro
e il 55,78% dei cittadini ha votato per rimanere
Il 51,89% dei 33.577.342 votanti ha espresso la
David Cameron ha annunciato le dimissioni
in Europa.
propria preferenza per lasciare l’Unione Europea.
dal proprio incarico.
Anche l’industria mondiale ha dovuto fare i
l 23 giugno 2016 il Regno Unito si è recato alle
Le prime conseguenze del voto sono state
Il voto sulla Brexit ha aperto anche numerose
urne per rispondere a un quesito che passerà
registrate sin dall’annuncio del risultato: il cambio
questioni interne, tutt’oggi tra i punti più spinosi
alla storia: “Il Regno Unito dovrebbe restare
06
N. 56 - MARCH/APRIL 2019 - international PAINT&COATING magazine