INEWS KUNST

Page 40

personality

ANTONIO CAMPANILE ART PUBLISHER AND ART MANAGER

M

a Campanile è anche, e forse soprattutto, artista poliedrico ed impegnativo, o meglio Campà, questo il suo pseudonimo, quando sveste gli abiti di direttore, editore, fotografo, editore e veste l’abito (come a sdoppiarsi, peraltro mirabilmente e con il tempismo di un prestigiatore “navigato”) del pittore-bambino. Colui che vede il mondo con una innocenza “provata”, tastata, sperimentata sul campo del vivere e non smette però di credere ad una perfezione anelata e cercata quasi da subito. Sulla tela come artista Campà, questo il suo pseudonimo, già da bambino è sensibile alla bellezza in generale e in particolare alla bellezza della natura che lo rapisce letteralmente per poi riportare su qualsiasi superficie, tutte quelle impressioni ed emozioni trasformatisi in colore vivo. La città di Firenze ha senz’ altro influenzato l’artista con le sue molteplici attrazioni culturali ed artistiche, qui ha affinato le sue tecniche, trasferitosi in Svizzera (dove vivrà le umiliazioni e le ingiustizie degli anni Sessanta, fu addirittura espulso per la mancanza del permesso di residenza) porterà nel cuore e sulla tela i ricordi della sua permanenza in Toscana. Nel 1969 ritorna in Svizzera affittando una mansarda e inizia a dipingere dal vivo giovani fanciulle. Ama tutte le forme artistiche, dal disegno alla pittura, alla fotografia. 40

iNEWS

In lui vi è una esplosione di colori, forme dai tratti rapidi e decisi, soggetti sempre riconoscibili è una forza singolare, essenziale che colpisce subito l’occhio, l’immagine si imprime da subito alla memoria di chi guarda, vi si annida e vi resta. Un messaggio che vuole colpire e colpisce, un’ esplosione che è avvertita dallo stesso artista che butta fuori la sua percezione del mondo che lo circonda. L’ artista usa il disegno perché gli permette di circoscrivere quel suo mondo interiorizzato fatto di incontri e stravaganze conoscitive; usa e si fa usare dalla pittura perché è un naturale sfogo alla bramosia, ingordo di nutrirsi di piccoli/grandi attentati alla dignità di uomo, libero da condizionamenti, ma condizionato dalla propria libertà, a volte in conflitto con sé e con gli altri diversi da sé, uniti nella dolorosa gioia di vivere. Per aggridire così quanto subito razionalmente voluto, gli attentati di un mondo amato e odiato (quello intimo già circoscritto e addensato, quello esteriore allargato e in-finito). Scoperto dal critico d’arte Vincenzo Guarracino decide di riprendere ad esporre a Zurigo nel settembre del 2015. La fotografia in Campà è una tecnica poetica che gli permette di guardare l’ esterno da sé, trasmutante, e fissarlo proprio in quell’ istante in cui il “fatto” si fa, la “visione” si forma a rendere il tutto www.inewsswiss.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
INEWS KUNST by iNEWS - SWISS MULTILINGUAL ART MAGAZINE - Issuu