festival
FRANCESCO RIZZUTI
SALONE NAUTICO DI GENOVA
G
rande successo per lâedizione n. 61 del piĂč grande salone nautico del Mediterraneo, che a Genova ha chiuso i battenti con 95 mila visitatori (circa il 30% in piĂč del 2020), tra operatori del settore e appassionati del mare; notevolmente cresciuti pure i contratti firmati (+12% rispetto allâanno scorso), con ordini fino al 2024. Questâanno gli oltre 200 mila metri quadrati di spazi espositivi (aumentati del 14% e per lâ85% allâaperto) hanno ospitato piĂč di mille barche e circa mille brand, italiani e stranieri. Presenti, con prodotti esposti che spaziavano dai superyachts alle barche a vela, dai gommoni agli accessori, tutti i grandi nomi della nautica mondiale, con il ritorno, dopo anni di assenza, di Baglietto, Ferretti, Cranchi Yachts, Absolute, Arcadia yachts e Sirena Marine. Cinque le aree espositive, per altrettante passioni: Yacht & Superyacht, Sailing World, Boating Discovery, Tech Trade e Living the Sea. Unâesperienza a 360 gradi, che questâanno Ăš stata anche una grande occasione di sport, con la partenza della RoundItaly Genova-Trieste, la piĂč lunga regata non-stop del Mediterraneo (1.130 miglia di navigazione), che ha unito la 61ÂȘ edizione del Salone Nautico di Genova con la 53ÂȘ edizione della Barcolana (storica regata velica internazionale triestina), due grandi eventi che da anni collaborano per la cultura e la difesa del mare. Alla regata in mare si Ăš affiancata la versione digitale, la E- RoundItaly Genova-Trieste Virtual Regatta 2021, giĂ disputata con grande successo nel 2020, con oltre 20mila partecipanti collegati online. 52
iNEWS
Il Salone, che non si Ăš mai fermato, neppure nel 2020, diventando lâunico evento di settore in presenza nellâanno della pandemia, si annuncia da record per il 2023, quando, una volta completati i lavori del waterfront di Genova, probabilmente sarĂ il piĂč grande e piĂč organizzato al mondo, superiore persino al Salone di Fort Lauderdale, in Florida. Un primato importantissimo se si considera che la storica Fiera genovese Ăš diretta espressione di quellâeccellenza che Ăš la nautica italiana, un crogiolo di tecnologia, design, capacitĂ , gusto. Un settore che vanta un fatturato di cinque miliardi di euro, per un totale di 80mila addetti solo in Italia e di 65 milioni di euro generati dallâindotto per il territorio. Un comparto che nel 2020 Ăš cresciuto del 2,4% e che nel 2021 dovrebbe segnare almeno un +23,8% di fatturato.
www.inewsswiss.com