













La Svizzera è un piccolo paese vinicolo, ma molto variegato. Chi intraprende un viaggio di scoperta viene ricompensato con paesaggi di vigneti, degustazioni e cucina regionale. Consumo rivela dove viaggiare all’insegna del gusto.

La Svizzera è un piccolo paese vinicolo, ma molto variegato. Chi intraprende un viaggio di scoperta viene ricompensato con paesaggi di vigneti, degustazioni e cucina regionale. Consumo rivela dove viaggiare all’insegna del gusto.
Le regioni vinicole svizzere sono tra i paesaggi del gusto più belli d’Europa. Tra vista sulle Alpi, borghi storici e ripidi pendii di vigneti è possibile coniugare alla perfezione paesaggio, cultura e gastronomia. Che si tratti del Vallese, del Vaud o dei Grigioni, ogni regione offre specialità proprie, sentieri curati per escursioni e numerose possibilità di degustazioni.
Vallese: sole, favonio e varietà di vitigni
Con circa 5000 ettari, il Vallese è la più grande regione vinicola della Svizzera. Qui, varietà come Petite Arvine, Cornalin o
Non volete perdervi nulla?
Abbonatevi ora alla nostra newsletter.
Heida prosperano particolarmente bene. Lungo il Rodano, il sentiero del vino da Sierre a Salgesch invita a fare un’escursione con vista – entrambe le località sono facilmente raggiungibili in treno. Vale la pena fare una sosta culinaria allo Château de Villa di Sierre, con l’enoteca e il ristorante di raclette o pernottare con stile in una botte di vino, ad esempio all’Hotel Arkanum di Salgesch.
Vaud: Lavaux e il Chasselas Il vitigno bianco Chasselas caratterizza il Lavaux, patrimonio mondiale dell’UNESCO. Idealmente raggiungibile in treno da Cully o all’interno della regione con il Lavaux Panoramic, un piccolo treno dedicato che fa la spola tra i villaggi e i pendii dei vigneti. Molte trattorie e alberghi servono menù regionali accompagnati da vini abbinati.
È consigliabile prenotare per tempo, soprattutto durante il periodo di raccolta autunnale.
Grigioni: Pinot Noir con panorama Nella Signoria Grigionese, oltre al Pinot Nero crescono anche varietà come Merlot e Garanoir. Meta escursionistica molto apprezzata è ad esempio l’Alte Torkel a Jenins, con oltre 40 vini della regione. Le famiglie possono abbinare la propria escursione a Maienfeld con tappa al villaggio di Heidi. Presso l’IGNIV by Andreas Caminada di Bad Ragaz vi attendono poi delizie culinarie.
Scoprire il vino senza rinunciare alla mobilità? In Svizzera si può fare comodamente in treno, autobus o trenino del vino. Regioni come Lavaux, il Vallese o la Signoria Grigionese sono ben collegate ai trasporti pubblici.
Chi vuole scoprire il vino non è obbligato a mettersi al volante: le grandi regioni vinicole svizzere sono ottimamente collegate con treni e autobus. Che si tratti di Lavaux sul Lago di Ginevra, della Signoria Grigionese o del Vallese, molti villaggi vinicoli come Salgesch, Maienfeld o Chexbres vantano stazioni ferroviarie proprie o buoni collegamenti con i mezzi pubblici. Ideali per chi ama la flessibilità sono ad esempio la carta giornaliera risparmio FFS o le offerte delle comunità tariffarie regionali.
A Lavaux, piccoli treni vinicoli, come il Lavaux Panoramic, conducono alla volta di diverse tenute vinicole. Chi preferisce una guida, può prenotare tramite diversi fornitori e tour operator itinerari esperienziali con trasferimenti, guide e degustazioni – senza lo stress del volante.
Per altri consigli di viaggio, visitate la nostra rubrica Mobilità e viaggi su consumo.ch
In Svizzera, una buona parte della popolazione so re di disturbi del sonno. Sono molti i medicinali che promettono una soluzione, ma è importante scegliere quello giusto. Per contrastare il problema sul lungo periodo, infatti, le persone a ette da disturbi del sonno devono a idarsi a un farmaco adatto e ben tollerato. A tale scopo, sono disponibili in commercio farmaci a base di sostanze vegetali come Baldriparan –Per la notte. E questo è solo uno dei motivi per cui già diverse persone in farmacia chiedono di Baldriparan, disponibile senza ricetta.
di erenza. Baldriparan contiene un pregiato estratto di radice di valeriana, il cui supporto in caso di disturbi del sonno è stato comprovato. Questo estratto favorisce inoltre il sonno.
Per addormentarsi rilassati e svegliarsi riposati
Aiuto comprovato in caso di disturbi del sonno
Da lungo tempo, ai farmaci fitoterapeutici a base di valeriana è stato attribuito un e etto positivo contro i disturbi del sonno. In simili medicinali è la quantità di questo principio attivo a fare la
Un riposo rigenerante è alla base di buone capacità fisiche e mentali. Chi dorme bene, il giorno dopo si sente più in forma e riposato. Per raggiungere questa condizione è necessario che la fase di sonno profondo sia lunga a su icienza. La particolarità di Baldriparan consiste nel mantenere il ciclo naturale del sonno e nel preservare la fase di sonno profondo. In questo modo, questo farmaco a base di sostanze vegetali permette di iniziare la giornata ben riposati. Un altro consiglio: la calma e il rilassamento aiutano il tuo corpo a prepararsi al sonno.
Future Health Pharma GmbH, Wetzikon • Baldriparan «Per la notte» è un medicamento fi toterapeutico da utilizzare in caso di difficoltà di addormentamento di origine nervosa. • È un medicamento omologato. Leggere il foglietto illustrativo.
LA QUALITÀ INCONTRA LA TRADIZIONE Esperienza nelle piante medicinali dal 1962