Il Romanista del 15 agosto 2025

Page 1


La sorpresa di Ferragosto Gasperini preoccupato dalla scarsa attitudine offensiva mostrata dalla squadra nel precampionato ha chiesto nuovi investimenti per l’attacco. E Massara sta provando a chiudere per Sancho e Bailey, un doppio colpo dalla Premier

DOPPIO COLPO C’È SANCHO CON BAILEY

La mossa Gasperini ha chiesto rinforzi, Massara è al lavoro Trattative avanzate per portare entrambi presto a Trigoria

Andrea Di Carlo andrea.dicarlo@ilromanista.eu

Yes, we can. Entrambi, senza dover scegliere o rinunciare a uno dei due. Gasperini era in attesa di rinforzi, Massara sta provando ad accontentarlo con un doppio colpo dal retrogusto tutto “british”: la Roma è infatti molto vicina a chiudere per Jadon Sancho del Manchester Utd e Leon Bailey dell’Aston Villa. L’uno non l’alternativa dell’altro quindi, ma entrambi alla corte di Gasperini per elevare al massimo il potenziale offensivo dell’attacco. Due operazioni complesse, ma non impossibili, anzi, sulle quali il club giallorosso sta lavorando duramente per anticipare la concorrenza e arrivare presto a dama: il tempo corre, il Bologna è ormai dietro l’angolo.

L’EX CHELSEA HA APERTO ALLA PROPOSTA DELLA ROMA: ACCORDO VICINO

L’ala inglese

Lo abbiamo scritto pochi giorni fa e il contesto non è cambiato così tanto. Sancho costa tanto, ma questo la Roma lo sapeva già, anche prima di esser contatta da Matthew Conning, intermediario con mandato per l’Italia. L’intenzione iniziale era infatti quella di intavolare la trattativa con la formula del prestito, ma dopo Everton-Roma Gasperini ha chiesto a ds e proprietà di accelerare sul mercato, soprattutto in attacco, anche a patto di avallare, suo malgrado, cessioni dolorose ma in grado di finanziare acquisti piuttosto onerosi. E così qualcuno partirà, segnale inequivocabile giunto dopo l’offerta formulata al Manchester Utd: proposta complessiva di poco superiore ai 20 milioni di euro più bonus, con la formula del prestito con obbligo di riscatto a facili condizioni. Il calciatore, venuto a co-

Qui

L’ALA GIAMAICANA È IN USCITA DA MESI, MA IL VILLA CHIEDE

UNA FEE PER FARLO USCIRE

noscenza delle serie intenzioni della Roma, ha aperto al trasferimento e in queste ore si sta lavorando per chiudere l’accordo con l’entourage per quanto riguarda ingaggio (4+bonus) e commissioni. La Roma ha accelerato nelle ultime ore anche per evitare sgradite sorprese o inserimenti: la possibile partenza di Nico Gonzalez verso l’Atletico Madrid avrebbe potuto riportare in partita anche la Juventus, con la carta Champions da giocarsi.

L’esterno giamaicano In uscita dall’Aston Villa dopo un’ultima stagione non esaltante, Massara e Monchi ne hanno parlato dal vivo prima dell’amichevole estiva andata in scena a Walsall. I Villans hanno aperto alla possibilità di farlo partire in prestito, a patto di strutturare l’affare con la formula onerosa e con un diritto di riscatto a sancire l’accordo (formula simile a quella ottenuta dalla Roma dal Brighton per Ferguson. Ingag-

Daniele Lo Monaco daniele.lomonaco@ilromanista.eu

Nell’ultima conferenza-stampa prepartita di campionato, Ranieri fu chiaro: «Non dobbiamo fare rivoluzioni, con una squadra capace di essere prima nel girone di ritorno». A quel tempo Gasperini era (solo) l’allenatore in pectore della Roma ma con sir Claudio aveva già condiviso qualche chiacchiera sulle necessità della squadra che di lì a poco avrebbe preso in carica. All’epoca, invece, Massara aveva appena lasciato la direzione sportiva del Rennes, ma nessuno lo aveva ancora contattato per diventare il nuovo responsabile del mercato giallorosso. E forse anche lui, come tanti tifosi romanisti, ebbe modo di ascoltare quelle parole rassicuranti: la rosa è forte, non ci saranno rivoluzioni anche perché non si possono sostenere, per via soprattutto dei paletti del Fair Play Finanziario. Che, ricordiamo, obbligava il club a garantire entro il 30 giugno 2025 un saldo di plusvalenze più o meno di 30 milioni (obiettivo avvicinato, ma non raggiunto) e che costringerà Massara ad ag-

giungerne altre (cifra non ancora quantificata, probabilmente altrettanto corposa) entro il 30 giugno 2026. In più va contenuto il disavanzo a 60 milioni e bisogna ridurre in maniera significativa il monte ingaggi. Una combinazione micidiale, che aveva suggerito a Ranieri già a maggio di mettere le mani avanti: «Abbiamo di fronte due sessioni di mercato di grande sofferenza, non voglio prendere in giro i tifosi».

Giusto, ai tifosi bisogna sempre parlar chiaro. Ed è quello che consigliamo di fare anche adesso, magari non nel giorno di Ferragosto, ma già domani pomeriggio, a margine della sfida con gli arabi del Neom. Si faccia in modo che Massara, o magari Ranieri, o lo stesso Gasperini, siano più espliciti possibili riguardo alle strategie del club. Perché qui non si parla più di cambiare due o tre elementi della rosa della Roma, do l’opzione Koné, addirittura “offerto” dalla Roma. In realtà a lavorare sull’ipotesi è l’entourage del giocatore, ma è un attimo far passare il concetto che siano i giallorossi ad essere con l’acqua alla gola. Immagine che piace sempre molto a chi racconta i dettagli del mercato nostrano. Ecco perché se fossimo in Massara o in Ranieri eviteremmo accuratamente di trattare con l’Inter (che ad esempio per anni ha chiuso ad ogni ipotesi di cessione di Frattesi) per non correre il rischio di rinforzare una più o meno diretta concorrente, e semmai cercheremmo all’estero l’acquirente giusto. Facile a scriversi, e a dirsi, certo, magari meno a farsi, ma tant’è. E ci penseremmo cento volte prima di procedere alla cessione di Koné. Che oggi vale almeno 50 milioni (altro che la barzelletta di 30 fatta circolare ieri) e che tra un anno potrebbe valerne tanti di più. Ribadiamo ancora che il ticket Ranieri-Massara-Gasperini ci entusiasma e continuiamo a fidarci del loro lavoro. Ma il riscatto che sogniamo della Roma passa anche attraverso la ricostruzione di un’immagine di autorevolezza che la subalternità delle ultime stagioni ha piuttosto offuscato. ■

qui si sta configurando una vera e propria rivoluzione che porterà per la prima volta nella gestione Friedkin a veder partire un protagonista assoluto della squadra. Pare infatti che Gasperini voglia cambiare il volto dell’attacco, preoccupato probabilmente dalla sterilità offensiva intuita nelle prime uscite stagionali, durante le quali ha dovuto ripetutamente fare a meno (dopo le illusorie prime due sfide) di Paulo Dybala. Qui non si tratta dunque di prendere in prestito solo un esterno offensivo di piede destro, ma di acquistare due calciatori con tanti gol nelle gambe (Sancho e Bailey gli obiettivi scoperti) e per farlo non c’è altra soluzione che vendere un pezzo forte realizzando una corposa plusvalenza che finanzierà i nuovi acquisti e consentirà a Massara di ridurre sin d’ora l’impatto delle cessioni al 30 giugno prossimo. Odiosa la narrazione che della questione come al solito è stata fatta a Milano, dove non vedevano l’ora di attenuare la pessima figura fatta con l’affare Lookman (da settimane non si parla d’altro su tutti i giornali, ma a quanto pare l’Atalanta non si è mai piegata ad accettare le condizioni imposte da Ausilio) sbandieran-

accanto, Jadon Sancho mentre esulta dopo un gol siglato col Chelsea; nella pagina accanto, i due ds Monchi e Massara prima di Aston VillaRoma; in basso, Leon Bailey in azione GETTY IMAGES
Ranieri e Gasperini prima di Atalanta-Roma dello scorso 12 maggio a Bergamo GETTY IMAGES

gio più alla portata, ovvero poco meno di 4 milioni di euro netti. Contatti proseguiti anche nella serata di ieri, fumata bianca sempre più vicina. Sono loro le pedine che andranno quindi ad impreziosire l’attacco di Gasperini che, salvo sorprese, ruoterà attorno a Dovbyk (se esce, l’idea Fabio Silva resiste) e la punta irlandese. Infine oggi dovrebbe essere il giorno buono per definire l’arrivo Ziółkowski del Legia Varsavia. ■

IL PERSONAGGIO

VOGLIA D’EUROPA Abbonamenti coppe: in vendita libera raggiunti ben 40.000 abbonati

Inutile ormai stupirsi, ma dall’altra impensabile non sottolineare l’ennesimo attestato di fede dei tifosi giallorossi: sono ben 40mila i tifosi che hanno sottoscritto il loro abbonamento per le coppe.

LA SITUAZIONE

Koné in bilico Piace all’Inter E la Roma valuta l’addio

In uscita Manu è tra i sacrificabili Ma da Milano ancora nessuna offerta

Davide Fidanza davide.fidanza@ilromanista.eu

AUn’infanzia difficile nei vicoli di Kingston

Salvato dal padre-agente Craig Butler

Raccontare la carriera di Leon Bailey non è affatto compito arduo: tralasciando gli inizi, si può partire dalla sua esperienza in Belgio al Genk, l’esplosione in Germania con la maglia del Bayer Leverkusen fino allo sbarco in Premier League con la maglia dell’Aston Villa. Servirebbe, invece, forse un intero libro per aver modo di raccontare per filo e per segno qualche incredibile vita abbia condotto prima di arrivare al successo e alla stabilità. Perché Bailey nacque in Giamaica nell’estate del 1997 tra i vicoli di Cassava Piece (nome che ancora oggi porta sugli scarpini), considerata una delle zone più violente e pericolose di Kingston, dove i crimini legati alle armi da fuoco e le sparatorie sono all’ordine del giorno: «È una zona povera, ma mi ha trasformato in qualcuno che non avrei mai pensato di diventare», confessò il giocatore al The Sun anni dopo. Il pallone come unica via di salvezza, così inizio a dare i primi calci alla Phoenix All-Stars Academy dove conobbe il suo attuale agente, non che padre adottivo, Craig

Butler, all’epoca direttore generale della Toshiba a Kingston. Fu sua l’intuizione di puntare sul talento del giovane Leon e portarlo in Europa, prima tappa Salisburgo: «Arrivammo con una sola borsa in quattro (con loro anche i due fratelli, Kyle e Kevaughn), una

CRESCIUTO IN GIAMAICA, HA DOVUTO AFFRONTARE POVERTÀ E FAME INSIEME AI SUOI DUE FRATELLI, KYLE E KEVAUGHN

scatoletta di tonno, maionese e pane per cena. Dormivamo in un ostello. È stato così difficile che posso dirlo: uno dei momenti più duri e duri della mia vita», la confessione nel 2019 a FourFourTwo.

Col Salisburgo non andò bene, ma non solo: Bailey fu snobbato in seguito dall’Austria Vienna, dal Rapid Vienna, dal Mattersburg, dalla Reid Academy e dal Grodig. Prima del Genk, la prima vera tappa della sua carriera. Firmò senza la presenza del suo agente, Butler, protagonista di una vicenda incredibile: era volato in Messico per aiutare il ragazzo con le pratiche del visto, scomparve, per poi ricomparire quattro mesi dopo e rivelare di essere stato aggredito, derubato e lasciato in fin di vita nel deserto. “Camminava con la sua valigetta come qualsiasi altro uomo d’affari, nel posto sbagliato al momento sbagliato”, disse Bailey. Poi il Leverkusen, prima della Premier: i consigli di Bolt, l’amicizia con Sterling, 28 anni vissuti davvero al massimo. ■ ADC

un anno esatto di distanza dal caso Dybala, una potenziale uscita in casa giallorossa è destinata ad essere la protagonista dei discorsi del pranzo di ferragosto ancora una volta. Nelle ultime ore infatti si è parlato insistentemente di un possibile addio, come un fulmine a ciel sereno, di Manu Koné che potrebbe avere come destinazione la Milano sponda nerazzurra. Nonostante l’interesse dell’Inter nei confronti del centrocampista francese, alla Roma - a differenza di quanto circolato nella serata di ieri - al momento non sono ancora state recapitate offerte ufficiali per il cartellino del calciatore, che comunque non è ritenuto incedibile. Arrivato a ridosso della scadenza della scorsa sessione di calciomercato estivo per una cifra vicina ai 20 milioni di euro, Koné un anno dopo rientra nella lista dei potenziali sacrificabili. Se dovesse arrivare un’offerta in grado di soddisfare le richieste del club, permettendo alla società di iscrivere a bilancio una plusvalenza importante e di avvicinarsi agli obiettivi finanziari presenti nel settlement agreement stipulato con l’Uefa, Koné potrebbe anche salutare la Capitale con la Roma, in quel caso, pronta a reinvestire l’importante somma per completare e rinforzare la rosa. E uno dei profili che potrebbe sostituire il francese è quello di Soungoutou Magassa, ventunenne

francese in forza al Monaco. Il club della Ligue 1 per il ragazzo ha già rifiutato un’importante offerta del Nottingham Forrest e difficilmente lo libererà per una cifra inferiore ai 15 milioni di euro.

Fulmine a ciel sereno Non più tardi di una settimana fa, Manu Koné aveva rilasciato ai microfoni di “ForzaRoma.info”, direttamente dal ritiro a Burton in Inghilterra, un’intervista nella quale il centrocampista francese si definiva impaziente per l’inizio della nuova stagione: «A Roma mi trovo bene. Sono felice di poter rappresentare questo club storico. Non ho mai pensato che Roma fosse una scelta sbagliata, nemmeno nel peggior momento della passata stagione. Con Gasperini - aveva aggiunto Manu - tutto procede bene, è un grande allenatore, sono sicuro che con lui riuscirò a crescere molto. Abbiamo voglia di iniziare la stagione e di fare grandi cose». Dichiarazioni che tutto lasciavano presagire fuorché una sua possibile cessione, a testimonianza di come nel calcio, ma soprattutto nel calciomercato, le storie dei protagonisti possano cambiare in meno di un secondo. ■

IL CALCIATORE FRANCESE QUALCHE GIORNO FA: «A ROMA MI TROVO BENE NON VEDO L’ORA DI INIZIARE LA PROSSIMA STAGIONE»

LA STAGIONE 2025/26

23/08 20.45 Roma - Bologna

30/08

Pisa - Roma

14/09 12.30 Roma - Torino

21 /09

25/09

28/09

02/10

05/10

19 /10

23/10

Lazio - Roma

ª League Phase*

Roma - Verona

2ª League Phase

Fiorentina - Roma

| 25/01 - Roma - Milan

| 29/01 - 8ª League Phase

| 01/02 - Udinese - Roma

| 04/02 - Quarti Andata*

| 08/02 - Roma - Cagliari

| 11/02 - Quarti Ritorno*

| 15/02 - Napoli - Roma

| 19/02 - Playoff Andata

| 22/02 - Roma - Cremonese

| 26/02 - Playoff Ritorno

| 01/03 - Roma - Juventus

Sassuolo - Roma

Parma

02/11

06/11

4ª League Phase

Cremonese - Roma | 09/11 - Roma - Udinese

23/11

27/11

30/11

03/12

07/12

11/12

14/12

17/12

21/12

5ª League Phase

Roma - Napoli

Ottavi di finale*

Cagliari - Roma

6ª League Phase

Roma - Como

Ottavi di finale*

Juventus - Roma

Roma - Sassuolo | 06/01 - Lecce - Roma | 03/01 - Atalanta - Roma | 28/12 - Roma - Genoa

11/01

Torino - Roma

| 04/03 - Semifinali Andata*

| 08/03 - Genoa - Roma

| 12/03 - Ottavi Andata

| 15/03 - Como - Roma

| 19/03 - Ottavi Ritotno

| 22/03 - Roma - Lecce

| 04/04 - Inter - Roma

| 09/04 - Quarti Andata

| 12/04 - Roma - Pisa

| 16/04 - Quarti Ritorno

| 19/04 - Roma - Atalanta

| 22/04 - Semifinali Ritorno*

| 26/04 - Bologna - Roma

| 30/04 - Semifinale Andata

| 03/05 - Roma - Fiorentina

| 07/05 - Semifinale Ritorno

| 10/05 - Parma - Roma

| 13/05 - Finale

| 17/05 - Roma - Lazio

| 20/05 - Finale

| 22/01

7ª League Phase | 18/01

www.ilromanista.eu www.radioromanista.it

| 24/05 - Verona - Roma

Scarica l’app Romanista:

DYBALA VA A CACCIA DI MINUTI

A Trigoria Ieri altra seduta in gruppo per Paulo

Col Neom vuole esserci, ma priorità al Bologna

Leonardo Frenquelli leonardo.frenquelli@ilromanista.eu

L’ultimo test e poi si fa sul serio. Mentre il mercato è sempre più nel vivo e la Roma di Gasperini potrebbe veder cambiare la sua fisionomia strada facendo, il tecnico romanista dovrà far tenere alla squadra la testa ben salda sul campo. Non tanto perché domani si gioca contro il Neom, squadra dell’Arabia Saudita allenata da Galtier con in rosa anche l’ex Lione Lacazette, ma perché il fischio d’inizio del campionato si avvicina sempre di più e, al netto degli innesti, i giallorossi dovranno già avere chiari i dettami del loro allenatore per affrontare al meglio il Bologna il 23 (pronti 61mila spettatori all’Olimpico). Tra ri-

tiro inglese e amichevoli varie qualche segnale di identità si è già visto, mentre alcuni ballottaggi sono ancora da chiarire (per quelli, certo, conterà anche quel che può accadere sul mercato). La gara col club saudita è in programma al Benito Stirpe di Frosinone (è la quarta volta che si gioca lì un’amichevole) a partire dalle ore 17 ed è attesa una corposa cornice di pubblico con circa 5.300 biglietti venduti. Per chi non potesse andare a Frosinone, la gara sarà trasmessa in esclusiva su Sportitalia (canale 60). Gasperini con i suoi sta chiaramente già lavorando in ottica Bologna e nell’allenamento di ripresa di due giorni fa ha recuperato due elementi importanti come Dybala e Ndicka. La Joya ha bisogno di minuti perché vuole essere pronto per l’inizio della stagione, dopo aver sal-

DOMANI A FROSINONE

ALLE 17 L’ULTIMA AMICHEVOLE. GARA IN DIRETTA TV SU SPORTITALIA

tato tutti i test del ritiro inglese per dei dolori sulla cicatrice dell’intervento subito a marzo, cosa che ha portato lo staff a “ricalibrare” la sua preparazione. Resta da capire se Gasperini lo vorrà schierare sin dal primo minuto, ma comunque non sorprenderebbe vederlo in campo allo Stirpe per almeno 20’ nel corso della sfida. Ndicka invece, fermo dal 40’ della gara contro il Lens per un affaticamento, è nelle mire dello stesso Neom sul mercato, ma resta un elemento fondamentale nella

difesa romanista. Gasperini farà ruotare i suoi, oltre a fargli sostenere un allenamento mattutino prima della partita stessa, ma dall’undici iniziale qualche indicazione sulle certezze già acquisite potrà venire fuori. Tra i romanisti ci sarà senza dubbio anche Matias Soulé tra i più brillanti della preparazione e con un legame speciale con quello stadio: a Frosinone ha giocato la prima vera stagione da protagonista con i grandi, per lui sarà come un ritorno a casa ■

Paulo Dybala in allenamento a Trigoria GETTY IMAGES
Nella Sila c’è un paesino che si chiama Savelli, ha 900 abitanti e 100 sono della Roma. Probabilmente
Serata in relax, quella di ieri, per Matias Soulé: l’attaccante argentino ha condiviso una fotografia in compagnia del suo agente, Martin Guastadisegno

CALCIOMERCATO LA FIERA DEI SOGNI

LE

TRATTATIVE

Kolo vicino alla Juve, Nottingham su Luiz. Cheddira verso Udine

Entrate e uscite. Due direzioni, non una sola, nelle teste dei dirigenti della Juventus. Nelle ultime ore hanno lavorato per riportare a Torino un nome e un cognome: Randal Kolo Muani. I contatti col Paris Saint-Germain sono stati positivi e la strada, al momento, pare spianata. A prescindere dalla cessione o meno di Vlahovic. Prestito ancora una volta, dunque; ma ora con un sostanzioso obbligo di riscatto a determinate condizioni. Anche perché la richiesta dei parigini è di circa 65 milioni di euro.

Dall’altra parte, le cessioni eccellenti potrebbero essere dietro l’angolo. A partire da Douglaus

ROMA

ALLENATORE: GASPERINI

ARRIVI

El Aynaoui (c, Lens), Ferguson (a, Brighton), Zelezny (p, svincolato), Wesley (d, Flamengo), Ghilardi (d, Verona), Vasquez (p, svincolato)

CESSIONI

Abraham (a, Besiktas), Le Fée (c, Sunderland), Dahl (d, Benfica), Zalewski (c, Inter), Paredes (c, Boca Juniors), Shomurodov (a, Basaksehir), Graziani (c, Pescara), Pagano (c, Bari), Abdulhamid (d, Lens)

TRATTATIVE

Echeverri (a, Manchester City), Ziolkowski (d, Legia Varsavia), Sancho (a, Manchester Utd), Bailey (a, Aston Villa)

BOLOGNA

ITALIANO (4-2-3-1)

SARÀ PRESTITO CON OBBLIGO COL PSG, L’EX ASTON VILLA

E GONZALEZ POSSONO PARTIRE

CAGLIARI

Luiz, per il quale ci sono stati colloqui col Nottingham Forest. Si tratterebbe di un ritorno in Premier League, per il brasiliano. Non è il solo: l’Atletico Madrid ha bussato alla porta; l’interesse per Nico Gonzalez è vivo e dopo aver già fatto spesa tra Napoli e Atalanta, i colchoneros potrebbero portare a termine anche l’affare per l’esterno. L’idea resta quella di acquistarlo a titolo definitivo.

A proposito di Napoli: la lista dei partenti non è terminata con Raspadori, già a Madrid (sponda biancorossa), dato che anche Walid Cheddira non rientra nei piani di Antonio Conte e per lui si è mossa l’Udinese. Che attual-

ALLENATORE: PISACANE (3-5-2)

ARRIVI

Vitik (d, Sparta Praga), Immobile (a, parametro zero), Bernardeschi (a, svincolato), Pobega (c, Milan)

CESSIONI

Beukema (d, Napoli), Amey (d, Pianese), Raimondo (a, Frosinone), Ndoye (Nottingham Forest), Gillier (p, Montreal), El Azzouzi (c, Auxerre)

TRATTATIVE

Nicolussi Caviglia (c, Venezia), Bøving (a, Sturm Graz), Zanoli (d, Napoli), Athekame (d, Young Boys)

CREMONESE

ALLENATORE: NICOLA (4-3-1-2)

ARRIVI

Borrelli (a, svincolato), Folorunsho (c, Napoli), Kilicsoy (a, Besiktas), S. Esposito (a, Inter)

CESSIONI

Sherri (p, Frosinone), Makoumbou (c, Samsunspor), Hatzidiakos (d, Copenhagen), Scuffet (p, Pisa), Marin (c, AEK Atene)

TRATTATIVE

Ambrosino (a, Napoli), Monterisi (d, Frosinone) Fadera (a, Como)

FIORENTINA

ALLENATORE: PIOLI (4-3-3)

ARRIVI

Floriani Mussolini, (d, Lazio), Nava (p, Milan), Grassi (c, Empoli), Pezzella (d, Empoli), Audero (p, Como), Zerbin (c, Napoli), Baschirotto (d, Lecce), Terracciano e Bondo (d e c, Milan)

CESSIONI Faletti (c, Mantova), Zunno (a, Crotone), Jungdal (p, Westerlo), Lochoshvili (d, Norimberga)

TRATTATIVE

Segre (c, Palermo), Cacace (d, Empoli)

mente è in vantaggio nella corsa per l’attaccante marocchino. Da una punta all’altra, quindi; perché anche Nikola Krstovic è in bilico e a parlare del suo momento è stato proprio il tecnico del Lecce,Di Francesco: «La situazione è a conoscenza di tutti. Questo non significa che anche lui non possa giocare titolare. Sappiamo benissimo che il mercato può andare in determinate direzioni. Attualmente è un nostro calciatore, lo valutiamo per partire dall’inizio in questa partita (contro la Juve Stabia, ndr) e in campionato». Le ultime settimane serviranno anche a definire casi analoghi. ■ SC

ALLENATORE: JURIC (3-4-1-2)

ARRIVI Sulemana (a, Southampton), Ahanor (d, Genoa), Sportiello (p, Milan), Plaia (d, Roma)

CESSIONI Musso e Ruggeri (p e d, Atletico Madrid), Retegui (a, Al-Qadsiah), Toloi (d, svincolato), Rui Patricio (p, svincolato), Adopo e Piccoli (c e a, Cagliari)

TRATTATIVE

(a,

Arokodare (a,

(a,

ALLENATORE: FABREGAS (4-2-3-1)

ARRIVI

Baturina (a, Dinamo Zagabria), Jesus Rodriguez (a, Betis Siviglia), Addai (a, Az Alkmaar), Kuhn (a, Celtic), Perrone (c, Manchester City), Jacobo Ramon (d, Real Madrid) Menke (p, Internacional Porto Alegre), Morata (a, Milan)

CESSIONI Rispoli (c, Catanzaro), Curto (d, Empoli), Audero (p, Cremonese)

TRATTATIVE

Ezzalzouli (a, Betis Siviglia), Morata (a, Galatasaray)

ALLENATORE: VIEIRA (4-4-2)

ARRIVI

Viti (d, Nizza), Fazzini (c, Empoli), Dzeko (a, svincolato) , Kospo (d, Barcellona), Lezzerini (p, svincolato), Sohm (c, Parma)

CESSIONI

Terracciano (p, Milan), Kayode (d, Brentford), Moreno (d, Levante), Di Stefano e Rubino (a e c, Carrarese), Lucchesi (d, Monza), Sottil (a, Lecce)

TRATTATIVE

Zortea (d, Cagliari), Klinsmann (p, Cesena)

ARRIVI Stanciu (c, Damac), Gronbaek (c, Rennes), Kumer Celik (d, NS Mura), Valentin Carboni (a, Inter), Colombo (a, Milan)

Ostigaard (d, Rennes)

CESSIONI

Badelj (c, svincolato), Ahanor (d, Atalanta), Aramu e Yalcin (c e a, risoluzione), De Winter (d, Milan)

TRATTATIVE

Nzola (a, Fiorentina,), Karlsson (a, Bologna), Obrador (d, Real Madrid)

Randal Kolo Muani, 26 anni, in campo con la maglia della nazionale francese GETTY IMAGES

ARRIVI

CESSIONI

ALLENATORE: CHIVU (3-5-2)

JUVENTUS

ALLENATORE: TUDOR (3-4-2-1)

Sucic (c, Dinamo Zagabria), Luis Henrique (c, Marsiglia), Zalewski (c, Roma), Bonny (a, Parma)

Correa (a, Botafogo), Arnautovic (a, svincolato), F. Carboni (d, Empoli), V. Carboni (a, Genoa), A. Stankovic (c, Club Brugge), Buchanan (d, Villarreal), Di Maggio (c, Padova), S. Esposito (a, Cagliari)

TRATTATIVE

Ederson (c, Atalanta), Lookman (a, Atalanta)

LECCE INTER

ALLENATORE: DI FRANCESCO (4-2-3-1)

ARRIVI

David (a, svincolato), Joao Mario (d, Porto)

CESSIONI

Mbangula (a, Werder Brema), Alberto Costa (d, Porto), Weah (d, Marsiglia)

TRATTATIVE

Ederson (c, Atalanta), Balerdi (d, Marsiglia), Tonali (c, Newcastle), Sancho (a, Manchester United), Andrè (c, Wolwerhampton), Kolo Muani (a, Psg), Andrè (c, Wolwerhampton)

ARRIVI

Camarda (a, Milan), Perez (d, Curicò Unido), Kouassi (d, Stade Lavallois), Sottil (a, Fiorentina)

CESSIONI

Baschirotto (d, Cremonese)

TRATTATIVE

Stulic (a, Charleroi), Geubbels (a, San Gallo), Carlos (a, Basilea), Ndaba (d, Kilmarnock)

PARMA MILAN

ALLENATORE: CUESTA (4-3-3)

ALLENATORE: ALLEGRI (4-3-3)

ARRIVI

Ricci (c, Torino), Modric (c, svincolato), Terracciano (p, Fiorentina), Estupinan (d, Brighton), Jashari (c, Club Brugge), De Winter (d, Genoa)

CESSIONI

Reijnders (c, Manchester City), Theo Hernandez (d, Al-Hilal), Camarda (a, Lecce), Pobega (c, Bologna), Morata (a, Como)

TRATTATIVE

Hojlund (a, Man, United), Athekame (d, Young Boys)

PISA

ALLENATORE: GILARDINO (3-5-2)

ARRIVI

Pellegrino (a, Velez), Sorensen (c, Mydtjylland)

CESSIONI

Mihaila (a, Rizerspor), Bonny (a, Inter), Sohm (c, Fiorentina), Man (a, Psv)

TRATTATIVE

Liberali (a, Milan), Esposito (a, Inter), Reyna (a, Borussia Dortmund), Vogliacco (d, Genoa)

TORINO

ALLENATORE: BARONI (4-2-3-1)

ARRIVI

Vural (c, Frosinone), Lusuardi (c, Frosinone), Maucci (c, svincolato), Akinsanmiro (c, Inter), Scuffet (p, Cagliari), Denoon (d, Zurigo), Aebischer (c, Bologna), Cuadrado (d, svincolato), Nzola (a, Fiorentina)

CESSIONI -

TRATTATIVE

Troilo (d, Belgrano), Katseris (c, Lorient), Cutrone (a, Como)

UDINESE

ALLENATORE: RUNJAIC (3-5-2)

ARRIVI

Anjorin (c, Empoli), Ismajli (d, svincolato), Pedersen (d, Feyenoord), Ngonge (a, Napoli), Israel (p, Sporting), Zakaria Aboukhlal (a, Tolosa), Simeone (a, Napoli)

CESSIONI

Ricci (c, Milan), Dellavalle (d, Modena), Silva (a, Padova), Walukiewicz (d, Sassuolo), Milinkovic-Savic (p, Napoli)

TRATTATIVE Vega (d, Argentinos Juniors), Volpato (a, Sassuolo), Cancellieri (a, Lazio), Asllani (c, Inter)

ARRIVI

Atta (c, Metz), Kjerrumgaard (a, Odense), Camara (c, Montpellier), Nunziante (p, Benevento), Piotrowski (c, Ludogorets), Goglichidze (d, Empoli)

CESSIONI

Semedo (a, Watford), Lucca (a, Napoli), Ebosse (d, Verona), Perez (d, Atletico Madrid), Esteves (d, Alverca), Buta (d, Eibar), Thauvin (a, Lens)

TRATTATIVE

Gaspar (d, Lecce), Nunziante (p, Benevento)

ARRIVI -

ALLENATORE: SARRI (4-3-3)

CESSIONI Floriani Mussolini (d, Cremonese), Tchaouna (a, Burnley), Casale (d, Bologna)

TRATTATIVE -

NAPOLI

ARRIVI

ALLENATORE: CONTE (4-3-3)

De Bruyne (c, svincolato), Marianucci (d, Empoli), Beukema (d, Bologna), Lucca (a, Udinese), Lang (a, Psv), Milinkovic-Savic (p, Torino)

CESSIONI Folorunsho (c, Cagliari), Ngonge (a, Torino), Simeone (a, Torino), Raspadori (a, Atletico Madrid)

TRATTATIVE Juanlu (d, Siviglia), Miretti (c, Juventus), Kubo (a, Real Sociedad), Gutierrez (d, Girona), Elmas (c, Lipsia)

SASSUOLO LAZIO

ALLENATORE: GROSSO (4-3-3)

ARRIVI

Walukiewicz (d, Torino), Fadera (c, Como), Konè (c, Marsiglia), Idzes (d, Venezia), Candè (d, Venezia), Muric (p, Ipswich Town)

CESSIONI

Obiang (c, svincolato), Ceide (a, Rosenbonrg), Kumi (c, Avellino), D’Andrea (a, Avellino), Antiste (a, Rapid Vienna)

TRATTATIVE

Sebulonsen (d, Brondby), Insigne (a, svincolato), Adli (c, Milan), Engelhardt (c, Como)

VERONA

ALLENATORE: ZANETTI (3-5-2)

ARRIVI

Giovane (a, svincolato), Ebosse (d, Udinese), Kastanos (c, Salernitana), Niasse (c, Young Boys), Sarr (a, Lione), Bernede (c, Losanna), Valentini (d, FIorentina), Yellu Santiago (c, svincolato), Unai Nunez (d, Celta Vigo)

CESSIONI Coppola (d, Brighton), Henry (a, Standard Liegi), Praszelik (c, Cracovia), Tavsan (a, Reggiana),

(d,

(d, Frosinone)

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.