Il Romanista del 12 agosto 2025

Page 1


Joya ritrovata Dopo aver vissuto tutto il ritiro inglese da spettatore, Dybala ora è pronto a tornare protagonista: domani rientrerà in gruppo, sabato andrà a caccia di minuti in campo nell’ultima amichevole pre-stagionale. In tempo per la prima “vera” all’Olimpico

STIAMO TORNANDO

Frenquelli
Carlo
n leone in gabbia nella tana dei “Tre Leoni”. Potremmo usare questa metafora per raccontare i giorni inglesi di Paulo Dybala, trascorsi all’interno del maestoso
George’s Park
Burton Upon Trent...

IL PROTAGONISTA

DYBALA C’È JOYA PRONTA PER LA PRIMA

Il punto Domani alla ripresa l’argentino rientrerà in gruppo Col Bologna ci sarà, sabato va a caccia di minuti allo Stirpe

Andrea Di Carlo andrea.dicarlo@ilromanista.eu

Un leone in gabbia nella tana dei “Tre Leoni”. Potremmo usare questa metafora per raccontare i giorni inglesi di Paulo Dybala, trascorsi all’interno del maestoso St. George’s Park di Burton Upon Trent. Ben 14 campi di allenamento curati in maniera maniacale, la tela perfetta sul quale dipingere quando hai un piede della sensibilità di un pennello di rara qualità. Eppure del lavoro svolto dalla squadra giallorossa, sotto gli occhi attenti di Gasperini, l’argentino ha potuto solo osservarlo dal campo adiacente. Questo perché, dopo le prime confortanti apparizioni di inizio luglio contro Trastevere e UniPomezia, la coscia operata è tornata a dar fastidio, invitan-

UN RITIRO INGLESE TRASCORSO TRA LAVORO A PARTE E TERAPIE: I FASTIDI SEMBRANO PASSATI

do tutti alla massima prudenza. Va comunque ricordato come Dybala sia da considerare ormai clinicamente guarito dalla lesione al semitendinoso della coscia sinistra, rimediata lo scorso marzo, e l’intervento è servito proprio a risolvere alla radice la problematica, scartando quindi la via della terapia conservativa. Quindi nessun nuovo stop fisico o guaio muscolare da registrare, ma solo una gestione più oculata, dovuta all’infiammarsi della cicatrice post-intervento che ha portato la Joya a sentire dolore quando calcia. Questo ha condotto lo staff medico a strutturare, a misura di Dybala, un piano di recupero ben dettagliato, seguito alla lettera anche in Inghilterra. E dopo le prime sedute di terapia EPI (elettrolisi percutanea intratissutale), l’argentino a Burton Upon Trent è già tornato a lavorare in campo, con carichi di la-

LO STOP DOPO LE PRIME AMICHEVOLI, CONTRO IL NEOM VUOLE TORNARE IN CAMPO

voro sempre maggiori. Questo lo porterà domani, alla ripresa del lavoro a Trigoria, nuovamente in gruppo con i compagni (anche Ndicka tra loro) sotto gli occhi di Gasperini.

Contro il Bologna vuole esserci e questo non è mai stato particolarmente in dubbio, ma l’intenzione è anche quella di tornare in campo già sabato pomeriggio allo Stirpe di Frosinone, quando andrà in scena l’ultimo test amichevole del precampionato gial-

lorosso, la sfida (ore 17) contro la squadra araba del Neom Sports Club. Magari non da titolare, ma l’idea è ritrovare un minutaggio adeguato per candidarsi ad una maglia da titolare nella gara d’apertura del campionato contro gli uomini di Vincenzo Italiano. Dybala scalpita e accelera, vuole presto mettersi a disposizione del nuovo tecnico giallorosso, consapevole anche che lo attende una stimolante concorrenza in quel ruolo, vista la

crescita esponenziale di Matias Soulé. Ma le rotazioni di Gasperini daranno ampio spazio a entrambi, uno più dinamico, l’altro più geniale. L’importante è star bene, l’input del tecnico giallorosso. A quello punta Dybala, ritrovare la miglior condizione per tornare assoluto protagonista. “I giocatori forti possono sempre coesistere”, altra affermazione di Gasperini. Della serie: se sta bene, a uno come Dybala il posto lo si trova sempre. ■

LA SCHEDA

Al Dortmund tra i migliori

Davide Fidanza davide.fidanza@ilromanista.eu

C’è stato un tempo in cui Jadon Sancho era considerato da chiunque il futuro del calcio internazionale. L’ala sinistra inglese, cresciuto nel settore giovanile del Watford e passato per il Manchester City, si è presentato al mondo come un giocatore dall’impatto devastante nonostante la sua giovanissima età, grazie alle stagioni disputate in Germania con il Borussia Dortmund. A 17 anni infatti, nel campionato 2017-2018, comincia a muovere i suoi primi passi con il BVB in Bundesliga, mettendo nelle gambe i suoi primi minuti in campionato e chiudendo con qualche presenza sporadica, 1 gol e 4 assist. La stagione della consacrazione però è quella dell’anno dopo, la 18-19. Ad appena 18 anni Sancho diventa un perno del Dortmund giocando una stagione che lo vede realizzare 13 reti e servire 20 assist ai propri compagni tra campionato e coppe. In quell’annata, Sancho segna anche il suo primo gol in Champions League contro l’Atletico Madrid. Il mondo intero impazzisce per il gioiellino inglese e tutti i fari vengono

POI IL BLACK OUT ALLO UTD Jadon Sancho, ala sinistra, 25 anni GETTY

Qui

Sancho è più di un’idea Bivio Dovbyk o Krstovic

Le trattative L’inglese piace, al vaglio la fattibilità. Porte girevoli in difesa

Leonardo Frenquelli

Diverse piste aperte, affari in entrata e in uscita e la volontà di tramutare in fatti e risorse i discorsi positivi e propositivi fatti a Liverpool tra la società e Gasperini. Il tecnico ha fatto capire che al momento la priorità è quella di un rinforzo in attacco, in quella posizione di esterno offensivo a sinistra, possibilmente garantendo un certo livello di affidabilità dal punto di vista qualitativo.

puntati sul ragazzo per capire se riuscirà a replicarsi o meno. L’anno dopo Sancho non solo si conferma, ma si migliora. 19 anni, 20 gol e 20 assist in tutte le competizioni affermandosi definitivamente nel panorama calcistico internazionale. Al termine di quell’annata non ci sono più dubbi sulle qualità del calciatore, che col Dortmund gioca un ultimo anno - sempre da 16 gol e 20 assist - prima di salutare il club tedesco. Su di lui è troppo forte l’interessamento del Manchester United che per acquistare il suo cartellino decide di sborsare ben 70 milioni di euro eppure, arrivato lì, qualcosa si rompe. Dopo tre anni di fuoco e fiamme al BVB, allo United mette a segno 5 gol e 3 assist nella stagione 2021-2022 e poi 7 gol e 3 assist nell’annata seguente. Il feeling non c’è e addirittura nel 2023-2024 Sancho torna al BVB in prestito, dove non riesce ad essere comunque altro che l’ombra di sè stesso. Scaduto il prestito e fatto rientro allo UTD, Sancho ha giocato poi quest’ultima stagione ancora in prestito al Chelsea, con il quale ha vinto la Conference League senza però riuscire a tornare il giocatore ammirato in Germania ■

Nelle ultime ore è venuta fuori l’idea Sancho: l’inglese 25enne di proprietà di Manchester United è un profilo su cui il club sta provando a lavorare, è al vaglio l’eventuale fattibilità dell’operazione, al momento ancora complicata da cifre importanti e dalla concorrenza della Juventus (che segue il giocatore da mesi ma non ha ancora affondato il colpo con i Red Devils. Il club ha comunque garantito a Gasperini che la rosa verrà completata e Massara ha aperto diverse porte nelle ultime settimane: l’idea Echeverri resta viva, si attenderà per capire se il Manchester City possa “ammorbidirsi” nell’ottica di un prestito ai giallorossi. L’allenatore, inoltre, attende di poter inserire in rosa anche un altro attaccante: piace il profilo di Fabio Silva, indiscrezioni dall’Inghilterra avevano poi accostato ai giallorossi anche Sima

del Brighton. Tutte potenziali operazioni che la Roma vorrebbe completare in prestito. Si registra un’offerta del Leeds per Dovbyk, se dovesse partire Massara chiuderebbe subito per Krstovic del Lecce. Nella tarda serata di ieri circolavano voci di un imminente arrivo del montenegrino, che non hanno però trovato conferme. Diversa la situazione per l’obiettivo in difesa Ziolkowski, che intanto rifiuta “avances” da altri club: nonostante nelle scorse ore il ds del Legia Varsavia abbia cercato di calmare le acque («Abbiamo ricevuto un’offerta dalla Roma, che è stata respinta. Vedremo come reagiranno e noi risponderemo di conseguenza», ha dichiarato a Canal+, mancano dei dettagli perché si definisca il passaggio del centrale in giallorosso per una cifra intorno agli otto milioni. Massara lavora anche sul fronte uscite, fondamentali perché gli obiettivi di mercato siano sostenibili per le casse del club: Kumbulla raccoglie interessi dall’Espanyol e da altri club spagnoli, mentre si cerca una sistemazione anche per Hermoso per via del suo ingaggio pesante. ■

L’ESTERNO ALTO A SINISTRA È LA PRIORITÀ PER GASP. IL DS DEL LEGIA VARSAVIA FRENA, MA PER IL CENTRALE L’AFFARE È AVANZATO

Ziolkowski con la maglia del Legia Varsavia nella scorsa stagione GETTY

LA STAGIONE 2025/26

23/08 20.45 Roma - Bologna

30/08

14/09

21 /09

25/09

28/09

02/10

05/10

Pisa - Roma

Roma - Torino

Lazio - Roma

ª League Phase*

Roma - Verona

Fiorentina - Roma

| 25/01 - Roma - Milan

| 29/01 - 8ª League Phase

| 01/02 - Udinese - Roma

| 04/02 - Quarti Andata*

| 08/02 - Roma - Cagliari

| 11/02 - Quarti Ritorno*

| 15/02 - Napoli - Roma

| 19/02 - Playoff Andata

| 22/02 - Roma - Cremonese

| 26/02 - Playoff Ritorno

| 01/03 - Roma - Juventus

26/10

02/11

06/11

Sassuolo - Roma

Parma

4ª League Phase

Cremonese - Roma | 09/11 - Roma - Udinese

23/11

27/11

30/11

03/12

07/12

11/12

14/12

17/12

21/12

5ª League Phase

Roma - Napoli

Ottavi di finale*

Cagliari - Roma

6ª League Phase

Roma - Como

Ottavi di finale*

Juventus - Roma

| 06/01 - Lecce - Roma | 03/01 - Atalanta - Roma | 28/12 - Roma - Genoa

| 04/03 - Semifinali Andata*

| 08/03 - Genoa - Roma

| 12/03 - Ottavi Andata

| 15/03 - Como - Roma

| 19/03 - Ottavi Ritotno

| 22/03 - Roma - Lecce

| 04/04 - Inter - Roma

| 09/04 - Quarti Andata

| 12/04 - Roma - Pisa

| 16/04 - Quarti Ritorno

| 19/04 - Roma - Atalanta

| 22/04 - Semifinali Ritorno*

| 26/04 - Bologna - Roma

| 30/04 - Semifinale Andata

| 03/05 - Roma - Fiorentina

| 07/05 - Semifinale Ritorno

| 10/05 - Parma - Roma

| 13/05 - Finale

| 17/05 - Roma - Lazio

| 18/01

Torino - Roma | 11/01 - Roma - Sassuolo

| 22/01 - 7ª League Phase

data da definire

www.ilromanista.eu www.radioromanista.it

| 20/05 - Finale

| 24/05 - Verona - Roma

Scarica l’app Romanista:

I PROSSIMI AVVERSARI

LA SQUADRA DELLA CITTÀ CHE NON C’È

Neom SC Il club rappresenta la megalopoli del futuro. Lo allena Galtier, in rosa Lacazette

Lorenzo Latini lorenzo.latini@ilromanista.eu

Un ricchissimo principe saudita decide di creare dal nulla una megalopoli che ospiti oltre 8 milioni di persone, chiamata The Line, in un’area pressoché desertica: la città - ecosostenibile, pensata per ridurre la dipendenza dell’Arabia Saudita dal petrolio - dovrà svilupparsi totalmente in verticale, con una serie di grattacieli collegati tra loro, immersi nel verde. Sembra la trama di un racconto di fantascienza, invece è la realtà che sta per avverarsi lungo le coste del Mar Rosso, a est dell’Egitto. La megalopoli deve ancora sorgere, ma ha già una squadra di calcio: il Neom Sports Club, prossimo avversario della Roma nell’ultima amichevole precampionato, domenica

allo Stadio Stirpe di Frosinone. La storia è a dir poco singolare: nel 2017 il Public Investment Fund, fondo sovrano dell’Arabia Saudita, ha acquistato un modesto club, l’Al-Suqoor, e ha deciso di trasformarlo in una super-potenza calcistica: ribattezzato Neom (dal nome dell’area che ospiterà The Line), è passato nel giro di un paio di anni dalla terza seria alla Saudi Pro League, il massimo campionato arabo, raggiunto con la promozione dello scorso aprile. La squadra, ovviamente ricchissima, spera di dare del filo da torcere fin da subito alle grandi potenze saudite ormai note: l’Al-Nassr di Cristiano Ronaldo, l’Al-Hilal di Simone Inzaghi e l’Al-Ittihad campione in carica. Per farlo, la guida della squadra è stata affidata al francese Cristophe Galtier, già tecnico del Lilla campione di Francia nel 2020-21 (dove c’era anche Celik) e

THE LINE DEVE ANCORA SORGERE: ARRIVERÀ A OSPITARE PIÙ DI 8 MILIONI DI ABITANTI

del Paris Saint-Germain. Un altro transalpino guida l’attacco, nonostante le 34 primavere: si tratta di Alexandre Lacazette, svincolatosi dall’Olympique Lione e pronto a rimettersi in gioco in Arabia, a fronte di uno stipendio monstre. Non si tratta dell’unico rinforzo proveniente dalla Ligue 1, però: per 20 milioni dal Nantes è arrivato il centrale classe 2005 Nathan Zézé, tra i calciatori più promettenti del panorama francese; e poi il portiere polacco Marcin Bulka dal Nizza (15 milioni di euro), l’ala Said

Benrahma dall’Olympique Lione (12 milioni) e il diciannovenne trequartista Saimon Bouabré dal Monaco (10 milioni). Arriva dalla Ligue 2, per l’esattezza dal Reims, il mediano ivoriano Amadou Koné, classe 2005. Insomma, una squadra da tenere d’occhio, seppur non infarcita di stelle come altre in Arabia. Ma le ambizioni del Neom sono altissime: non potrebbe essere altrimenti, visto il progetto di cui porta il nome. Un progetto che sembra uscito da un romanzo di Ray Bradbury, ma che invece è realtà. 

Uno scorcio dell’area desertica di Neom, dove presto sorgerà la futuristica megalopoli The Line GETTY IMAGES
Marco, Jean Claude, Domenico, Fabrizio, Paolo, Alessandro, Manuela, i piccoli Giulia e Alessio, c’era tutto il Direttivo del Roma Club Cilento domenica per una serata in nome dei colori giallorossi e di Agostino che in queste terre ha vissuto. Tanti sono i romanisti cilentani che hanno abbracciato il nostro Direttore editoriale Tonino Cagnucci e condiviso con lui “Il grande romanzo della Roma”. A loro il saluto di tutto Il Romanista. Daje forte
Sorridente e spensierato, in uno dei giorni liberi concessi da Gasperini dopo il ritiro inglese, Niccolò Pisilli è stato protagonista di un siparietto

CALCIOMERCATO LA FIERA DEI SOGNI

LE TRATTATIVE

Raspadori vola da Simeone. Napoli-Siviglia, schermaglie per Juanlu

Lorenzo Paielli

lorenzo.paielli@ilromanista.eu

L’inizio del campionato si avvicina e il tempo stringe. I club di Serie A lavorano incessantemente per regalare a ogni tecnico una rosa pronta per l’avvio di stagione. Operazioni in entrata, in uscita e trattative all’ordine del giorno: il calciomercato procede spedito. Ufficiale, intanto, il trasferimento a titolo definitivo di Raspadori all’Atletico Madrid. L’attaccante lascia il Napoli dopo 3 stagioni. Il club di Antonio Conte continua a trattare con il Siviglia per Juanlu: dopo una fase di stallo dovuta alla distan-

ROMA

ALLENATORE: GASPERINI

ARRIVI

El Aynaoui (c, Lens), Ferguson (a, Brighton), Zelezny (p, svincolato), Wesley (d, Flamengo), Ghilardi (d, Verona), Vasquez (p, svincolato)

CESSIONI

Abraham (a, Besiktas), Le Fée (c, Sunderland), Dahl (d, Benfica), Zalewski (c, Inter), Paredes (c, Boca Juniors), Shomurodov (a, Basaksehir), Graziani (c, Pescara), Pagano (c, Bari), Abdulhamid (d, Lens)

TRATTATIVE

Echeverri (a, Manchester City), Fabio Silva (a, Wolverhampton), Ziolkowski (d, Legia Varsavia), Sancho (a, Manchester Utd)

BOLOGNA

ITALIANO (4-2-3-1)

BONDO VA IN PRESTITO SECCO ALLA CREMONESE. SEBASTIANO ESPOSITO

VESTIRÀ LA MAGLIA DEL CAGLIARI

CAGLIARI

za tra domanda e offerta, le parti hanno ripreso a parlare. Manna vorrebbe portare lo spagnolo a Napoli per 17 milioni di euro, ma il club continua a chiederne 20. E proprio gli andalusi guardano in casa del Como, precisamente in attacco: effettuato un sondaggio per Patrick Cutrone, che potrebbe lasciare la squadra allenata da Fabregas. La formula potrebbe essere quella del prestito con diritto di riscatto. I lombardi valutano un nuovo rinforzo tra i pali: il nome è quello di Arnau Tenas, portiere spagnolo del PSG. Capitolo Nico Paz, dopo aver rifiutato un’offerta importante da parte del Tottenham, l’argentino va

ALLENATORE: PISACANE (3-5-2)

ARRIVI

Vitik (d, Sparta Praga), Immobile (a, parametro zero), Bernardeschi (a, svincolato), Pobega (c, Milan)

CESSIONI

Beukema (d, Napoli), Amey (d, Pianese), Raimondo (a, Frosinone), Ndoye (Nottingham Forest)

TRATTATIVE

Nicolussi Caviglia (c, Venezia), De Winter (d, Genoa), Bøving (a, Sturm Graz), Zanoli (d, Napoli), Okafor (a, Milan). Athekame (d, Young Boys)

CREMONESE

ALLENATORE: NICOLA (4-3-1-2)

ARRIVI

Borrelli (a, svincolato), Folorunsho (c, Napoli), Kilicsoy (a, Besiktas)

CESSIONI

Sherri (p, Frosinone), Makoumbou (c, Samsunspor), Hatzidiakos (d, Copenhagen), Scuffet (p, Pisa), Marin (c, AEK Atene)

TRATTATIVE

Ambrosino (a, Napoli), Monterisi (d, Frosinone) Fadera (a, Como), Sebastiano Esposito (a, Inter)c

FIORENTINA

ALLENATORE: PIOLI (4-3-3)

ARRIVI

Floriani Mussolini, (d, Lazio), Nava (p, Milan), Grassi (c, Empoli), Pezzella (d, Empoli), Audero (p, Como), Zerbin (c, Napoli), Baschirotto (d, Lecce)

CESSIONI

Faletti (c, Mantova), Zunno (a, Crotone), Jungdal (p, Westerlo), Lochoshvili (d, Norimberga), Duca (d, Giana Erminio)

TRATTATIVE

Segre (c, Palermo), Cacace (d, Empoli),

verso la permanenza. Il Parma definisce tutti i dettagli della trattativa con il Midtylland per Oliver Sorensen. Il centrocampista si trasferirà in Emilia Romagna per una cifra intorno a 8/9 milioni di euro. Sembra essersi definitivamente chiusa la telenovela su Sebastiano Esposito: l’attaccante nerazzurro si trasferisce al Cagliari, Parma fuori dai giochi. Il Milan si prepara a salutare Warren Bondo in prestito secco. Il centrocampista francese andrà alla Cremonese. Intanto, il club rossonero lavora per definire tutti i dettagli per De Winter: il difensore del Genoa prenderà il posto del partente Thiaw. ■

JURIC (3-4-1-2)

ARRIVI

Sulemana (a. Southampton), Ahanor (d, Genoa), Sportiello (p, Milan)

CESSIONI Ruggeri (d, Atletico Madrid), Retegui (a, Al-Qadsiah), Toloi (d, svincolato), Rui Patricio (p, svincolato) Musso (p, Atletico Madrid)

TRATTATIVE

Plaia (d, Roma), Krstovic (a, Lecce), Arokodare (a, Genk), Muniz (a,

(a,

ALLENATORE: FABREGAS (4-2-3-1)

ARRIVI

Baturina (a, Dinamo Zagabria), Jesus Rodriguez (a, Betis Siviglia), Addai (a, Az Alkmaar), Kuhn (a, Celtic), Perrone (c, Manchester City), Jacobo Ramon (d, Real Madrid) Menke (p, Internacional Porto Alegre)

CESSIONI

Rispoli (c, Catanzaro), Curto (d, Empoli), Audero (p, Cremonese)

TRATTATIVE

Ezzalzouli (a, Betis Siviglia), Morata (a, Galatasaray)

ALLENATORE: VIEIRA (4-4-2)

ARRIVI

Viti (d, Nizza), Fazzini (c, Empoli), Dzeko (a, svincolato) , Kospo (d, Barcellona), Lezzerini (p, svincolato), Sohm (c, Parma)

CESSIONI

Terracciano (p, Milan), Kayode (d, Brentford), Moreno (d, Levante), Di Stefano e Rubino (a e c, Carrarese), Lucchesi (d, Monza), Sottil (a, Lecce)

TRATTATIVE

Zortea (d, Cagliari), Klinsmann (p, Cesena)

ARRIVI

Stanciu (c, Damac), Gronbaek (c, Rennes), Kumer Celik (d, NS Mura), Valentin Carboni (a, Inter), Colombo (a, Milan)

Ostigard (d, Rennes)

CESSIONI

Badelj (c, svincolato), Ahanor (d, Atalanta), Aramu e Yalcin (c e a, risoluzione)

TRATTATIVE

Nzola (a, Fiorentina,), Karlsson (a, Bologna), Obrador (d, Real Madrid)

Juanlu, terzino del Siviglia e obiettivo del Napoli GETTY

ARRIVI

CESSIONI

ALLENATORE: CHIVU (3-5-2)

JUVENTUS

ALLENATORE: TUDOR (3-4-2-1)

Sucic (c, Dinamo Zagabria), Luis Henrique (c, Marsiglia), Zalewski (c, Roma), Bonny (a, Parma)

Correa (a, Botafogo), Arnautovic (a, svincolato), F. Carboni (d, Empoli), V. Carboni (a, Genoa), A. Stankovic (c, Club Brugge), Buchanan (d, Villarreal), Di Maggio (c, Padova)

TRATTATIVE

Hojlund (a, Manchester United), Ederson (c, Atalanta), Lookman (a, Atalanta)

LECCE INTER

ALLENATORE: DI FRANCESCO (4-2-3-1)

ARRIVI

David (a, svincolato), Joao Mario (d, Porto)

CESSIONI

Mbangula (a, Werder Brema), Alberto Costa (d, Porto), Weah (d, Marsiglia)

TRATTATIVE

Ederson (c, Atalanta), Leoni (d, Parma), Balerdi (d, Marsiglia), Tonali (c, Newcastle), Sancho (a, Manchester United), Andrè (c, Wolwerhampton), Kolo Muani (a, Psg), Andrè (c, Wolwerhampton)

ARRIVI

Camarda (a, Milan), Perez (d, Curicò Unido), Kouassi (d, Stade Lavallois), Sottil (a, Fiorentina)

CESSIONI

Baschirotto (d, Cremonese)

TRATTATIVE

Stulic (a, Charleroi), Geubbels (a, San Gallo), Carlos (a, Basilea), Ndaba (d, Kilmarnock)

PARMA MILAN

ALLENATORE: CUESTA (4-3-3)

ALLENATORE: ALLEGRI (4-3-3)

ARRIVI

Ricci (c, Torino), Modric (c, svincolato), Terracciano (p, Fiorentina), Estupinan (d, Brighton), Jashari (c, Club Brugge)

CESSIONI

Reijnders (c, Manchester City), Theo Hernandez (d, AlHilal), Camarda (a, Lecce), Sportiello (p, Atalanta), Pobega (c, Bologna)

TRATTATIVE

Javi Guerra (c, Valencia), Hojlund (a, Manchester United)

PISA

ALLENATORE: GILARDINO (3-5-2)

ARRIVI

Pellegrino (a, Velez)

CESSIONI

Mihaila (a, Rizerspor), Bonny (a, Inter), Sohm (c, Fiorentina)

TRATTATIVE

Liberali (a, Milan), Esposito (a, Inter), Reyna (a, Borussia Dortmund), Vogliacco (d, Genoa)

TORINO

ALLENATORE: BARONI (4-2-3-1)

ARRIVI

Vural (c, Frosinone), Lusuardi (c, Frosinone), Maucci (c, svincolato), Akinsanmiro (c, Inter), Scuffet (p, Cagliari), Denoon (d, Zurigo), Aebischer (c, Bologna), Cuadrado (d, svincolato), Nzola (a, Fiorentina)

CESSIONI -

TRATTATIVE

Troilo (d, Belgrano), Katseris (c, Lorient), Cutrone (a, Como)

UDINESE

ALLENATORE: RUNJAIC (3-5-2)

ARRIVI

Anjorin (c, Empoli), Ismajli (d, svincolato), Pedersen (d, Feyenoord), Ngonge (a, Napoli), Israel (p, Sporting), Zakaria Aboukhlal (a, Tolosa), Simeone (a, Napoli)

CESSIONI

Ricci (c, Milan), Dellavalle (d, Modena), Silva (a, Padova), Walukiewicz (d, Sassuolo), Milinkovic-Savic (p, Napoli)

TRATTATIVE Vega (d, Argentinos Juniors), Volpato (a, Sassuolo), Cancellieri (a, Lazio)

ARRIVI

Atta (c, Metz), Kjerrumgaard (a, Odense), Camara (c, Montpellier), Nunziante (p, Benevento), Piotrowski (c, Ludogorets), Goglichidze (d, Empoli)

CESSIONI

Semedo (a, Watford), Lucca (a, Napoli), Ebosse (d, Verona), Perez (d, Atletico Madrid), Esteves (d, Alverca), Buta (d, Eibar), Thauvin (a, Lens)

TRATTATIVE

Gaspar (d, Lecce), Nunziante (p, Benevento)

ALLENATORE: SARRI (4-3-3)

ARRIVICESSIONI Floriani Mussolini (d, Cremonese), Tchaouna (a, Burnley), Casale (d, Bologna)

TRATTATIVE -

NAPOLI

ARRIVI

CESSIONI

ALLENATORE: CONTE (4-3-3)

De Bruyne (c, svincolato), Marianucci (d, Empoli), Beukema (d, Bologna), Lucca (a, Udinese), Lang (a, Psv), Milinkovic-Savic (p, Torino)

Folorunsho (c, Cagliari), Ngonge (a, Torino), Simeone (a, Torino), Raspadori (a, Atletico Madrid)

TRATTATIVE Juanlu (d, Siviglia), Miretti (c, Juventus), Kubo (a, Real Sociedad)

SASSUOLO LAZIO

ALLENATORE: GROSSO (4-3-3)

ARRIVI

Walukiewicz (d, Torino), Fadera (c, Como), Konè (c, Marsiglia), Idzes (d, Venezia), Candè (d, Venezia)

CESSIONI

Obiang (c, svincolato), Ceide (a, Rosenbonrg), Kumi (c, Avellino), D’Andrea (a, Avellino), Antiste (a, Rapid Vienna), Nuamah (a, Catanzaro)

TRATTATIVE

Sebulonsen (d, Brondby), Insigne (a, svincolato), Adli (c, Milan), Engelhardt (c, Como)

VERONA

ALLENATORE: ZANETTI (3-5-2)

ARRIVI Giovane (a, svincolato), Ebosse (d, Udinese), Kastanos (c, Salernitana), Niasse (c, Young Boys), Sarr (a, Lione), Bernede (c, Losanna), Valentini (d, FIorentina), Yellu Santiago (c, svincolato), Unai Nunez (d, Celta Vigo)

CESSIONI Coppola (d, Brighton), Henry (a, Standard Liegi), Praszelik (c, Cracovia), Tavsan (a, Reggiana), Ghilardi (d, Roma) TRATTATIVE

(d,

(d, Frosinone)

radioromanista.it/app

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.