Al centro dei tre racconti a firma di Nico Maggi, Anna Paola Pascali e Vita Silvestri, la casa, nido, rifugio, luogo della memoria. Tre esperienze di vita diventano anche spaccato su un paese del Sud.
Questo libro è il secondo progetto editoriale che li vede insieme; lo scorso anno sono stati, infatti, tra i protagonisti di C’è facebook per te - emozioni e pensieri condivisi in rete, sempre edito da Il Raggio Verde. La condivisione in questo nuovo progetto è ancora più profonda perché è una sorta di viaggio a ritroso nel tempo dell’infanzia e della giovinezza, un’occasione per riannodare i fili della memoria eppure restare lì, su quell’uscio di casa che per certi versi non è più possibile oltrepassare. In copertina lo scatto del fotografo melendugnese Matteo Schiavo sintetizza i contenuti del libro: un uscio diroccato che si apre sul mare metafora di quella forza che ciascuno ritrova dentro per superare la dolorosa esperienza dell’emarginazione per poter costruire il proprio presente.