Magazine Serie B Cremonese - Catanzaro

Page 1


VS CATANZARO

EDITORIALE

Così non va. Neppure a Carrara la Cremonese è uscita da quella mediocrità che ha condizionato fino ad ora la sua stagione e solo per la pochezza delle avversarie, si trova al quinto posto e al momento saldamente in zona playoff. Ma il vantaggio sulla nona, prima delle escluse dagli spareggi promozione, si è ridotto a 4 punti, troppo poco per restare tranquilli con ancora dieci giornate da giocare. Passano le settimane, ma gli errori sono sempre gli stessi: fragilità difensiva e sterilità in attacco, oltre a preoccupanti alti e bassi durante le partite. Lo sfogo di Stroppa a Carrara appare fine a se stesso, visto che siamo già a marzo e di miglioramenti non se ne vedono. Del resto, nelle ultime sei partite sono arrivati altrettanti punti, ruolino di marcia da lotta salvezza, con ben nove gol incassati. Cosa può inventarsi di nuovo un tecnico che non rinuncia manco sotto tortura al suo credo calcistico? Non ci resta che aggrapparci alle individualità, malgrado l’assenza di Vazquez, per strappare una vittoria di vitale importanza oggi con il Catanzaro.

CONTRO IL CESENA CONTRO LA CARRARESE

CREMONESE - CESENA 1 - 2 ( 1 - 1 )

CREMONESE (3-5-2): Fulignati; Antov, Ceccherini (80’ Folino), Bianchetti; Barbieri (62’ Johnsen), Pickel, Castagnetti (80’ Majer), Vandeputte, Azzi; Bonazzoli (62’ De Luca), Nasti (72’ Valoti). All.: Stroppa.

CESENA (3-5-2): Klinsmann; Mangraviti, Prestia, Ciofi; Adamo (46’ Berti), Saric (64’ Bastoni), Calò, Francesconi, Celia; Russo (46’ Antonucci), La Gumina (72’ Shpendi). All.: Mignani.

ARBITRO: Alberto Santoro di Messina.

RETI: 14’ Calò, 40’ Azzi, 94’ Bastoni.

NOTE: ammoniti 46’ Nasti, 46’ Castagnetti, 59’ Barbieri, 77’ Bianchetti, 90’ Ciofi.

GLI AVVERSARI

CARRARESE - CREMONESE 2 - 2 ( 2 - 1 )

CARRARESE (3-4-2-1): Fiorillo; Illanes, Guarino, Imperiale; Zanon, Zuelli (88’ Milanese), Schiavi, Belloni (58’ Bouah); Cherubini (73’ Giovane), Finotto (73’ Cerri); Torregrossa (58’ Melegoni). All.: Calabro.

CREMONESE (3-5-2): Fulignati; Antov (46’ Folino), Ceccherini, Bianchetti; Zanimacchia, Pickel, Majer (80’ Gelli), Vandeputte (64’ Bonazzoli), Azzi; Nasti (46’ De Luca), Vazquez (53’ Johnsen). All.: Stroppa.

ARBITRO: Paride Tremolada di Monza.

RETI: 12’ Zanimacchia, 27’ Finotto, 42’ Cherubini, 88’ Johnsen.

NOTE: infortunio serio per Vazquez.

La squadra di Caserta si trova un po’ a sorpresa al 4º posto

Il Catanzaro si conferma

con merito in zona playoff

Confermarsi è sempre difficile, soprattutto se in estate hanno lasciato la Calabria alcuni dei protagonisti della scorsa stagione. Eppure il Catanzaro, contro ogni pronostico, si trova attualmente al quarto posto, meritando di giocare di nuovo i playoff. La scorsa stagione, da neopromossa, la squadra di Vivarini ha entusiasmato i propri tifosi, arrivando a giocare la semifinale dei playoff proprio contro la Cremonese, che ha avuto la meglio nella gara di ritorno. Ma la partenza del tecnico verso Fro sinone (dove ha trovato poca fortuna) e soprattutto la cessione in grigiorosso di due pilastri della squadra come Fulignati

partenze pesanti

Malgrado gli addii del tecnico Vivarini e dei pilastri Fulignati e Vandeputte, la rosa è rimasta competitiva

e Vandeputte, avevano depresso i tifosi giallorossi, che hanno spesso contestato Caserta, bravo però a tenere duro e a pilotare la squadra ai vertici della classifica. Merito dei nuovi (il portiere Pigliacelli, i difensori Bonini e Cassandro, il centrocampista Pagano e l’attaccante Pittarello), che si sono integrati con i vari Brighenti, Scognamillo, Petriccione, Pontisso e il bomber Iemmello (assente oggi allo Zini per squalifica). In più, a gennaio è arrivato in

MANUEL DE LUCAATTACCANTE

AMARCORD

Il Catanzaro a Cremona non ha mai vinto. Allo Zini sono otto le vittorie per i grigiorossi e sei i pareggi. Tutti abbiamo ancora negli occhi la semifinale playoff della passata stagione, il secco 4-1 con il quale i grigiorossi hanno eliminato la squadra calabrese allenata da Vivarini il 25 maggio allo Zini. In gol Vazquez con uno splendido tiro di sinistro, Buonaiuto con una girata al volo, Coda liberato davanti alla porta da Antov e Sernicola con un preciso diagonale. Gol della bandiera dei calabresi a 10 minuti dal 90’ di Antonini e un palo colpito da Vandeputte, allora con la maglia dei calabresi. All’andata la partita era finita 2-2, con doppio vantaggio grigiorosso ad opera di Tsadjout e Ciofani e rimonta dei padroni di casa con Biasci e Brignola. Dopo quel pareggio i tifosi calabresi (ci sono audio e video in grande numero) dissero che a Cremona avrebbero giocato in campo neutro e che la vittoria sarebbe arri-

La vittoria nel 2005, una delle rare soddisfazioni in quella stagione in B

vata facilmente. Previsione azzardata e sbagliata con Fulignati costretto a chinarsi per quattro volte a raccogliere il pallone nella propria porta. La Cremonese di Roselli aveva battuto il Catanzaro 2-0 nella sfortunata e orribile stagione di serie B 2005-

06. Alla seconda giornata, il 4 settembre 2005, i grigiorossi si erano imposti con gol di Prisciandaro (il suo primo fra i cadetti) e Carparelli. “Priscia” aveva chiuso l’azione da vicino dopo un fallo da rigore su Marchesetti, Carparelli aveva, invece, infilato

la palla in rete dopo l’assist di Coti su una indecisione del portiere Belardi. Purtroppo questa fu una delle poche vittorie della Cremonese in quel campionato. Prisciandaro se ne andò al Palazzolo dopo 9 gare di campionato, Roselli venne esonerato e al suo posto arrivò Della Casa. I grigiorossi vennero retrocessi come penultimi (30 punti) davanti proprio al Catanzaro e lontani ben 9 lunghezze dalla Ternana, pure finita in C con l’Avellino. Oggi si ripete la sfida. All’andata la squadra di Stroppa aveva vinto al Ceravolo per 2-1 con gol di Castagnetti e Barbieri. Attualmente i calabresi (che oggi saranno supportati da migliaia di tifosi) sono avanti un punto in classifica. L’obiettivo della Cremonese è quello di riprendersi il quarto posto.

Installatore autorizzato
Prisciandaro festeggiato dopo il gol al Catanzaro nel 2005 (foto Ivano Frittoli)

CALENDARIO 2024-2025 - GIRONE DI RITORNO

20ª GIORNATA 29 dicembre 2024

Bari-Spezia

Carrarese-Cesena

Catanzaro-Salernitana

Cittadella-Palermo

Cremonese-Brescia

Juve Stabia-Frosinone

Mantova-Reggiana Modena-Südtirol

Sampdoria-Pisa Sassuolo-Cosenza

24ª GIORNATA 1 febbraio 2025

25ª GIORNATA 8 febbraio 2025

Brescia-Sampdoria

Cesena-Cittadella

Cosenza-Mantova

Frosinone-Cremonese

Palermo-Modena

Pisa-Carrarese

Reggiana-Pisa

Salernitana-Sassuolo

Spezia-Juve Stabia

Südtirol-Catanzaro

26ª GIORNATA 15 febbraio 2025

21ª GIORNATA 12 gennaio 2025 2-1

Bari-Frosinone

Carrarese-Brescia

Catanzaro-Cesena

Cittadella-Spezia

Modena-Mantova

Palermo-Pisa

Salernitana-Cremonese

Sampdoria-Cosenza

Sassuolo-Juve Stabia

Südtirol-Reggiana

29ª GIORNATA 8 marzo 2025

Brescia-Cesena Carrarese-Frosinone

Cittadella-Südtirol

Cosenza-Reggiana

Cremonese-Catanzaro

Mantova-Juve Stabia

Salernitana-Modena

Sampdoria-Palermo

Sassuolo-Bari

Spezia-Pisa

34ª GIORNATA 21 aprile 2025

Brescia-Reggiana

Cittadella-Salernitana

Juve Stabia-Sampdoria

Mantova-Catanzaro

Modena-Cesena

Palermo-Carrarese

Pisa-Cremonese

Sassuolo-Frosinone

Spezia-Cosenza

Südtirol-Bari

Brescia-Salernitana Cosenza-Carrarese

Cremonese-Südtirol

Frosinone-Catanzaro

Juve Stabia-Bari

Mantova-Sassuolo

Pisa-Cittadella

Reggiana-Cesena

Sampdoria-Modena

Spezia-Palermo

30ª GIORNATA 15 marzo 2025

Bari-Salernitana

Catanzaro-Cosenza

Cesena-Spezia

Cittadella-Sassuolo

Frosinone-Brescia

Juve Stabia-Modena

Palermo-Cremonese

Pisa-Mantova

Reggiana-Sampdoria

Südtirol-Carrarese

35ª GIORNATA 25 aprile 2025

Bari-Modena

Brescia-Pisa

Carrarese-Sampdoria

Catanzaro-Palermo

Cesena-Sassuolo

Cremonese-Mantova

Frosinone-Spezia

Reggiana-Cittadella

Salernitana-Cosenza

Südtirol-Juve Stabia

Bari-Cremonese

Carrarese-Salernitana

Catanzaro-Cittadella

Cesena-Pisa

Frosinone-Reggiana

Juve Stabia-Cosenza

Modena-Spezia

Palermo-Mantova

Sassuolo-Brescia

Südtirol-Sampdoria

31ª GIORNATA 29 marzo 2025

Carrarese-Bari

Cesena-Juve Stabia

Cosenza-Pisa

Cremonese-Cittadella Mantova-Südtirol

Modena-Catanzaro

Salernitana-Palermo

Sampdoria-Frosinone

Sassuolo-Reggiana

Spezia-Brescia

36ª GIORNATA 1 maggio 2025

Cittadella-Brescia

Cosenza-Bari

Juve Stabia-Catanzaro

Mantova-Cesena

Modena-Reggiana

Palermo-Südtirol Pisa-Frosinone

Sampdoria-Cremonese Sassuolo-Carrarese

Spezia-Salernitana

22ª GIORNATA 18 gennaio 2025

Bari-Brescia

Carrarese-Spezia Catanzaro-Pisa

Cittadella-Mantova

Cremonese-Cosenza

Modena-Frosinone

Palermo-Juve Stabia

Salernitana-Reggiana

Sampdoria-Cesena

Sassuolo-Südtirol

27ª GIORNATA 22 febbraio 2025

Brescia-Südtirol

Cittadella-Modena

Cosenza-Palermo

Cremonese-Cesena

Mantova-Bari

Pisa-Juve Stabia

Reggiana-Carrarese

Salernitana-Frosinone

Sampdoria-Sassuolo

Spezia-Catanzaro

32ª GIORNATA 5 aprile 2025

Brescia-Mantova

Catanzaro-Bari

Cittadella-Carrarese

Frosinone-Cosenza

Juve Stabia-Salernitana

Palermo-Sassuolo

Pisa-Modena

Reggiana-Cremonese

Spezia-Sampdoria

Südtirol-Cesena

37ª GIORNATA 4 maggio 2025

Bari-Pisa

Brescia-Juve Stabia Carrarese-Modena Catanzaro-Sampdoria

Cesena-Palermo Cremonese-Sassuolo Frosinone-Cittadella Reggiana-Spezia Salernitana-Mantova Südtirol-Cosenza

23ª GIORNATA 25 gennaio 2025

Brescia-Catanzaro

Cesena-Bari

Cosenza-Cittadella

Cremonese-Modena

Frosinone-Südtirol

Juve Stabia-Carrarese

Mantova-Sampdoria

Pisa-Salernitana

Reggiana-Palermo

Spezia-Sassuolo

28ª GIORNATA 1 marzo 2025

Bari-Sampdoria

Carrarese-Cremonese

Catanzaro-Reggiana

Cesena-Salernitana

Frosinone-Mantova

Juve Stabia-Cittadella

Modena-Cosenza

Palermo-Brescia

Sassuolo-Pisa

Südtirol-Spezia

33ª GIORNATA 12 aprile 2025

Bari-Palermo Carrarese-Catanzaro

Cesena-Frosinone

Cosenza-Brescia

Cremonese-Juve Stabia

Mantova-Spezia

Modena-Sassuolo

Reggiana-Pisa

Salernitana-Südtirol

Sampdoria-Cittadella

38ª GIORNATA 9 maggio 2025

Cittadella-Bari

Cosenza-Cesena

Juve Stabia-Reggiana

Mantova-Carrarese

Modena-Brescia

Palermo-Frosinone

Pisa-Südtirol

Sampdoria-Salernitana

Sassuolo-Catanzaro

Spezia-Cremonese

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.