ino ad ora, purtroppo, c’è sempre stato il due senza tre. Sembra impossibile, ma è proprio così: in questa stagione la Cremo non è mai riuscita a vincere tre partite di fila e ogni volta che sembrava pronta a spiccare il volo, è tornata ad inciampare. Ma stavolta sembra proprio il momento giusto per calare il tris, perché nelle ultime due partite qualcosa è cambiato: oltre a vincere, la squadra di Stroppa ha convinto, contro avversari quotati come Catanzaro e Palermo, mostrando una condizione atletica finalmente ottimale. Speriamo che questo sia il viatico per un finale di stagione entusiasmante, con un esito diverso da un anno fa. Ma non andiamo troppo avanti con il pensiero, perché oggi c’è una partita da vincere a tutti i costi contro un Cittadella deludente tra le mura amiche, ma che sa rendersi pericoloso in trasferta. Un avversario da non sottovalutare, ma ampiamente alla portata di una Cremo che vuole difendere il quarto posto e perché no restare il lizza per il terzo, per poi giocarsi tutto ai playoff.
I veneti sono più efficaci nelle partite in trasferta
Il Cittadella è una squadra enigmatica. Fragile nel proprio stadio, tanto da perdere le ultime cinque partite al Tombolato, ma capace di vincere a Pisa e Castellammare di Stabia, quindi molto pericoloso in trasferta. Malgrado questo rendimento altalenante, i veneti sono in linea con gli obiettivi stagionali, ovvero raggiungere la salvezza, anche se con un solo punto di vantaggio sulla zona playout, c’è poco da stare tranquilli. Dopo tre buone stagioni, Edoardo Gorini è stato esonerato all’ottava giornata e al suo posto è arrivato Alessandro Dal Canto, che è riuscito a rinfrancare una squadra in difficoltà dopo i sei gol incas
squadra corsara
Il Cittadella ha battuto lontano da casa anche la Juve Stabia, il che conferma di essere una squadra enigmatica
sati dal Sassuolo. Del resto, il Cittadella deve sempre operare con un budget limitato e ogni salvezza rappresenta un capolavoro della società. In estate gli innesti significativi sono stati il difensore Masciangelo, il centrocampista D’Alessio e l’attaccante Rabbi, inseriti in una squadra collaudata, che ha però avuto necessità di rinforzi a gennaio, soprattutto nel reparto offensivo: si tratta di Okwonkwo (in prestito dal Bologna) e Diaw, tornato dopo alcune
AMARCORD
Le sfide fra Cremonese e Cittadella sono relativamente “giovani”. Il primo scontro fra le due squadre avvenne, infatti, in serie C1 il 23 dicembre 1999. La gara finì 1-1 con gol di Pedretti (uno dei pochi del difensore cremonese) per la squadra allenata da Trainini e pareggio di Simeoni al quarto minuto di recupero per gli uomini di Glerean. Quella fu la maledetta stagione che portò la Cremonese alla retrocessione in C2 dopo i playout con il Lecco, una pagina indimenticabile in negativo della storia grigiorossa. Nella sfida di ritorno del 7 maggio 2000 la Cremonese, che nel frattempo era stata affidata a Papadopulo, venne sconfitta 4-0. Il Cittadella, che in casa con la Cremonese ha quasi sempre faticato e molte volte perso, è avanti per quanto riguarda le partite allo Zini: due sole vittorie dei grigiorossi, cinque pareggi e ben 4 successi dei veneti. E fra questi ultimi ci dobbiamo mettere il clamo-
Cittadella sempre pericoloso allo Zini Ma le ultime due volte è stato battuto
roso 3-1 nella finale playoff del 2008, ottenuto dopo che la squadra di Mondonico aveva vinto la gara al Tombolato per 1-0 (gol di Temelin). Una delle più grandi docce fredde incassate dal popolo grigiorosso, ormai convinto della promozione in uno stadio
pieno e colorato di grigiorosso. Parlando di promozione (stavolta a nostro favore) non possiamo dimenticare la vittoria della squadra di Pecchia contro i veneti allenati da Gorini alla terza di campionato, il 12 settembre 2021. Fu un netto 2-0 per la Cremonese,
con gol di Buonaiuto di destro su assist di Castagnetti e raddoppio di Vido dopo avere rubato palla ad un difensore. Fu comunque una partita complicata, perché dopo pochi minuti Pavan in rovesciata superò Carnesecchi con deviazione acrobatica di Bianchetti quasi sulla linea. In quella partita la Cremonese finì in dieci per l’espulsione di Baez, autore di due falli nel giro di un paio di minuti. Poi l’anno scorso dominio grigiorosso con il successo a Cittadella per 2-1 (Ravanelli, pari di Vita e gol nel recupero di Vazquez) e netta vittoria allo Zini per 3-0 (Coda, Bianchetti, Johnsen). Quest’anno all’andata la partita si chiuse sullo 0-0, con molti mugugni da parte della tifoseria per una prova opaca della squadra allenata da Stroppa.
Installatore autorizzato
Il gol di Buonaiuto nella stagione 2021-22 (foto Ivano Frittoli)
Servizi di consulenza a persone e famiglie, ma anche a liberi professionisti che vogliono progettare l’ufficio o l’attività e che hanno bisogno di una sistemazione ottimale degli spazi.
Dal rinnovamento di un ambiente grazie al colore, fino alla completa sistemazione di un intero progetto, il tutto con un affiancamento costante e la ricerca dei migliori artigiani e fornitori, per garantirti sempre il meglio del design.