VS PARMA
EDITORIALE
di Fabio Varesi

ette punti in tre partite, un lusso che la Cremonese in serie A non si è mai potuta permettere. Un bottino che in una manciata di partite eguaglia quanto raccolto da Alvini tre anni fa in ben 18 giornate! Un divario che conferma le qualità tecniche di Nicola e le scelte di mercato della società, che su consiglio dell’allenatore, ha allestito una rosa in grado di puntare alla salvezza. E la modestia con la quale la squadra ha affrontato la trasferta di Verona, testimonia che nessuno si è montato la testa e che anzi tutti quanti sono consapevoli che il difficile deve ancora venire. Al Bentegodi abbiamo visto una Cremo poco ispirata, ma anche un Verona scintillante, quindi il punto conquistato è prezioso e non deve assolutamente lasciare spazio alle critiche sulla prestazione. Oggi allo Zini è in programma un altro scontro diretto impegnativo, perché il Parma non ha affatto sfigurato in questo inizio ed ha raccolto solo un punto anche per sfortuna. La Cremo lo sa e per fare risultato servirà un’altra prova tutta grinta e lucidità.

La Cremo a Verona (foto Us Cremonese)
Diventando nostro sostenitore avrai diritto a benefici e agevolazioni su tutti i servizi:
• Corsi Utilizzo Defibrillatore (PAD)
• Servizi alla Persona
• Trasporto Dializzati
• Assistenza a Manifestazioni
• Gestione Grandi Eventi
• Servizi Personalizzati per Aziende
• Corsi di Primo Soccorso (Aziende e Privati)
• Trasporti Lungo Raggio
• Trasporti Sanitari Programmati
• Servizi Sociali e Accopagnamento
• Dimissioni INQUADRA IL QR CODE PER RICHIEDERLA ONLINE
CONTRO IL SASSUOLO CONTRO IL VERONA
CREMONESE - SASSUOLO 3 - 2 ( 2 - 0 )
CREMONESE (3-5-2). Audero; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Zerbin (82’ Floriani Mussolini), Collocolo, Bondo (67’ Grassi), Vandeputte (74’ Payero), Pezzella; Vazquez (74’ Okereke), Sanabria (82’ De Luca). All.: Nicola.
SASSUOLO (4-3-3): Muric; Walukiewicz, Muharemovic, Idzes, Doig (46’ Candé); Boloca (46’ Volpato), Matic (82’ Iannone), Vranckx (69’ Lipani); Berardi, Pinamonti, Laurienté (69’ Fadera). All.: Grosso.
ARBITRO: Marco Guida di Torre Annunziata.
RETI: 36’ Terracciano (C), 38’ Vazquez (C), 62’ Pinamonti (S), 73’ rig. Berardi (S), 93’ De Luca (C) su rigore.
GLI AVVERSARI
VERONA - CREMONESE 0 - 0
VERONA (3-4-1-2): Montipò; Nunez, Nelsson, Frese (70’ Bella-Kotchap); Belghali, Serdar, Gagliardini (29’ Akpa Akpro, 79’ Niasse), Bradaric; Bernede (79’ Al-Musrati); Orban (79’ Sarr), Giovane. Al.: Zanetti.
CREMONESE (3-5-2): Audero; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Zerbin (86’ Floriani Mussolini), Collocolo, Bondo (59’ Grassi), Vandeputte (59’ Sarmiento), Pezzella; Bonazzoli (59’ Vardy), Sanabria (66’ Vazquez). All.: Nicola.
ARBITRO: Alberto Ruben Arena di Torre del Greco.
NOTE: ammoniti 42’ Serdar (V), 45+2’ Giovane (V), 77’ Collocolo (C).
Il Parma ha rivoluzionato la rosa, affidata a Cuesta
Dopo una salvezza più sofferta del previsto, grazie a Chivu che è subentrato a Pecchia, la dirigenza del Parma ha deciso di voltare pagina, con i rischi del caso. Ha affidato la panchina a un quasi esordiente come Carlos Cuesta, spagnolo di 30 anni, per un lustro assistente all’Arsenal. Per quanto riguarda i giocatori, hanno salutato la città ducale i vari Leoni (ceduto al Liverpool), Sohm (alla Fiorentina), Bonny (all’Inter), Man (al Psv Eindhoven), Mihaila (al Çaykur Rizespor in Turchia), mentre Cancellieri è tornato alla Lazio. Partenze pesanti, che per il momento non sembra siano state sostituite adeguatamente, anche
addii di valore Hanno lasciato la città ducale elementi del calibro di Leoni, Sohm, Bonny, Man, Mihaila e Cancellieri
se servono altre verifiche. Trattenuto il portiere Suzuki, il nuovo volto in difesa è il senegalese Ndiaye, prelevato in Francia, in mezzo al campo sono arrivati l’americano Cremaschi (compagno di squadra di Messi all’Inter Miami), Oristanio dal Venezia, l’argentino Ordoñez dal Velez Sarsfield e il danese Sørensen dal Midtjylland, che si sono aggiunti al confermatissimo Bernabé. In attacco il Parma punta molto sull’argentino Pellegrino, arrivato a metà della scorsa stagione, mentre i volti nuovi sono Cutrone e il croato Frigan. Grande ex del match Valeri, che ha avrà una gran voglia di ben figurare allo Zini.
Il fantasiata Bernabé
Il doppio ex Marco Giandebiaggi: «Parma ultimo, ma non lo merita»
il Parma, che è ultima, con una certa tranquillità. Però devo dire che il Parma gioca un buon calcio, ha un allenatore giovane ma pragmatico, vanta un attacco forte. Ha perso a Cagliari, ma non lo meritava, il portiere dei sardi ha salvato più volte la porta come Audero con la Cremonese a Verona. Insomma, non è da ultimo posto». Un confronto fra le due... «La
Cremonese ha preso un allenatore capace ed esperto della categoria, anche se a me un po’ dispiace per l’amico Stroppa. E poi ha fatto un mercato intelligente, coprendo tutti i ruoli con giocatori affidabili. Vardy è la ciliegina sulla torta, sono convinto che quando sarà al passo con i compagni potrà dire la sua. Il Parma, invece, ha perso qualche giocatore in avan-
ti, ma la società americana ha subito risolto il problema acquistando Oristanio e Cutrone, due attaccanti italiani veloci e con il fiuto del gol. Attenzione anche all’argentino Pellegrino, seconda punta fisicamente possente. Dietro Bernabé sta recuperando piano piano la condizione dopo l’infortunio della passata stagione. L’allenatore Cuesta è giovane ma molto pratico, cerca sempre il risultato puntando sulla compattezza della squadra». Sarai allo Zini domenica pomeriggio per la sfida fra le tue squadre del cuore? «Purtroppo no. Erano decenni che non ci si vedeva fra cugini e da tempo avevamo fissato un pranzo per oggi, proprio il giorno della partita Cremonese-Parma. Cercherò di guardarla al telefono».
SISTEMA DI REGOLAZIONE Pratica leva di regolazione profondità di lavoro. Posta a lato del manubrio accelera e facilita le regolazioni.
COLTELLI Rotore composto da 15 coltelli ssi con larghezza di taglio da 38 cm.
MANUBRIO Manubrio ripiegabile per ridurre gli spazi di ingombro in fase di rimessaggio
Giandebiaggi con Melli prima di un Cremonese-Parma
5ª GIORNATA 28 settembre 2025
Cagliari-Inter
Como-Cremonese
Genoa-Lazio
Juventus-Atalanta
Lecce-Bologna
Milan-Napoli
Parma-Torino
Pisa-Fiorentina
Roma-Verona
Sassuolo-Udinese
10ª GIORNATA 2 novembre 2025
Cremonese-Juventus Fiorentina-Lecce
Lazio-Cagliari
Milan-Roma
Napoli-Como
Parma-Bologna
Sassuolo-Genoa
Torino-Pisa
Udinese-Atalanta
Verona-Inter
15ª GIORNATA 14 dicembre 2025
Atalanta-Cagliari
Bologna-Juventus Fiorentina-Verona
Genoa-Inter
Lecce-Pisa
Milan-Sassuolo
Parma-Lazio Roma-Como
Torino-Cremonese Udinese-Napoli
1ª GIORNATA 24 agosto 2025
Atalanta-Pisa Cagliari-Fiorentina Como-Lazio Genoa-Lecce Inter-Torino Juventus-Parma Milan-Cremonese Roma-Bologna Sassuolo-Napoli Udinese-Verona
6ª GIORNATA 5 ottobre 2025
Atalanta-Como
Bologna-Pisa Fiorentina-Roma Inter-Cremonese
Juventus-Milan
Lazio-Torino Napoli-Genoa Parma-Lecce Udinese-Cagliari Verona-Sassuolo
11ª GIORNATA 9 novembre 2025
Atalanta-Sassuolo Bologna-Napoli
Como-Cagliari Genoa-Fiorentina Inter-Lazio
Juventus-Torino Lecce-Verona Parma-Milan Pisa-Cremonese Roma-Udinese
16ª GIORNATA 21 dicembre 2025
Cagliari-Pisa Como-Milan Fiorentina-Udinese Genoa-Atalanta Inter-Lecce Juventus-Roma Lazio-Cremonese Napoli-Parma Sassuolo-Torino Verona-Bologna
2ª GIORNATA 31 agosto 2025
Bologna-Como
Cremonese-Sassuolo
Genoa-Juventus
Inter-Udinese
Lazio-Verona
Lecce-Milan
Napoli-Cagliari
Parma-Atalanta
Pisa-Roma
Torino-Fiorentina
7ª GIORNATA 19 ottobre 2025
Atalanta-Lazio Cagliari-Bologna Como-Juventus
Cremonese-Udinese Genoa-Parma
Lecce-Sassuolo Milan-Fiorentina Pisa-Verona Roma-Inter Torino-Napoli
12ª GIORNATA 23 novembre 2025
Cagliari-Genoa Cremonese-Roma Fiorentina-Juventus Inter-Milan Lazio-Lecce
Napoli-Atalanta Sassuolo-Pisa Torino-Como Udinese-Bologna Verona-Parma
17ª GIORNATA 28 dicembre 2025
Atalanta-Inter
Bologna-Sassuolo
Cremonese-Napoli
Lecce-Como
Milan-Verona
Parma-Fiorentina
Pisa-Juventus
Roma-Genoa
Torino-Cagliari
Udinese-Lazio
3ª GIORNATA 14 settembre 2025
Atalanta-Lecce Cagliari-Parma Como-Genoa Fiorentina-Napoli Juventus-Inter Milan-Bologna Pisa-Udinese Roma-Torino Sassuolo-Lazio Verona-Cremonese
8ª GIORNATA 26 ottobre 2025
Cremonese-Atalanta Fiorentina-Bologna Lazio-Juventus Milan-Pisa Napoli-Inter Parma-Como Sassuolo-Roma Torino-Genoa Udinese-Lecce Verona-Cagliari
13ª GIORNATA 30 novembre 2025
Atalanta-Fiorentina
Bologna-Cremonese
Como-Sassuolo
Genoa-Verona
Juventus-Cagliari
Lecce-Torino
Milan-Lazio
Parma-Udinese
Pisa-Inter
Roma-Napoli
18ª GIORNATA 3 gennaio 2026
Atalanta-Roma Cagliari-Milan Como-Udinese Fiorentina-Cremonese Genoa-Pisa Inter-Bologna Juventus-Lecce Lazio-Napoli Sassuolo-Parma Verona-Torino
4ª GIORNATA 21 settembre 2025
Bologna-Genoa Cremonese-Parma Fiorentina-Como Inter-Sassuolo Lazio-Roma Lecce-Cagliari Napoli-Pisa Torino-Atalanta Udinese-Milan Verona-Juventus
9ª GIORNATA 29 ottobre 2025
Atalanta-Milan
Bologna-Torino
Cagliari-Sassuolo
Como-Verona
Genoa-Cremonese
Inter-Fiorentina
Juventus-Udinese
Lecce-Napoli
Pisa-Lazio
Roma-Parma
14ª GIORNATA 7 dicembre 2025
Cagliari-Roma Cremonese-Lecce Inter-Como
Lazio-Bologna Napoli-Juventus
Pisa-Parma Sassuolo-Fiorentina Torino-Milan Udinese-Genoa
Verona-Atalanta
19ª GIORNATA 6 gennaio 2026
Bologna-Atalanta Cremonese-Cagliari Lazio-Fiorentina Lecce-Roma Milan-Genoa Napoli-Verona Parma-Inter Pisa-Como
Sassuolo-Juventus Torino-Udinese
Installatore autorizzato
TRASMETTIAMO LE PARTITE
DELLA CREMONESE con servizio pizzeria e ristorante
PIZZERIA dal mercoledì alla domenica
VENERDÌ SERA TORTA FRITTA
Novità per Privati e Aziende:
SERVIZIO CATERING PER BANCHETTI
SERVIZIO GASTRONOMIA DA ASPORTO