di Fabio Varesi
VS SASSUOLO

opo la partita del girone d’andata, datata 31 agosto e vinta in modo netto dalla Cremo, il Sassuolo aveva solo 5 punti, ma dal turno successivo ha iniziato a correre e non si è più fermato. Una cavalcata travolgente, che i tifosi grigiorossi hanno guardato con un po’ d’invidia e che ha riportato i neroverdi in serie A, categoria che hanno frequentato per ben undici stagioni consecutive. Malgrado il risultato sia ampiamente acquisito, la squadra di Fabio Grosso non ha alcuna intenzione di tirare i remi in barca e continua a macinare risultati, ponendosi come traguardo il record di punti in serie B (86 stabilito dal Benevento). È lecito, quindi, attendersi allo Zini un Sassuolo tutt’altro che arrendevole, ma che può rappresentare un valido test per i grigiorossi in vista dei playoff, che la squadra di Stroppa vuole assolutamente affrontare da grande protagonista.





ACUSTICI



CONTRO IL MANTOVA COSÌ
CREMONESE - MANTOVA 4 - 2 ( 1 - 1 )
CREMONESE (3-5-2): Fulignati; Ceccherini (46’ Antov), Ravanelli (78’ Folino), Bianchetti; Barbieri (62’ Azzi), Pickel, Castagnetti (46’ Collocolo), Vandeputte (69’ Valoti), Zanimacchia; Johnsen, De Luca. All.: Stroppa.
MANTOVA (4-2-3-1): Festa; Maggioni, Brignani (83’ Solini), Redolfi (6’ De Maio), Bani; Trimboli, Burrai (64’ Wieser); Galuppini, Mancuso (64’ Aramu), Fiori (64’ Bragantini); Mensah. All.: Possanzini.
ARBITRO: Federico Dionisi dell’Aquila.
RETI: 4’ Redolfi, 25’ Johnsen, 47’, 73’ De Luca, 53’ Collocolo, 77’ Brignani.
GLI AVVERSARI
SASSUOLO - CREMONESE 1 - 4 ( 1 - 3 )
SASSUOLO (4-3-2-1): Satalino; Toljan, Odenthal, Romagna, Doig (53’ Pieragnolo); Kumi (46’ Pierini), Boloca, Caligara (75’ Russo); Thorstvedt; Antiste (46’ Mulattieri), Moro (62’ Obiang). All.: Grosso.
CREMONESE (3-5-2): Fulignati; Antov, Ravanelli, Bianchetti; Zanimacchia (64’ Sernicola), Collocolo, Majer (78’ Castagnetti), Vazquez (64’ Pickel), Quagliata; Johnsen (89’ Vandeputte), Nasti (64’ De Luca). All.: Stroppa.
ARBITRO: Gianluca Manganiello di Pinerolo.
RETI: 21’ Nasti, 31’ Moro su rigore, 35’ Collocolo, 43’ Johnsen, 87’ Sernicola.
Il Sassuolo di Fabio Grasso è subito tornato in serie
A
Un dominio assoluto grazie a una rosa di grande qualità
Complimenti Sassuolo. Dopo undici stagioni di fila nella massima serie, alcune delle quali da protagonista, gli emiliani sono tornati in serie B, con tutti i rischi del caso. Ma la società è stata brava a trattenere e motivare i migliori elementi della rosa, come gli attaccanti Domenico Berardi (tornato in ottima forma dopo il lungo infortunio), Armand Laurienté (capocannoniere del torneo) e Samuele Mulattieri, ma anche i centrocampisti Kristian Thorstvedt, Daniel Boloca e Pedro Obiang e i laterali Je remy Toljan e Josh Doig. In più sono stati ingaggiati elementi di valore per la
squadra favorita
Dopo un inizio stentato gli emiliani hanno tenuto fede ai pronostici e ottenuto la promozione con grande facilità
categoria come il portiere Horatiu Moldovan (in prestito dall’Atletico Madrid), i difensori Matteo Lovato (in prestito dalla Salernitana), Filippo Romagna (tornato dal prestito dalla Reggiana) e Cas Odenthal (dal Como), gli attaccanti Simone Verdi (arrivato a gennaio in prestito dal Como), Luca Moro (dallo Spezia) e Nicholas Pierini (dal Venezia). Molti meriti sono anche del tecnico Fabio Grosso, che dopo un inizio stentato, culminato



MARCO NASTIATTACCANTE






AMARCORD
Prima e ultima sfida fra Cremonese e Sassuolo, stesso risultato: 4-1 per i grigiorossi. Era il 23 novembre 1969 quando le due squadre si affrontarono per la prima volta nella storia in serie D. Vinsero allo Zini i grigiorossi con doppietta di Rossi, gol di Camotti e Donadelli. Rete della bandiera emiliana di Mazzetti. Girone d’andata di questo campionato di serie B al Mapei di Reggio Emilia: gol di Nasti, pareggio di Moro su rigore e poi goleada grigiorossa con Collocolo, Johnsen e Sernicola. Negli unici confronti di serie A, invece, allo Zini finì 0-0, mentre il 6 marzo 2023 ebbe la meglio il Sassuolo per 3-2 con un gol di Bajrami segnato a tempo scaduto. I padroni di casa erano andati sul 2-0 grazie alle reti di Laurienté e Frattesi, la Cremonese aveva recuperato con una doppietta di Dessers.
Fra le tante vittorie della Cremonese sugli emiliani, mi piace ricordare quella doppia
La prima sfida nel novembre ’69
Solo due gli incontri in serie A

nel campionato di serie C2 2003-04: la Cremonese allenata da Giorgio Roselli vinse 2-0 il 9 novembre in trasferta grazie ad una doppietta di Prisciandaro nella ripresa. In casa fu ancora 2-0 il 21 marzo 2004, in gol Trapella nel primo tempo e Marche -


setti nella ripresa. A fine stagione la Cremonese venne promossa in serie C1, mentre il Sassuolo per salvarsi e restare in C2 fu costretto a vincere i playout contro la Pro Vercelli. Il bilancio attuale è di 8 vittorie grigiorosse, 5 successi
degli emiliani e due pareggi. L’ultima vittoria (e credo l’unica) del Sassuolo allo Zini è del 29 ottobre 2007 nel campionato di serie C. Finisce 2-1 per gli ospiti che passano in vantaggio con Masucci. Temelin pareggia per i grigiorossi, ma nella ripresa il gol di Pensalfini vale la vittoria per gli emiliani. Al ritorno la Cremonese allenata da Emiliano Mondonico vincerà 2-1 il 16 marzo 2008. Tiboni riduce le distanze per la squadra allora allenata da Massimiliano Allegri. Allora si giocava ancora nello stadio Ricci situato proprio nel comune di Sassuolo. Poi nel 2013 la Reggiana affittò proprio al Sassuolo il suo stadio Città del Tricolore e nel 2019 lo stadio venne acquistato dai modenesi e prese il nome di Mapei Stadium.






1-1 0-1 1-5 1-0 4-0 1-1 1-0 1-1 1-1 3-2 2-1 1-2 4-2 0-2 3-1
24ª GIORNATA 1 febbraio 2025
Bari-Frosinone
Carrarese-Brescia
Catanzaro-Cesena
Cittadella-Spezia
Modena-Mantova
Palermo-Pisa
Salernitana-Cremonese
Sampdoria-Cosenza
Sassuolo-Juve Stabia
Südtirol-Reggiana
29ª GIORNATA 8 marzo 2025
Brescia-Cesena Carrarese-Frosinone
Cittadella-Südtirol
Cosenza-Reggiana Cremonese-Catanzaro
Mantova-Juve Stabia
Salernitana-Modena Sampdoria-Palermo
Sassuolo-Bari
Spezia-Pisa
34ª GIORNATA 13 maggio 2025
Brescia-Reggiana Cittadella-Salernitana
Juve Stabia-Sampdoria
Mantova-Catanzaro
Modena-Cesena
Palermo-Carrarese
Pisa-Cremonese
Sassuolo-Frosinone
Spezia-Cosenza
Südtirol-Bari


20ª GIORNATA 29 dicembre 2024
Bari-Spezia
Carrarese-Cesena
Catanzaro-Salernitana
Cittadella-Palermo
Cremonese-Brescia
Juve Stabia-Frosinone
Mantova-Reggiana
Modena-Südtirol
Sampdoria-Pisa
Sassuolo-Cosenza
25ª GIORNATA 8 febbraio 2025
Brescia-Salernitana Cosenza-Carrarese
Cremonese-Südtirol
Frosinone-Catanzaro
Juve Stabia-Bari
Mantova-Sassuolo
Pisa-Cittadella
Reggiana-Cesena
Sampdoria-Modena
Spezia-Palermo
30ª GIORNATA 15 marzo 2025
Bari-Salernitana
Catanzaro-Cosenza
Cesena-Spezia
Cittadella-Sassuolo
Frosinone-Brescia
Juve Stabia-Modena
Palermo-Cremonese
Pisa-Mantova
Reggiana-Sampdoria
Südtirol-Carrarese
35ª GIORNATA 25 aprile 2025
Bari-Modena
Brescia-Pisa
Carrarese-Sampdoria
Catanzaro-Palermo
Cesena-Sassuolo
Cremonese-Mantova
Frosinone-Spezia
Reggiana-Cittadella
Salernitana-Cosenza
Südtirol-Juve Stabia


21ª GIORNATA 12 gennaio 2025
Brescia-Sampdoria
Cesena-Cittadella
Cosenza-Mantova
Frosinone-Cremonese
Palermo-Modena
Pisa-Carrarese
Reggiana-Pisa
Salernitana-Sassuolo
Spezia-Juve Stabia
Südtirol-Catanzaro
26ª GIORNATA 15 febbraio 2025
Bari-Cremonese
Carrarese-Salernitana
Catanzaro-Cittadella
Cesena-Pisa
Frosinone-Reggiana
Juve Stabia-Cosenza
Modena-Spezia
Palermo-Mantova
Sassuolo-Brescia
Südtirol-Sampdoria
31ª GIORNATA 29 marzo 2025
Carrarese-Bari
Cesena-Juve Stabia
Cosenza-Pisa
Cremonese-Cittadella
Mantova-Südtirol
Modena-Catanzaro
Salernitana-Palermo
Sampdoria-Frosinone
Sassuolo-Reggiana
Spezia-Brescia
36ª GIORNATA 1 maggio 2025
Cittadella-Brescia
Cosenza-Bari
Juve Stabia-Catanzaro
Mantova-Cesena
Modena-Reggiana
Palermo-Südtirol
Pisa-Frosinone
Sampdoria-Cremonese Sassuolo-Carrarese Spezia-Salernitana


22ª GIORNATA 18 gennaio 2025
Bari-Brescia
Carrarese-Spezia
Catanzaro-Pisa
Cittadella-Mantova
Cremonese-Cosenza
Modena-Frosinone
Palermo-Juve Stabia
Salernitana-Reggiana
Sampdoria-Cesena
Sassuolo-Südtirol
27ª GIORNATA 22 febbraio 2025
Brescia-Südtirol Cittadella-Modena Cosenza-Palermo Cremonese-Cesena
Mantova-Bari Pisa-Juve Stabia Reggiana-Carrarese
Salernitana-Frosinone
Sampdoria-Sassuolo
Spezia-Catanzaro
32ª GIORNATA 5 aprile 2025
Brescia-Mantova
Catanzaro-Bari
Cittadella-Carrarese
Frosinone-Cosenza
Juve Stabia-Salernitana
Palermo-Sassuolo
Pisa-Modena
Reggiana-Cremonese
Spezia-Sampdoria
Südtirol-Cesena
37ª GIORNATA 4 maggio 2025
Bari-Pisa Brescia-Juve Stabia Carrarese-Modena Catanzaro-Sampdoria Cesena-Palermo Cremonese-Sassuolo Frosinone-Cittadella Reggiana-Spezia Salernitana-Mantova Südtirol-Cosenza


23ª GIORNATA 25 gennaio 2025
Brescia-Catanzaro
Cesena-Bari
Cosenza-Cittadella
Cremonese-Modena
Frosinone-Südtirol
Juve Stabia-Carrarese
Mantova-Sampdoria
Pisa-Salernitana
Reggiana-Palermo
Spezia-Sassuolo
28ª GIORNATA 1 marzo 2025
Bari-Sampdoria
Carrarese-Cremonese
Catanzaro-Reggiana
Cesena-Salernitana
Frosinone-Mantova
Juve Stabia-Cittadella
Modena-Cosenza
Palermo-Brescia
Sassuolo-Pisa
Südtirol-Spezia
33ª GIORNATA 12 aprile 2025
Bari-Palermo Carrarese-Catanzaro
Cesena-Frosinone
Cosenza-Brescia
Cremonese-Juve Stabia
Mantova-Spezia
Modena-Sassuolo
Reggiana-Pisa
Salernitana-Südtirol
Sampdoria-Cittadella
38ª GIORNATA 9 maggio 2025
Cittadella-Bari
Cosenza-Cesena
Juve Stabia-Reggiana
Mantova-Carrarese
Modena-Brescia
Palermo-Frosinone
Pisa-Südtirol
Sampdoria-Salernitana
Sassuolo-Catanzaro
Spezia-Cremonese
Servizi di consulenza a persone e famiglie, ma anche a liberi professionisti che vogliono progettare l’ufficio o l’attività e che hanno bisogno di una sistemazione ottimale degli spazi.




Dal rinnovamento di un ambiente grazie al colore, fino alla completa sistemazione di un intero progetto, il tutto con un affiancamento costante e la ricerca dei migliori artigiani e fornitori, per garantirti sempre il meglio del design.