il piccolo 14 del 12-04-2019

Page 3

lA

CRONACA

Sabato 13 Aprile 2019

3

LANGHIRANO (PARMA) • Il ragazzo, insieme al padre, era titolare dell’azienda in cui ha perso la vita nella mattinata di ieri. Inutili i soccorsi

Travolto da un ballone di fieno in azienda, muore il 26enne Massimo Ruffini LANGHIRANO (PARMA) - La tragedia è avvenuta nella mattinata di ieri, poco prima delle 11, a Cozzano di Langhirano, in una azienda agricola lungo la strada provinciale tra Langhirano e Calestano. A perdere la vita è stato il giovane Massimo Ruffini, 26en-

ne di Cremona, titolare insieme al padre dell’azienda agricola. Il ragazzo sarebbe stato travolto da un ballone di fieno. Sul posto sono arrivati i soccorritori del 118, che non hanno potuto fare altro che constatare il decesso del giovane. In un primo momento si

sarebbe alzato in cielo anche un mezzo dell’elisoccorso, in volo dall’Ospedale Maggiore di Parma, che non sarebbe però intervenuto. Sul posto anche i carabinieri, allertati per fare luce sulla dinamica dell’incidente sul lavoro costato la vita al 26enne.

POLITICA • Solo ieri Forza Italia ha firmato il patto sottoposto dagli alleati. Oggi conferenza stampa

a gr i c o lt u r a

Finalmente il via libera definitivo a Malvezzi

presidenza della libera: vince crotti

Due settimane fa l'accordo, dopo un lungo tira e molla, poi i nuovi scricchiolii, fino a ieri, quando finalmente (e definitivamente) il centrodestra cremonese sembra aver trovato la quadra. La titubanza di Forza Italia a firmare il patto predisposto da Lega e Fratelli d'Italia ha allungato i tempi, e fino a ieri pomeriggio gli alleati affermavano chiaramente che l'appoggio a Carlo Malvezzi era tutt'altro che scontato. Poi, nel primo pomeriggio, la svolta con un comunicato del coordinamento provinciale di Forza Italia: “Forza Italia sottoscrive pienamente tutti i punti dell’accordo di centrodestra in vista delle elezioni amministrative del 26 maggio, così come emersi dai tavoli tenuti nei giorni scorsi… Adesso è il momento di chiudere la fase dei tavoli e delle carte firmate, e di passare

E’ stato vinto da Riccardo Crotti il duello per la presidenza della Libera. Sconfitto Cesare Baldrighi, presidente del Consorzio Grana Padano. A Crotti sono andati 20 consiglieri, a Baldrighi 15. Ne mancano due, di diritto, che sono i presidenti Anpa Cesare Pasquali e Anga Roberto Bellini. Inutili sono stati i tentativi di schierare un’unica lista: hanno avuto la meglio i dissidi interni che hanno dilaniato la potente associazione agricoltori negli ultimi anni. Molto deludente l’affluenza: a votare nelle 4 zone di Cremona, Crema, Soresina e Casalmaggiore sono andati meno della metà degli aventi diritto.

alla campagna elettorale vera e propria: quella nelle strade e nelle piazze, nei negozi e nelle imprese, in mezzo ai cremonesi, per ascoltare, condividere, proporre. A Forza Italia interessano solo e unicamente i contenuti, e che siano contenuti forti e innovativi. Non per nulla, su tutto ciò che non fosse contenuto abbiamo dato il pieno e totale assenso a quanto richiesto dalle altre forze. Ora basta con i tentennamenti: avanti con la campagna elettorale, che il tempo è poco e i cremonesi si aspettano tanto”. Tutto a posto? Macché. Qualche alleato ha sbottato: “Ma come, comunicano la firma avvenuta ai giranti e noi non ne sappiamo niente?”. A questo punto è ripartita l'opera di pacificazione, l'accordo è stato sottoscritto e tutti "amici" come prima. Come afferma a

metà pomeriggio per la Lega Pietro Burgazzi: «E' stato firmato da tutti il patto che comprende anche l'organigramma. Finalmente da domani parliamo di programmi». E infatti proprio per oggi, alle ore 12 nel cortile del Museo del Violino, è stata fissata una conferenza stampa in cui verrà presentata la coalizione e si inizierà a parlare davvero di programmi. Ci saranno Malvezzi e il suo vice Alessandro Zagni. Malvezzi, oltre che dai partiti tradizionali, sarà sostenuto da una lista civica di appoggio». Soddisfatto alla fine anche Marcello Ventura di Fratelli d'Italia: «Siamo riusciti a far firmare l'accordo». A SINISTRA Intanto Galimberti ieri ha comunicato che è in fase di pubblicazione il programma

Prot. Gen.: 26108/19 ADOZIONE DELLA VARIANTE AL PIANO ATTUATIVO PER L’AMBITO DI TRASFORMAZIONE CR.25 VIA FLAMINIA IN VARIANTE AL VIGENTE P.G.T. IL DIRIGENTE DELL’UNITA’ DI STAFF URBANISTICA E AREA OMOGENEA ai sensi e per gli effetti dell’art. 13, commi 4 e 13, della legge regionale 11 marzo 2005, n.12, e s.m.i. AVVISA che gli atti riguardanti l’Adozione della Variante al Piano Attuativo per l’ Ambito di Trasformazione CR.25 via Flaminia in variante al vigente P.G.T., adottato con deliberazione consiliare n. 13 del 18 marzo 2019 saranno depositati, per consentire la libera visione a chiunque ne abbia interesse, nella Segreteria Comunale, sita in Piazza del Comune n. 8, a far tempo dal 15 aprile 2019 al 14 maggio 2019 compreso. Gli elaborati saranno contestualmente consultabili on line sul sito del Comune di Cremona all’indirizzo www.comune.cremona.it/GisArea/sfogliaPGT.do?path=/pua/PA_via Flaminia/ stortrasp/var2019/ado Per lo stesso periodo copia degli atti riguardanti la variante puntuale in oggetto saranno anche in visione presso gli uffici dell’Unità di Staff Urbanistica, siti in via Aselli 13/a. Il termine per la presentazione delle osservazioni è di 30 giorni dalla scadenza del periodo di deposito e cioè entro il 13 giugno 2019. Le eventuali osservazioni agli atti riguardanti l’adozione della variante al Piano attuativo in variante al vigente PGT dovranno essere redatte in duplice copia, e potranno essere presentate: - a mano presso l’Ufficio Protocollo sito in piazza del Comune n. 8; - a mezzo postale (al fine del rispetto della scadenza non fa fede il timbro postale pertanto le domande devono pervenire all’Ente entro la data sopra indicata); - per posta elettronica certificata all’indirizzo PEC protocollo@comunedicremona.legalmail.it (proveniente esclusivamente da altra casella di posta elettronica certificata e firmata digitalmente). Anche i grafici che eventualmente fossero prodotti a corredo di dette osservazioni dovranno essere redatti in duplice copia. Cremona, 1 aprile 2019 IL DIRIGENTE DELL’UNITA’ DI STAFF arch. Marco Masserdotti

elettorale del progetto “Cremona si può!”, la cui diffusione avviene tramite il sito www.gianlucagalimberti.it secodo questa progressione: azioni fatte, in corso e da fare. Ieri è stata pubblicata la prima parte, oggi la seconda e domani saranno pubblicate le azioni da compiere nel quinquennio 2019-2024. GLI ALTRI Oltre al sindaco uscente Galimberti per il centrosinistra e Carlo Malvezzi per il centrodestra, sono 4 i candidati sindaco già certi: uno, il primo in realtà a presentarsi, è Luca Nolli per il Movimento 5 Stelle, poi Ferruccio Giovetti per gli ex Forza Italia, Francesca Berardi per la sinistra e, novità dell'ultima ora, Diego Ratti (storico segretario del Msi cremonese, amico di Giorgio Almirante) per CasaPound Italia


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.