numero 1_2018 Tutti i diritti riservati, reg. presso Trib. Torino n. 5468 del 22/12/2000
Prof. Bruno Giardina, Responsabile Medico delle Day Surgery di LARC Venezia e Centro Medico Chirurgico Freidour
I vantaggi della chirurgia ambulatoriale complessa In day surgery: sicurezza, poche ore di degenza e tempi di attesa ridotti
L’evoluzione della ricerca in campo medico e scientifico influenza tutte le discipline specialistiche, senza escludere quelle chirurgiche. Grazie al progresso farmacologico, al miglioramento delle tecniche chirurgiche ed anestesiologiche e ad uno specifico assetto organizzativo delle strutture sanitarie che dispongono di strumentazioni e impiantistiche del tutto sovrapponibili a quelle ospedaliere, oggi molti interventi chirurgici possono
FOCUS pag.4
OCULISTICA DIAGNOSTICA OCT
essere effettuati in regime di day surgery e in chirurgia ambulatoriale complessa, con vantaggi per il paziente e in completa sicurezza. Per saperne di più, abbiamo intervistato il Prof. Bruno Giardina, Responsabile Medico delle Day Surgery di LARC Venezia e Centro Medico Chirurgico Freidour. Che cos’è la “day surgery” e che cosa s’intende invece con “ chirurgia ambulatoriale complessa”? Come mai
DOSSIER pag.6
OTORINOLARINGOIATRIA IPOACUSIE E PATOLOGIE NEURODEGENERATIVE
si sente sempre più spesso parlare di queste tipologie di chirurgia? Con il termine “day surgery” si indica letteralmente la “chirurgia di un giorno”, cioè un intervento chirurgico il cui decorso si completa nel giorno stesso dell’intervento, senza necessità di pernottamento del paziente nella struttura sanitaria. CONTINUA A PAG. 3
L’ESPERTO RISPONDE pag.11
DERMATOLOGIA
CONTROLLO NEI