Il Monitore Medico - 2_2018

Page 1

numero 2_2018 Tutti i diritti riservati, reg. presso Trib. Torino n. 5468 del 22/12/2000

Dr. Giacomo Vona, Specialista in Ortopedia, Consulente LARC Venezia, Mombarcaro e Freidour

Artroscopia di ginocchio: quali vantaggi? Intervento mini-invasivo e rapidi tempi di recupero

Il ginocchio è un punto nodale del corpo, un’articolazione particolarmente complessa costituita dalla parte finale del femore, da quella iniziale della tibia e dalla rotula: essendo sottoposto a forze che si esprimono/agiscono contemporaneamente su più piani, risulta notevolmente esposto a traumi e lesioni. In molti casi, il trattamento di queste patologie è chirurgico: grazie alla progressione medica, l’intervento praticato è l’artroscopia, che può essere effettuata in “chirurgia am-

bulatoriale complessa” in strutture di Day Surgery, cioè senza ricovero e con vantaggi per il paziente, grazie a tempi di recupero rapidi. Come si interviene chirurgicamente sul ginocchio? Per saperne di più abbiamo parlato con il Dr. Giacomo Vona, Specialista in Ortopedia, Consulente LARC Venezia, Mombarcaro e Freidour. Quali sono le principali problematiche che possono colpire il ginocchio e come vengono trattate?

FOCUS pag.4

DOSSIER pag.6

CARDIOLOGIA

ANEMIE CARENZIALI

PREVENZIONE AD OGNI ETÀ

COME EVITARLE

Le patologie che colpiscono il ginocchio si possono dividere in due grandi categorie: quelle degenerative, che riguardano principalmente le persone con più di 50 anni e sono legate allo stato preartrosico, ossia all’usura e possono essere conseguenza del tipo di attività lavorativa, sportiva o il risultato di traumi passati non trattati.

CONTINUA A PAG. 3

L’ESPERTO RISPONDE pag.11

ODONTOIATRIA

DEVITALIZZAZIONE


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.