il monitore
MEDICO
numero 1_2016
Tutti i diritti riser vati, reg. presso Trib. Torino n. 5468 del 22/12/2000
INTERVISTA A: Dr.ssa emanuela barberio_specialista in dermatologia_consulente larc Dr. stefano tilti_specialista in dermatologia_consulente larc
Mappatura dei nei, uno screening salvavita
Il melanoma, se preso in tempo, è un tumore curabile
Secondo i dati degli ospedali italiani, spetta a Torino il triste primato di città italiana con il numero più elevato di melanomi: ben 19 casi diagnosticati su 100 mila soggetti l’anno, rispetto alla media nazionale che è di 12 casi. Si registra un aumento sia nell’incidenza della malattia, sia nei fattori che ne determinano il rischio. Se la patologia non viene curata può essere molto aggressiva e anche mortale. Perché questo primato? Dr.Titli: La popolazione tipica del nostro territorio ha una pelle generalmente chiara, più delicata, e soprattutto i rischi aumentano se
l’esposizione al sole è incontrollata. Il melanoma colpisce sempre di più i giovani. Allo stesso tempo, la diagnosi è diventata più semplice e più accurata. Diagnostichiamo oggi un numero sempre maggiore di melanomi “superficiali” e non ancora invasivi. Nella maggior parte dei casi, rimuovere il melanoma nelle fasi iniziali permette di risolvere il problema: evita che la lesione vada in profondità, arrivi ai vasi sanguigni e possa diventare fonte di metastasi.
continua a pag. 3
FOCUS pag. 4 DAY S U R G E RY la sicurezza al livello più alto
DOSSIER pag. 6 C A T A R A T T A l’intervento sempre meno invasivo
L'ESPERTO RISPONDE pag. 11 D I A B E T O L O G I A vino e diabete