In giro per l’Islanda con Iceland Travel In giro per l’Est A causa della sua posizione remota, questa zona d’Islanda è sempre stata un territorio particolarmente frequentato da abili esploratori. Qui siamo ormai ben lontano da Reykjavík. Se avete tempo da dedicare ancora a questi paesaggi glaciali, un po’ di tempo in più dedicato alla regione vi riempirà abbondantemente di soddisfazioni. La regione compendia una serie di meraviglie naturali, oltre all’abituale miscela di cascate, montagne, deserti, brughiere e fiordi; ma per le loro caratteristiche sono spesso caratterizzate da maggiori dimensioni; vi accorgerete che le montagne qui sono sicuramente più ripide e i fiordi sono sicuramente più profondi; e grazie ad estesi sforzi di riforestazione l’Oriente è certamente molto più verde! A parte il paesaggio assortito e i colorati contrasti, l’Oriente dell’Islanda è ricca di porti naturali, pittoreschi villaggi di pescatori e una varietà di specie di uccelli, compresi quelli particolarmente rinomati come la pernice bianca e il suo maggior predatore, il il girofalco d’Islanda. Questa è anche la regione che ospita Hallormsstaður, la foresta più grande d’Islanda.
APPROFONDIMENTO GEOLOGICO Geologicamente parlando, l’Oriente è la regione più antica e più stabile d’Islanda. A causa della sua maggior distanza dalla dorsale medio-atlantica, è molto meno vulcanica e qui l’attività geotermica è ridottissima. L’intera regione è costituita da antichi vulcani, che sono stati successivamente ricoperti di ghiaccio. Sono stati i ghiacciai, spostatisi verso il basso, a tagliare le impressionanti scoscese vallate dei magnifici fiordi orientali.
Ad Est di Höfn Poco prima di raggiungere il tunnel dell’Almannaskarð vi consigliamo una deviazione (abbandonando la Strada n. 1) che porta al promontorio di Stokksnes, dove sarete accolti con una vista mozzafiato sul mare e sui monti Vestrahorn y Eystrahorn, e magari anche dalla presenza di qualche foca che va e viene tra gli scogli e l’oceano. C’è anche una grande varietà di uccelli. Se il tempo
IN GIRO PER L’EST
71