The master bedroom with ceiling painted by Guarana unified building, but fortunately those plans were never carried out. The palace known as Contarini CorfĂš dagli Scrigni was next purchased by Count Riccardo Rocca (attorney emeritus of the Italian Kingdom), to whom the heritable title of Count was granted on May 24, 1900 by royal decree of King Umberto I and, upon his death, confirmed by Vittorio Emanuele III. At the end of 1890, Count Riccardo Rocca purchased the palaces for the wedding of his son Mario to the noblewoman Moceniga, last daughter of Count Alvise IV Mocenigo. From then until 1940, the palace was a destination for illustrious figures, including the Imperial princes Karl and Otto van Habsburg; Gabriele DâAnnunzio, who repeatedly returned to Venice to admire the beauty of two Venetian ladies, Moceniga Mocenigo Rocca and Annina Morosini; the musician Mascagni, who dedicated a gallant musical phrase to Moceniga; Guglielmo Marconi; Aimone and Amedeo (hero of the Amba Alagi battle); Dukes of the Savoy-Aosta; and the famous French actress RĂŠjane, remembered in a palace wall plaque overlooking the San Trovaso Canal. Mario and Moceniga had three children: Bianca in 1902, Riccardo (Bubi) in 1903 and Giulio in 1905. Bianca married Baron Raimondo Franchetti, the explorer famous for discovering
Contarini CorfĂš Palace is an authentic representation of Venetian Gothic style
venne a sapere che lâintenzione del nuovo acquirente era di demolirli per farne unâunica costruzione ma fortunatamente il progetto non fu realizzato. Palazzo Contarini CorfĂš dagli Scrigni venne acquistato dal Conte Riccardo Rocca (emerito avvocato del Regno) al quale fu anche concesso il 24 maggio 1900 il titolo di Conte, trasmissibile ai discendenti con regio decreto dal Re Umberto I e alla sua morte, confermato da Vittorio Emanuele III. Il Conte Riccardo Rocca, alla fine del 1890, comprò i palazzi per il matrimonio del figlio Mario con la ND Moceniga ultima figlia del NH Conte Alvise IV Mocenigo. Da allora fino al 1940 il palazzo fu meta di illustri personaggi tra i quali i principi Imperiali Carlo I e Otto dâAsburgo, Gabriele DâAnnunzio che a piĂš riprese veniva a Venezia per ammirare la bellezza delle due dame veneziane Moceniga Mocenigo Rocca e Annina Morosini, il musicista Mascagni che dedicò a Moceniga una galante frase musicale, Guglielmo Marconi, Aimone e Amedeo (eroe dellâAmba Alagi) Duchi di Savoia Aosta e la famosa attrice francese RĂŠjane, ricordata da una lapide sul muro del palazzo che da sul rio di San Trovaso. Dal matrimonio di Mario e Moceniga nacquero tre figli: Bianca nel 1902, Riccardo (Bubi) nel 1903 e Giulio nel 1905. Bianca sposò il Barone Raimondo Franchetti, famoso Venezia | made in Veneto 101