3 minute read

CASTELLO DI FONTERUTOLI

Next Article
BOLGHERI

BOLGHERI

UN’ANNATA PERFETTA

Castello di Fonterutoli. La Gran Selezione 2019 in tre differenti terroir Castello di Fonterutoli. The 2019 Gran Selezione in three different terroirs

Quella del 2019 a Castello di Fonterutoli è stata la vendemmia perfetta e la famiglia Mazzei, che qui produce vino dal 1435, ha voluto raccontarla con una degustazione dei suoi tre Cru - Castello Fonterutoli, Vicoregio 36 e Badiòla - che rispecchiano fedelmente le aspettative di una grande annata. Nato nel 1995 anticipando e ispirando il concetto di Gran Selezione, Castello Fonterutoli Chianti Classico è prodotto dalle migliori parcelle dei vigneti che circondano il borgo di Fonterutoli, in una zona di alta collina che rasenta i 500 metri, e conferisce al vino eleganza, struttura e mineralità, espresse pienamente con equilibrio nell’annata 2019. Vicoregio 36 Chianti Classico Gran Selezione, prodotto nel comune di Castelnuovo Berardenga, è la massima espressione della biodiversità del Sangiovese (36 biotipi di Sangiovese, ottenuti in 50 anni di ricerca condotta su vecchie vigne aziendali), un vino che allo stesso tempo è un Cru, un blend e un monovarietale. Il risultato è un vino con intensità, ricchezza di colore e bouquet pronunciato; caratteristiche espresse ottimamente nell’annata 2019. A Radda in Chianti, da vigneti che sono tra i più alti del Chianti Classico (570 m di altitudine), si produce invece Badiòla Chianti Classico Gran Selezione. Le uve utilizzate maturano e vengono raccolte a ottobre inoltrato, restituendo un Sangiovese di grande verticalità e tensione, con sentori di frutti di bosco e frutti rossi, espressi nell’annata 2019 con grande freschezza ed eleganza. Ecco un risultato che premia l’idea di valorizzare i tre migliori terroir aziendali per declinare le uve Sangiovese in purezza a partire dalla vendemmia 2017 con un progetto precursore che ha trovato pieno compimento nella possibilità di indicare in etichetta la zona di provenienza delle uve, le Uga (Unità geo prossima approvazione da parte del Ministero. Un ‘premio’ a chi ha osato credere nelle potenzialità di questa strada. The 2019 vintage in Castello di Fonterutoli was the best one could ever wish for. So the Mazzei family who have produced their wine here since 1435 wanted to make it known through a tasting of its three Crus - Castello Fonterutoli, Vicoregio 36 and Badiòla - which perfectly represent this great vintage. Castello Fonterutoli Chianti Classico ered the model and inspiration for the idea of Gran Selezione. It is produced from vineyards growing in the best plots that surround the village of Fonterutoli, in a hilly area at a height of almost 500 metres minerality, fully expressed in the well-balanced taste of the 2019 vintage. Produced in the town of Castelnuovo Berardenga, Vicoregio 36 Chianti Classico Gran Selezione is the highest expression of the biodiversity of the Sangiovese cultivar (36 biotypes of Sangiovese obtained in 50 years of research carried out at historic vineyards owned by the company), a wine that is a Cru, a blend and monovarietal at the same time. The result is an intense wine with a deep colour and rich bouquet; all characteristics found in the excellent 2019 vintage. Badiòla Chianti Classico Gran Selezione is instead produced in Radda in Chianti from vineyards located at an altitude that is one of the highest for a Chianti Classico (570 m above sea level). The grapes ripen in late October when they are harvested, producing a Sangiovese with great verticality and tension with hints of berries and red fruits, a taste that the 2019 vintage expresses with great freshness and elegance. This great achievement is the result of the idea of enhancing the three best company terroirs growing pure Sangiovese grapes starting from the 2017 harvest. The development of this project was further boosted by the possibility of indicating the area of origin of the grapes (the UGA, Additional Geographical Units) on the wine label for Chianti Classico Gran Selezione wines, soon to be approved by the Ministry. A ‘sign of recognition’ for those who had the courage to believe in the potentiality of this idea.

In alto: Francesco e Filippo Mazzei In basso: la cantina a Fonterutoli

This article is from: