4 minute read

WINE EXHIBITION

Next Article
MATERIE PRIME

MATERIE PRIME

Una passerella di oltre 200 etichette “giovani”, un talent show per vini emergenti in scena il 3 e 4 dicembre alla Stazione Leopolda di Firenze. La prima edizione di Sa ranno Famosi nel Vino si presenta come un grande evento di promozione e valorizzazione di etichette riferite a de che hanno meno di dieci anni, organizzata da un . Forte, infatti, dei suoi 4300 iscritti e del prestigio a essa riconosciuto anche per il livello della formazione offerta e per la qualità della Scuola Concorsi che ha contribuito a plasmare negli anni numerosi campioni italiani e un campione mondiale, . Con corsi di avvicinamento al vino e wine tours, ma soprattutto perché è partner di un’esperienza unica che dà alle new entry le coordinate vincenti per “diventare famosi”: attraverso . In tale contesto inoltre, AIS Toscana presenta Eccellenza di Toscana, il progetto che trasforma in l’esperienza di assaggio, screening e conoscenza dei luoghi, sull’intera produzione enologica toscana - ma soprattutto la , occasione per dare il benvenuto al nuovo presidente nazionale Sandro Camilli che in tale sede incontra sommelier e produttori e consegna personalmente gli attestati alle cantine insignite delle 4 viti. il mondo del vino, è un e mettere letteralmente in passerella le bottiglie di vino, è rivolto al nuovo appassionato/ esperto di vino che ha indole da esploratore. Cioè a chi vuol scoprire gioielli enologici ancora poco noti ed offre l’opportunità di imparare cose nuove sia ai wine lovers che ai produttori. A showcase for more than 200 “young” labels; a talent show for emerging wines, taking place on 3 and 4 December at Stazione Saranno Famosi nel Vino promises to be a major event to promote and publicise organised by Toscana. The latter - with a total of 4,300 registered members and the prestige gained by the high-level training it provides and for the quality of its Scuola Concorsi, which has helped to shape numerous Italian champion sommeliers over the years, and even a world champion - . By offering beginners’ courses and wine tours, but mainly as a partner in a unique experience which gives new arrivals the direction they need to “become famous”. Through . Furthermore, at the same event AIS Toscana will present Eccellenza di To scana, a project that turns the tasting experience into a guide to the region, with screenings and information about local areas covering the entirety of Tuscan wine production. But above all is the , an opportunity to welcome our new national president Sandro Camilli, who will be on site to meet sommeliers and producers, and personally present with a new format that aims to change approaches to and literally place bottles on the catwalk. The target is the new connoisseur or wine expert who’s in the mood for exploring. In other words, anyone wishing to discover oenological gems as yet unknown - this event offers an opportunity to learn something new, for wine lovers and producers alike.

‘Saranno Famosi nel Vino’ è il talent show delle cantine emergenti. Una passerella dedicata ai vini creati nelle ultime cinque vendemmie e prodotte da aziende che hanno meno di dieci anni

Eccellenza di Toscana

Nel corso della manifestazione Saranno Famosi nel Vino, la Delegazione Toscana AIS, tiene a battesimo il suo nuovo progetto Eccellenza di Toscana che trasforma in la ciclopica esperienza di degustazione, selezione, recensione e conoscenza dei luoghi, sull’intera produzione enologica toscana. Si tratta di della Regione. La è un unicum nel suo genere: ciascun produttore verrà selezionato sulla base di rigorosi criteri di eccellenza e di qualità, e per ogni azienda analizzata e scelta (1.114 vini rossi, 273 bianchi, 101 rosé nella prima edizione 2023) alle quali, per la pri . Un altro elemento del tutto inedito è che per ogni casa vitivinicola selezionata, saranno resi noti, . Un progetto ambizioso che vede schierati ai banchi d’assaggio e di valutazione i migliori Sommelier Degustatori di AIS Toscana con l’obiettivo di rilevare ogni anno le migliori case vitivinicole toscane. will launch its new project Eccellenza di Toscana, which takes the organisation’s encyclopaedic experience of wine tasting and screening, and its knowledge of all the local wine-producing areas in Tuscany, and turns it into a wine guide to the region. Each year the guide will . The new guide is an unprecedented publication: the producers will be chosen according to rigorous criteria of excellence, with the analysed and selected for listing all will be assigned a . Another completely unprecedented feature is that for each winery included, there are also . An ambitious project that will bring the best sommeliers of AIS Toscana to the tasting table, with the aim of identifying the 400 best wines of the year from our region’s producers.

This article is from: