4 minute read

WINE GUIDE

Next Article
MATERIE PRIME

MATERIE PRIME

VITAE 2023

L’ uscita annuale di Vitae ci ha abituati a un discreto peso in termini di grammatura di pagine, tutte dense di informazioni sulle migliori aziende d’Italia, valutate organoletticamente proprio dai Sommelier AIS. La nostra guida è diventata un indispensabile manuale di aggiornamento professionale per tutti gli appassionati del vino, risulta insostituibile per programmare una visita o un viaggio in un’azienda, è funzionale nella consultazione prima di scegliere e acquistare un vino in enoteca o sulla piattaforma online preferita. È la redazione milanese di AIS Italia paginazione e spazi che vincolano la presenza più o meno marcata di ogni regione italiana. In questa edizione, si registra una riduzione delle aziende toscane presenti: 280 realtà rispetto alle oltre 300 della edizione 2022, ma il quadro complessivo che racconta la Toscana è comunque esaustivo. Il lavoro di preparazione degli articoli e delle degustazioni è stato lungo e più faticoso del solito a causa del fatto che alcune aziende hanno ritardato di parecchio l’uscita dei loro campioni dando come motivazione l’allungamento del periodo di maturazione in cantina; questa tendenza sembra in aumento e ci suggerisce quanto anche le aziende tengano a presentarsi al cospetto delle guide con i vini nelle migliori condizioni per essere degustati. The yearly appearance of the Vitae Wines Guide has accustomed us to a fairly weighty volume, its pages crammed with information about the very best of It AIS’ own sommeliers. Our guide has become an indispensable professional resource, an updated manual for all wine connoisseurs. It is essential when planning a visit or a trip to a winery, and offers practical help when it comes to choosing at the wine shop or on your favourite online platform. Each year, the Milan-based edito-

NELLA NUOVA rial team of AIS Italia handles the graphics, layout and spacing that GUIDA DEI VINI AIS collate the well-known or lessknown presence of each region in the Italian wine panorama.

PRESENTI 280 This latest edition sees a reduction in the number of Tuscan AZIENDE TOSCANE producers listed: 280 compared to over 300 in the 2022 edition; however, the overall picture of Tuscan wine presented is exhaustive. The work of preparing articles and tasting wines was that some wineries have considerably delayed the release of their samples, the reason being a longer period of maturation in the cellar. This trend appears to be growing, and indicates the extent to which producers seek to present their wines for evaluation by guides in the best possible condition for tasting.

NOVITÀ La novità più rilevante quest’anno è rappresentata dalle Gemme AIS che valorizzano, con un nuovo simbolo AIS, 17 vini toscani che hanno raggiunto o superato i 95/100 in punteggio. Le Gemme assegnate sono: NEW This year’s most important new feature is the AIS Gemme (buds), which use a new AIS symbol to identify the 17 Tuscan wines with a score of 95/100 or more. The Gemme awarded are as follows:

Bolgheri Sassicaia 2019 - Tenuta San Guido Bolgheri Superiore Dedicato a Walter 2018 - Poggio al Tesoro Bolgheri Superiore Grattamacco 2019 - Grattamacco Bolgheri Superiore Ornellaia 2019 - Ornellaia Brunello di Montalcino 2017 - Salvioni - La Cerbaiola Brunello di Montalcino Bramante Riserva 2016 - Sanlorenzo Brunello di Montalcino Madonna delle Grazie 2017 - Il Marroneto Brunello di Montalcino Phenomena Riserva 2016 - Sesti Brunello di Montalcino Riserva 2016 - Poggio di Sotto Brunello di Montalcino Vigna Paganelli Riserva 2016 - Tenuta Il Poggione Brunello di Montalcino Vigna Schiena d’Asino 2016 - Mastrojanni Filare 18 2020 - Casadei Le Pergole Torte 2019 - Montevertine Masseto 2019 - Masseto Messorio 2019 - Le Macchiole Solaia 2019 - Marchesi Antinori Suisassi 2019 - Duemani

TASTEVIN 2023 Il Tastevin 2023 - il nostro riconoscimento più importante, che si assegna una sola volta alle aziende che presentano vini che raggiungono valutazioni d’eccellenza (oltre i 91 punti) - è andato a Flaccianello della Pieve 2019 di Fontodi. Per quanto riguarda le 4 Viti, abbiamo un numero ragguardevole di vini straordinari - per l’esattezza 147 - di cui uno assegnato a un vino legato alla nostra Regione. Le denominazioni Brunello di Montalcino, Chianti Classico e Bolgheri si sono aggiudicati parecchi e meritati riconoscimenti. STAFF Lo staff che si è adoperato e ha partecipato attivamente ai numerosi panel di degustazione è costituito da molti Sommelier con differenti esperienze e competenze, citarli tutti sarebbe complicato quindi ci limitiamo ad elencare i redattori in ordine alfabetico: Andrea Aliberti, Antonio Aquilino, Emiliano Bogani, Luca Carmignani, Massimo Castellani, Ceccarlli Fabio, Lorenzo Chiappini, Claudio Fonio, Marco Mancini, Barbara Massai, Carmine Mariniello, Davide Palavisini, Leonardo Savelli, Massimo Tortora, Maurizio Zanolla. Il lavoro di coordinamento e organizzazione del magazzino vini è stato magistralmente guidato da Renzo Chiaramonti. TASTEVIN AWARD 2023 The Tastevin Award 2023 - our top prize, awarded just once to producers whose wines achieve exceptional scores (over 91 points) - went to Flaccianello della Pieve 2019 by Fontodi. And regarding the 4 Viti winners, there are a remarkable number of extraordinary wines - 147 to be exact, including one with close links to our own region. The Brunello di Montalcino, Chianti Classico and Bolgheri denominations picked up quite a few well-deserved accolades. STAFF The staff who worked hard and played an active part in our tasting panels include numerous sommeliers with a wide range of skills and experienc tion them all, so we limit ourselves to listing the writers in alphabetical order: Andrea Aliberti, Antonio Aquilino, Emiliano Bogani, Luca Carmignani, Massimo Castellani, Fabio Ceccarlli, Lorenzo Chiappini, Claudio Fonio, Marco Mancini, Barbara Massai, Carmine Mariniello, Davide Palavisini, Leonardo Savelli, Massimo Tortora and Maurizio Zanolla. The work of coordinating and organising our wine storeroom was masterfully led by Renzo Chiaramonti.

This article is from: