4 minute read

EDITORIAL

Next Article
MATERIE PRIME

MATERIE PRIME

Cristiano Cini, Presidente di AIS Toscna al suo secondo mandato

PROSPETTIVE 2023

Dalla nuova sede AIS Toscana a Sesto Fiorentino arriva una ventata di iniziative per il nuovo anno

Cari soci, ci avviciniamo alla chiusura dell’anno e questo periodo solitamente diventa momento di bilanci. Guardandoci indietro, da luglio a settembre abbiamo acceso tante lampadine, frutto di idee condivise da tutto il consiglio di AIS Toscana, che oggi sono diventate almeno in buona parte progetti. Il più impegnativo è stato sicuramente la nuova sede a Sesto Fiorentino, che abbiamo inaugurato con il consiglio regionale il dalla metà di gennaio partiranno tante attività a carattere regionale, istituzionali come il Corso di 1° livello che si svolgerà il sabato mattina e questa è una importante novità che si calerà su due bacini importanti come Firenze e Prato. te Master sul Bordeaux di 9 incontri e ben 58 vini iconici, ad impreziosire la cornice un elenco di straordinari relatori, l’Ecolè de Champagne o una giornata con Flor y Tapas e tanto altro che scoprirete sui canali social di Ais Toscana. Il 3 e 4 dicembre alla Stazione Leopolda in Firenze si svolge Saranno Famosi nel Vino una passerella straordinaria per aziende emergenti e nuove etichette, evento sold out per le aziende partecipanti e aperto a tutti gli appassionati di vino, una festa per tutti noi soci e una meravigliosa occasione di incontro per scambiarsi una opinione sul vino e un saluto. AIS Toscana è coorganizzatore di questo evento al cui interno presentiamo il nuovo progetto Eccellenza di Toscana. Per l’occasione, arriva a Firenze il neo eletto presidente nazionale Sandro Camilli che ringraziamo per la sua convinta adesione. Continueremo con i moduli di formazione per i nostri relatori, certi che alzare il livello dei nostri corsi sia la miglior garanzia per il futuro. Si è concluso il percorso di alta formazione del Master degustatori Senior durato 10 mesi, dove i 24 soci partecipanti hanno assaggiato oltre 140 vini e svolto un appro attinto risorse umane che sono state e saranno impegnate nelle attività di AIS Toscana. Continueremo a promuoverlo e a potenziarlo con convinzione. Un lavoro ricco di soddisfazioni è anche il progetto di comunicazione incentrato su un nuovo metodo di racconto coinvolgente quanto produttivo. Stanno crescendo i numeri social legati a una presenza digitale condivisa con le delegazioni, oltre a un nutrito gruppo di lavoro che a tempo pieno produce contenuti di qualità. attivi nelle delegazioni, i consiglieri regionali, quelli nazionali e la nostra segreteria. Dear Members, We’re coming to the end of the year and with it, as usual, an opportunity to take stock. Looking back at the period from July to September, there have been many light-bulb moments - thanks to ideas shared by the entire AIS Toscana board - that have become projects, at least partially. The biggest challenge was undoubtedly our new headquarters in Sesto Fiorentino, which we inaugurated with our regional meeting on Monday 21 November. This means that mid-January 2023 will see the start of numerous regional institutional activities, such as the Level 1 course on Saturday mornings, taking place in the two important areas of Florence cluding the excellent Master of Bordeaux, with 9 events and a total of 58 iconic wines, enlivened by a series of extraordinary speakers; l’Ecole de Champagne, a day of Flor y Tapas and much more, which you can explore on the AIS Toscana social media channels. On 3 and 4 December, Florence’s Stazione Leopolda is the venue for Saranno Famosi nel Vino, an unparalleled showcase for emerging producers and new labels. Sold out in terms of participating wineries and open to all connoisseurs, the event will be an enjoyable gathering for all our members and a wonderful opportunity to meet and exchange greetings and opinions of wines. AIS Toscana is the co-organiser of the event, which will include the new Eccellenza di Toscana section. Also attending will be our newly-elected national president Sandro Camilli, who we thank for his heartfelt support. dent that raising the level of knowledge is the best guarantee for the future. The 10-month high-level Senior Tasters’ Master course has concluded, the 24 participating members having tasted over 140 wines and carried out in-depth research. The course has already given us several experts who have been - and will continue to be - involved in the work of AIS Toscana. This is a pathway which we must pursue with ever-increasing conviction. communications programme, which now draws on a new approach to publicity that is both engaging and productive. Our social media followings are increasing, thanks to a digital presence shared with local delegations and a large team working full-time to produce high-quality content. A productive year indeed, and for this I thank the delegates, the members involved in the delegations, the regional and national council members and our administration staff.

This article is from: