Dentista Moderno - Marzo 2013

Page 110

P chirurgia

Humprey, 1856: cenni sulla condilectomia Annandale, 1887: cenni riduzione e ancoraggio del disco articolare. Lanz, 1909: cenni meniscectomia. Silver, 1954: adotta la meniscectomia che ebbe larga diffusione per 40 anni con buoni risultati. Farrer e McCarty, 1970: concetto di Internal Derangement. Ohnishi, 1975: artroscopia dell’ATM. Chino, Nitzan e Cascone, 1985-88: finalità chirurgica ripristino del fisiologico rapporto morfofunzionale dell’ATM. Nitzan et al, 1991: artrocentesi. McCain et al, 1992: malocclusione come evento comune delle ID con riposizionamento artroscopico e sutura del disco. Cascone, 1985: chirurgia funzionale aperta dell’ATM Condilar Shaving (artroscopia diagnostica artrocentesi, condilectomia alta, riposizionamento del disco con sutura).

8. Sezione anatomica di un ATM mantenuta; si notano la forma biconcava del disco con il suo attacco laterale, il condilo e la cartilagine.

chirurgico, mentre quelli con sintomi articolari (vale a dire i più comuni) possono generalmente essere considerati candidati potenzialmente chirurgici. Nella pratica clinica la maggior parte dei pazienti ha una combinazione di problematica muscolare associata a una di tipo articolare, condizione che richiede un’attenta valutazione per determinare quale delle due è la componente primaria o dominante e quale quella secondaria o componente reattiva. Pertanto, se la componente muscolare è la causa primaria

9. Sezione anatomica che evidenzia una osteoartrosi del condilo con perforazione del disco, ma più frequentemente il tessuto retro distale. Compatibile con stadio V di Wilkes.

il paziente dovrebbe essere approcciato con

volta alla risoluzione spontanea dei sintomi

una metodica conservativa prima che possa

muscolari.

essere opportunamente valutata l’opportunità contro, quando si può dimostrare che la

Indicazioni per la chirurgia dell’ATM

sintomatologia muscolare è reattiva a quello

Le indicazioni alla terapia chirurgia nella

che è primariamente un problema articolare,

gestione dei disordini dell’articolazione

l’attenzione dovrebbe essere focalizzata

temporo-mandibolare (DTM) possono

all’articolazione che dovrebbe portare a sua

essere classificate in relative e assolute12.

di eseguire un intervento chirurgico10. Per 7. Sezione anatomica con visione della capsula articolare e del ligamento temporo-mandibolare che essendo inestendibile costringe il condilo a traslare oltre una determinata apertura; da esso dipende anche la forma biconcava del disco.

108 ildentistamoderno

marzo 2013


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.