Gioco News Magazine October 2021 - Rivista Gioco News ottobre 2021

Page 44

new new politica slot

Il futuro (remoto) delle slot è senza contanti? UNA DOMANDA, NON UN’AFFERMAZIONE, CHE È GIUSTO PORSI E AL MOMENTO GIUSTO. COME STANNO FACENDO GLI OPERATORI DEL REGNO UNITO E, IN QUALCHE CASO, ANCHE IN ITALIA. di Alessio Crisantemi

C

he sia giunto, forse, il momento di pensare all’introduzione della moneta elettronica anche sulle Awp? Ecco la classica domanda da un milione di dollari. O, meglio, è la risposta a valere cifre esorbitanti, in quanto la domanda, in un certo senso, è da ritenere più che opportuna. E in qualche modo, addirittura scontata. Guardando alla realtà dei fatti e al particolarissimo momento storico che ci troviamo ad attraversare, in uscita da una pandemia globale, non può sfuggire come l’intero paradigma dei consumi fuori casa sia completamente cambiato, alla luce delle nuove esigenze e abitudini dei consumatori. Per questa ragione, se fino a qualche anno fa, gli operatori dell’intrattenimento di qualunque paese si dicevano preoccupati dall’eventuale futura scomparsa delle monete all’interno delle slot machine, sostituite prima o poi dai sistemi di pagamento elettronici, adesso la situazione sembra quasi capovolgersi. Con molti addetti ai lavori che iniziano a preoccuparsi, al contrario, del rischio di veder tagliate fuori le Awp dai giochi preferiti dei cittadini, a causa dell’impossibilità di poter utilizzare i pagamenti virtuali. Tutta colpa (o merito, dipende dai punti di vista) della pandemia, anche in questo caso, che ha modificato di gran lunga le abitudini e le esigenze della popolazione mondiale, accelerando determinati processi e creando nuove sensibilità: come quella di utilizzare soluzioni di pagamento contactless, cioè senza contatto. Tra i primi a occuparsene in maniera seria e concreta sono gli operatori britannici, che iniziano a ritenere preoccupante la nuova legge che – andando a riscrivere le regole tecniche delle Awp del Regno Unito - stabilisce che il gioco su tali macchine debba (continuare a) essere esclusivamente in “moneta del regno”, mantendo così il divieto implicito di utilizzare carte di debito o altri sistemi elettronici per l’attivazione del gioco. I dubbi degli

42

GIOCONEWS #10 OTTOBRE 2021

operatori, dunque, nascono dai tanti studi sulle abitudini di spesa e consumo dei cittadini che rivelano un costante aumento dei pagamenti contactless, anche dopo l’uscita (sia pur graduale) dall’emergenza sanitaria. Il Regno Unito, come noto, è ormai uscito da tempo dal lockdown e anche dall’emergenza generale, ma anche dopo che i consumatori hanno ricominciato a spendere nei locali pubblici, lo stanno facendo utilizzando sempre più la tecnologia contactless. Un trend confermato anche dai dati pubblicati dagli istituti di ricerca locali che mostrano come i pagamenti contactless siano raddoppiati nel primo semestre 2021 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente e risultino aumentati del 50 percento rispetto a maggio del 2019. Non solo: il 65 percento di tutti gli acquisti sono stati effettuati con carte di debito, spesso con l’incoraggiamento dei rivenditori. Ebbene, se già molti centri di intrattenimento, come bowling o Fec, utilizzano ormai da tempo la tecnologia delle carte di debito, l’attenzione nel Regno si focalizza sul settore dei pubblici esercizi britannici, dove ancora oggi si ricorre all’impiego della moneta sonante. Con la gran parte degli addetti ai lavori che sente oggi la necessità di intervenire a livello normativo per estendere anche alle Awp l’uso dei sistemi elettronici per dare una futuribilità agli apparecchi. Un dibattito che, invece, in Italia non è ancora esploso. O, almeno, non del tutto. Anche se del tema se ne sta parlando da sempre anche da noi. Ma solo sottotraccia. Anche perché la sensibilità degli operatori è attualmente rivolta verso altre (e non poche) problematiche. Come è anche vero, del resto, che il nostro paese è ancora in fase più arretrata rispetto al Regno Unito per quanto riguarda l’uscita dal Covid-19: dunque è ancora troppo presto, in un certo senso, per guardare a fondo le problematiche che scaturiranno nel post-pandemia, nonostante i vari


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Gioco News Magazine October 2021 - Rivista Gioco News ottobre 2021 by GiocoNews - Issuu