Gioco News Magazine October 2021 - Rivista Gioco News ottobre 2021

Page 12

inchiesta politica

La Dignità del marketing Di fronte al divieto di pubblicità al gioco introdotto nel 2018 operatori e società sportive hanno dovuto cambiare passo, modi e stili di comunicazione e partnership. Ma il prossimo futuro potrebbe portare con sè importanti novità.

di Francesca Mancosu

T

re anni. Tanti ne sono passati dall’approvazione, da parte del Governo a trazione Lega-Movimento 5 Stelle, del “decreto Dignità”, che oltre a prevedere una serie di disposizioni per incentivare i datori di lavoro a scegliere forme contrattuali più stabili, portò con sè l’introduzione del divieto di pubblicità e sponsorizzazioni connesse al gioco con vincita in denaro, con l’esclusione delle “lotterie nazionali a estrazione differita”, come la Lotteria Italia. Poi diventato effettivo nel 2019, dopo la pubblicazione delle linee guida tracciate dall’Agcom - Autorità per le garanzie nelle comunicazioni che hanno dato il via libera alle comunicazioni di mero carattere informativo fornite dagli operatori, alle quote o alle offerte commerciali, così come alle insegne fuori dai negozi e al posizionamento dei siti di gaming sui motori di ricerca. Regole che hanno “costretto” il settore ad adeguarsi e anche a evolversi, studiando nuove forme di comunicazione e di marketing, sempre nel solco della legge. Componendo un quadro che però ora potrebbe cambiare, dopo le tante istanze avanzate non solo dall’industria di settore – che ha visto sfumare partnership importanti, come quelle con le squadre sportive – ma anche da parte della politica e soprattutto dall’establishment del calcio,

GABRIELE GRAVINA

VALENTINA VEZZALI

con la presa di posizione del presidente della Federazione italiana giuoco calcio Gabriele Gravina, e dello sport in generale, con in testa il numero uno del Coni, Giovanni Malagò. Per una sospensione temporanea del “ban” fino al giugno 2023, per consentire alle società di riprendersi dal buco finanziario causato dall’emergenza Covid, prima con lo stop alle competizioni e poi con il niet e quindi con la riduzione degli spettatori sugli spalti. Richiesta che sembra incontrare anche i favori del Governo visto il recente endorsement della sottosegretaria allo Sport, Valentina Vezzali: “Stiamo lavorando per la sospensione temporanea del decreto Dignità”, frase pronunciata proprio durante l’ultimo Consiglio nazionale del Coni, a settembre. Segnali che fanno ben sperare, proprio mentre mezza Europa, seguendo (ma solo in parte) l’esempio italiano, sta introducendo limitazioni alla pubblicità o si prepara a farlo, dalla Spagna alla Francia, all’Olanda, passando per Regno Unito e Irlanda. Un panorama composito e in continua evoluzione, insomma, sul quale abbiamo chiesto un parere a due avvocati esperti di gaming e di questa materia: Stefano Sbordoni e Valerie Peano, protagonisti di un’intervista doppia.

Sbordoni

GIOCO &ARTE

ENGLISHPAGES

LEDRITTE DELMAESTRO

LAPUNTATA

PROMOSPACE

LEDRITTE DELMAESTRO

10

Cominciamo, in rigoroso ordine alfabetico, da Stefano Sbordoni, managing partner e founder di Sbordoni&Partners, studio specializzato nel settore del diritto del gioco pubblico e delle scommesse, che sul tema si è espresso più volte, l’ultima delle quali in occasione del panel sulle “Nuove forme del marketing nella nuova normalità del gioco” organizzato nell’ambito di Sbc Digital Italia – Il futuro del gioco in Italia, l’evento promosso da Sbc e Gioco News alla fine di luglio. PROMOSPACE

ENGLISH PAGE 90

«Valutare forme intelligenti di autoregolamentazione»

GIOCONEWS #10 OTTOBRE 2021

Nel panel ha parlato di “nuove forme di marketing” emerse negli ultimi anni, come “adattamento” ai limiti imposti al Dl Dignità. Quali sono le principali, e, a suo modo di vedere, le più efficaci? “Naturalmente si parla di gioco online. L’utilizzo più intensivo di forme di comunicazione informativa sul gioco, le raccomandazioni di buon uso, l’utilizzo degli affiliates nei confini delle linee guida Agcom”. Nel suo intervento inoltre ha parlato di “compliance alternativa”,

P


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Gioco News Magazine October 2021 - Rivista Gioco News ottobre 2021 by GiocoNews - Issuu