Gianluca Mech Magazine (Ottobre 2022 – Anno 2 N.10)

Page 1

garbo e

di un

ANNO 2 N.10 ROBERTA CAPUA Bellezza,
talento: i segreti
grande successo! MAGAZINE GIANLUCAMECH Numero speciale, supplemento alla testata Gianlucamechmagazine.com

Cari amiche e cari amici, ormai è da più di un anno che è cominciata questa bellissima avventura del Magazine che, di mese in mese, continua a regalarmi delle enormi soddisfazioni. Intanto perché mi ha consentito di consolidare ancora di più il nostro legame, permettendomi di condividere numerosi aspetti del mio mondo. Quello che avete tra le mani è il secondo speciale cartaceo del Gianluca Mech Magazine, dopo il notevole riscontro ottenuto dal precedente che ho presentato al Cosmoprof di Bologna. Questa volta in copertina ho avuto il piacere di ospitare un’amica a cui tengo moltissimo: Roberta Capua. Roberta è una straordinaria professionista, reduce dall’enorme successo ottenuto di recente su Raiuno con Estate in Diretta, dove si è confermata un volto di punta della rete ammiraglia della TV di Stato. Io, con lei, ho avuto la fortuna di collaborare in passato, affiancandola in trasmissioni di grande successo andate in onda su La7 e spero che in futuro accada di nuovo. Sempre su questo numero, troverete interviste ad altre protagoniste con la P maiuscola del mondo dello spettacolo: da Rocío Muñoz Morales a Maria Grazia Cucinotta passando per Manuela Arcuri. Non mancheranno, come di consueto, le rubriche a cura del Centro Studi sempre pronto a rispondere a tutte le vostre domande e quella dedicata alle irresistibili ricette del tecnico di pasticceria Giacomo Vitali. Ci saranno anche tutti i miei consigli su come affrontare al meglio l’autunno e quelli di altri amici vip come Manila Nazzaro e Claudio Brachino. E poi… Beh, il resto è una sorpresa e non vi resta che leggervi il mio Magazine tutto d’un fiato!

Vi abbraccio forte per il vostro continuo e costante sostegno.

Gianluca Mech

GIANLUCA MECH MAGAZINE

- Gianluca Mech SpA -

ANNO II N.10 - Cadenza mensile - Edizione Speciale

IDEAZIONE

Gianluca Mech

IN COPERTINA Manila Nazzaro

Aida Yespica

DIRETTORE RESPONSABILE

Tommaso Martinelli

HANNO COLLABORATO: Sacha Lunatici, Mariana Vatamanu, Luigi Miliucci, Centro Studi Tisanoreica, Giacomo Vitali

GRAFICA E IMPAGINAZIONE: Bruno Bellini

FOTO DI: Sara Galimberti, Alessandro Bachiorri STAMPATO IN: 4000 copie

REGISTRAZIONE TESTATA Tribunale di Vicenza n.3022/21 V.G. del 06/07/2021

EDITORE:

GIANLUCA MECH S.P.A.

Via Rodolfo Mech 80 –36020 Asigliano Veneto

REDAZIONE:

Via Rabirio 1 –00196 - Roma

STAMPA:

GMG GRAFICA

Via Anagnina 361 - 00118 - Roma

SITO WEB: www.gianlucamechmagazine.it

PER INFO: martinellitommaso@gmail.com

DISTRIBUITO GRATUITAMENTE

CONTIENE INFORMAZIONI PUBBLICITARIE

2 GIANLUCAMECHMAGAZINE

In

3GIANLUCAMECHMAGAZINE INDICE
questo numero Maria Grazia Cucinotta “Sulla mia tavola? Solo prodotti genuini” Ecco le nuove marmellate proteiche ai gusti fragola e pesca 8 10 30 ... e tanto altro Rocío Muñoz Morales “Nel mio tempo liberonon manca mai lo sport”
Roberta Capua“Il segreto della mia bellezza?
Prendermi
cura di me”
di Sacha Lunatici

Ex Miss Italia e conduttrice di tanti programmi di successo (Tappeto volante, Buona Domenica e Mezzogiorno in famiglia), anni fa, all’apice della carriera, non ha esitato a prendersi una pausa dal lavoro per dedicarsi a suo figlio Leonardo nella sua amata Bologna. Recentemente, però, Roberta Capua è tornata ad essere uno dei volti più eleganti della nostra TV: dopo aver sfoderato le sue doti ai fornelli ne “L’ingrediente perfetto” su La7, esperienza condivisa insieme a Gianluca Mech, ha raccolto un enorme consenso da parte del pubblico e degli addetti ai lavori come padrona di casa del programma Estate in Diretta su Rai1.

è più giovani si è più esigenti e meno indulgenti nei propri confronti. Solo lo scorrere degli anni mi ha dato quella consapevolezza di accettarmi per quella che sono oggi anche se, come tutte le donne, ci sono sempre quei difetti o quei particolari che non mi piacciono. Sicuramente mi sento una donna più risolta e abbastanza soddi sfatta della mia immagine.

Che tipo di attività fisica pratichi normalmente?

Non sono mai stata particolar mente sportiva, nemmeno da ragazza. Ovviamente sono consapevole che l’attività fisica sia una delle cose fon damentali per il benessere generale di una persona, sia fisico che della mente. Frequento la palestra, prediligendo la camminata veloce sul tapis roulant, anche se ho problemi con la schiena e non posso spingermi tanto oltre.

Roberta, sei considerata un simbolo di eleganza e fascino. Come è cambiato, nel corso degli anni, il rapporto con la tua immagine riflessa allo specchio?

Ho sempre avuto un rapporto ab bastanza conflittuale, soprattutto quando ero più giovane. Non è bastato vincere il concorso di Miss Italia o arrivare seconda a Miss Universo per dar mi quella sicurezza che poi ho acquisi to nel tempo. Naturalmente quando si

Per quanto riguarda l’alimentazione, cosa non deve mancare mai sulla tua tavola?

L’alimentazione deve essere sem pre bilanciata, corretta, variata. Sulla mia tavola non mancano mai le proteine, le verdure e la frutta. Cerco di mangiare sempre prodotti di stagione ma credo che la parola fondamentale sia la varietà. Sono una grande appassionata del mare e dei suoi prodot ti: mangio molto pesce, crostacei e

5GIANLUCAMECHMAGAZINE
INTERVISTA

molluschi. Per anni sono stata ambassador dei prodotti di Gianluca Mech che mi hanno aiutata a mantenermi in forma anche nei periodi in cui non seguivo un protocollo Tisanoreica.

Qual è, invece, la tua beauty routine?

Quella tipica di una donna che ha più di 50 anni. Curo la mia pelle con at tenzione, partendo da una detersione approfondita, a volte anche doppia, soprattutto quando mi trucco molto

per lavoro, utilizzando prima un prodotto a base di olio, poi acqua e sapo ne. Prediligo tutto quello che contri buisce a mantenere la pelle elastica e idratata, non dimenticando il contorno occhi. Per quanto riguarda il corpo, invece, scrub e idratazione quotidia na sempre dopo la doccia. Credo che la costanza sia molto importante così come l’utilizzo di prodotti di buona qualità. Una cosa su cui non transigo è la pulizia della pelle prima di andare a letto

6 GIANLUCAMECHMAGAZINE

Un tuo personale bilancio della stagione estiva che ci lasciamo alle spalle?

Questa seconda edizione di Estate in Diretta è stata un successo. Se la prima edizione era stata una scommessa, la seconda si è rivelata una conferma. Abbiamo avuto degli indici di ascolto molto alti e il gradimento da parte del pubblico. Io mi sono af fiatata ancora di più, se possibile, con Gianluca Semprini, un compagno di

avventura straordinario. Certo, è stata un’estate lunga, faticosa e molto calda, che abbiamo voluto raccontare agli italiani che non sono andati in vacanza e che il pomeriggio hanno avuto il piacere di stare insieme a noi e di ascoltare le notizie di cronaca ma anche di passare qualche minuto in leggerezza nei nostri spazi dedicati all’intrattenimento. Sono molto contenta del risul tato e adesso mi godo un po’ di riposo.

INTERVISTA

Rocío Muñoz Morales “Nel mio tempo libero non manca mai lo sport”

Ha trovato la sua realizzazione professionale in Italia conquistando prima il pubblico del piccolo e grande schermo e poi anche il cuore di uno degli attori più amati del BelPaese, Raoul Bova, dal quale ha avuto due figlie: Luna e Alma. Un momento d’oro per la bella Rocío Muñoz Morales, che quest’anno ha avuto l’onore di rivestire il ruolo di madrina dell’ultima Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia.

Rocìo, che emozioni hai provato nell’aprire Venezia 79?

Indescrivibili. Nel mio discorso di apertura ho voluto sottolineare l’im portanza che ha avuto e ha la settima arte nella mia vita. Una passione cre sciuta in me sin da bambina quando, affacciandomi dalla finestra della mia

cameretta, immaginavo le vite e i dia loghi delle persone che intercettavo con il mio sguardo. Un’immaginazione e una fantasia, la mia, ereditata da mio padre: la sua finestra era lo schermo del televisore attraverso cui guardava vecchi film italiani. Mia madre, invece, mi ha sempre incoraggiata a realizzare i miei sogni. Che emozione vederli in sala quella sera!

Un bilancio della tua esperienza come madrina?

È stata un’esperienza bellissima. Sono sbarcata al Lido piena di gioia e felicità. Sin dal primo giorno ho senti to forte il peso della responsabilità del mio ruolo: sono stata il volto e la voce

8 GIANLUCAMECHMAGAZINE
di Tommaso Martinelli (Credit Photo con Rocio: Giorgio Zucchiatti)

anche di chi ha lavorato dietro al Festi val per mesi, molto prima che si alzas se il sipario. Sapevo che sarebbe stato qualcosa di magico ma viverlo sulla mia pelle ha superato ogni aspettativa.

Ricordi il momento in cui ti è stata comunicata questa bella notizia?

Non lo dimenticherò mai (sorride, ndr). Mi ha chiamata il Direttore della Mostra del cinema, Alberto Barbera. Io ero convinta fosse uno scherzo o che addirittura avesse sbagliato numero. E invece era tutto vero! L’unica racco mandazione che mi ha fatto era di te nere la notizia per me per un po’.

È stato difficile tenere questo segreto?

Assolutamente! Non ne ho parlato per diverse settimane neppure col mio compagno (Raoul Bova, ndr) e i miei genitori: quando finalmente è uscita la notizia erano tutti felicissimi. L’uni co consiglio che mi ha dato Raoul è di essere me stessa.

A proposito di segreti: ce ne sveli uno legato alla tua bellezza?

Mi piace prendermi cura di me, in particolare della mia pelle, che deve essere sempre pulita e idratata in ogni momento. E poi, non appena i vari impegni me lo consentono, adoro fare attività sportiva, grazie alla quale riesco a scaricare ogni tensione e a

recuperare il buonumore.

Progetti per il futuro?

Considero questa esperienza non solo come un traguardo ma anche un punto di partenza di qualcosa di nuovo.

Che cosa ti auguri per il futuro?

Mi auguro di poter passare più tempo con mio figlio: fare tante cose insieme e vederlo crescere. Mi piacerebbe buttarmi a capofitto in qualche progetto lavorativo in televisione e, perché no, anche per il grande scher mo. Intanto, per farmi trovare pronta alla grande occasione, ho intenzione di approfondire lo studio della recita zione e della musica. A proposito di quest’ultima, a breve vi regalerò una bella sorpresa: siete pronti a cantare e ballare con me?

9GIANLUCAMECHMAGAZINE INTERVISTA

Maria Grazia Cucinotta

“Sulla mia tavola?

Solo prodotti genuini”

Simbolo indiscusso della bellezza mediterranea italiana, Maria Grazia Cucinotta è tra le poche attrici del nostro Paese che hanno conosciuto un grande successo anche all’estero. Un mix sensuale di talento e cuore, in prima linea anche sul fronte sociale con tante iniziative, in primis con la sua Associazione Vite Senza Paura Onlus, che da anni porta avanti la lotta contro la violenza e gli abusi sulle donne. Grande appassionata di cucina, Maria Grazia insieme a Gianluca Mech è al timone de “L’ingrediente perfetto”, programma in onda ogni domenica

mattina su La 7 e che di recente ha conquistato il Premio Moige 2022 per “L’ingrediente perfetto”. Il riconoscimento è stato assegnato dall’Osservatorio Media del Movimento Italiano Genitori durante l’evento di presentazione della guida mediatica “Un anno di zapping e di streaming”, redatta dall’osservatorio analizzando 300 prodotti in ottica family friendly. Il premio è stato ritirato da Maria Grazia, accompagnata dal nostro Gianluca Mech e da Elio Bonsignore, produttore della Me Production ed Emanuela Donati, responsabile iniziative speciali e branded entertainment di La7.

10 GIANLUCAMECHMAGAZINE
di Bruno Bellini

Maria Grazia, un bilancio della tua esperienza alla guida de L’Ingrediente perfetto?

Assolutamente positiva. Un’avven tura totalmente nuova per me, non ero mai stata la padrona di casa di un programma televisivo. Ricordo ancora l’emozione del primo giorno, sembra vo una bambina al suo primo giorno di scuola (ride, ndr).

Qual è il tuo ingrediente segreto per restare sempre in forma?

Cerco di mangiare sano, portando sulla mia tavola prodotti genuini. Fac cio anche tanto sport e quando gli im pegni non me lo permettono compen so facendo lunghe camminate a piedi. E poi, naturalmente, cerco di seguire i consigli preziosi del mio amico Gianlu ca Mech!

E quello del tuo successo?

Non credo si possa dare una spie gazione. Il successo è inspiegabile: non dipende da te ma dal pubblico che ti apprezza e ti sceglie, premiando con attestati di stima il tuo lavoro. Ecco, se proprio dovessi descrivere il successo, credo dipenda da un mix di fortuna, carisma ed empatia. Per quanto mi riguarda, ho sempre cercato di pormi per come sono, senza mai prendere in giro nessuno.

Com’è Maria Grazia Cucinotta nella vita di tutti i giorni, quando è lontana dai riflettori?

Sono esattamente come quando si accenda la lucina rossa della tele camera. Non mi è mai piaciuto indos sare delle maschere fuori dal set. Un conto è interpretare un ruolo quando mi trovo sul set; altro è vivere la vita quotidianamente lontano dai rifletto ri. Essere trasparente ti permette di relazionarti al meglio con gli altri, po ter costruire rapporti sani e veri con le persone che ci vogliono bene.

Progetti futuri?

Sono tanti. A parte la bellissima esperienza con “L’ingrediente perfetto” che amo sempre di più, sto lavorando a dei film italiani. Inoltre, porto avanti con passione le mie lotte sociali come, per esempio, quelle contro la violenza sulle donne o il tumore al seno, oltre ad aiutare i bambini malati di Sma e, in generale, tutte le persone dimenticate dalla società.

11GIANLUCAMECHMAGAZINE INTERVISTA
Manuela Arcuri “Alimentazione
e sport?
Da
sempre i miei più grandi alleati”
di
Luigi Miliucci

F

in dai suoi esordi Manuela Arcuri ha fatto sognare il pubblico del piccolo e grande schermo con le sue curve mozzafiato e il bellissimo viso dai tratti mediterranei che le hanno permesso di diventare una vera icona, protagonista di numerose esperienze cinematografiche, televisive e teatrali. Il suo è uno stile di vita ben preciso che riguarda l’alimentazione e l’attività fisica: l’abbiamo incontrata all’ultimo Festival di Venezia dove ha presentato il film “Hoganbiiki, il valore della sconfitta”, per farci svelare quali siano i suoi preziosi segreti di bellezza.

Come ti mantieni in forma?

Facendo questo lavoro fin da gio vanissima, sono sempre stata attenta alla mia forma fisica, ovviamente cu rando l’alimentazione e facendo atti vità fisica! Ho cambiato vari sport nel corso degli anni, ma questo non conta: l’importante è muoversi il più possibile.

Quali pensi siano i tuoi segreti di bellezza?

Come dicevo, l’alimentazione è fondamentale: forse il mio segreto di bellezza è proprio questo, perché noi siamo quello che mangiamo. Ho imparato a gestirmi e a controllare le calorie ingerite: quando capisco che sto eccedendo sostituisco qualche cena con le bevande Tisanoreica ma,

soprattutto quando sono fuori casa, invece di mangiare “cibo spazzatura”, le barrette sostitutive mi salvano dalla fame. Prediligo fare pranzo e cena con verdure e proteine, per quanto riguar da i carboidrati (anche se mi piacciono più dei dolci) tento di mangiarli solo la mattina.

Quando non lavori, lontana dal set, come trascorri le tue giornate?

Se il meteo me lo permette, adoro fare lunghe passeggiate. L’ideale sono quelle immerse nel verde: mi rilassano e mi mantengono in forma.

Progetti futuri?

Ad ottobre dovrebbe uscire il mio ultimo film che si intitola “Il valore del la sconfitta” di Enzo Dino: sarò un in segnante di educazione fisica di una classe di recupero di ragazzi svogliati e disillusi dalla vita, ma il mio obietti vo sarà quello di far ritrovare la stima in loro stessi attraverso lo sport. A no vembre, invece, girerò un film d’epoca ambientato nel 1960 nell’Unione sovie tica e sarò la moglie di un colonnello, mentre in primavera è già in program ma un film horror dove sarò una catti vissima assassina (ride, ndr).

Un sogno nel cassetto?

La vita mi ha dato tanto, mi sento una donna soddisfatta e realizzata. Il mio unico sogno nel cassetto è di con tinuare così!

13GIANLUCAMECHMAGAZINE INTERVISTA

Ingredienti (senza glutine)

Per i fagottini:

4 bustine di preparato per crêpes al na turale Tisanoreica .

200 gr ricotta vaccina

200 gr di spinaci cotti

1 uovo

20 gr parmigiano reggiano 24 mesi Sale

Pepe

100 g di passata di pomodoro

Per la besciamella:

250 gr acqua 250 gr latte intero Sale Noce moscata

2 cucchiai di amido di mais

alleFagottini verdure

Procedimento:

1) Besciamella: mettere a bollire il latte con l’acqua, il sale e la noce moscata. Ap pena sfiora il bollore versare l’amido di mais diluito con un pochino di acqua fredda e far addensare;

2) In una ciotola mescolare la ricotta con gli spinaci, l’uovo, il parmigiano e la passata cotta , sale e pepe;

3) Mescolare il preparato per crêpes Ti sanoreica con l’acqua indicata in confezio ne e cuocere in una padella antiaderente (18-20 cm diametro) con un po’ di burro;

4) Farcire le crêpes con il ripieno è un po’ di besciamella, chiudere a fagotto e di sporre in una teglia, coprire con la bescia mella restante. Cuocere in forno a 180 gradi per 25 minuti

14 GIANLUCAMECHMAGAZINE
RICETTE SENZA PECCATO

Torta ricotta e cioccolato

Ingredienti (senza glutine)

Per uno stampo da circa 20-22 cm 3 bustine di preparato tipo pane Tisanoreica

g di gomma di guar 60g di amido di mais

uova

g eritritolo

g ricotta vaccina

Scorza di limone grattugiata

bacca di vaniglia

g lievito per dolci

Tavoletta di cioccolato fondente con edulcorante

Procedimento:

1) In un cutter con lama montare per un po’ le uova con l’eritritolo, finché saranno un po’ spumose;

2) Setacciate tutte le polveri insieme, ed unirle un po’ alla volta alle uova mentre montano, alternando con la ricotta; aggiungere gli aromi;

3) Tagliate il cioccolato a pezzetti piccoli ed unirlo con una spatola al composto;

4) Colare in uno stampo e cuocere a 180 gra di per 30 minuti

15GIANLUCAMECHMAGAZINE
5
5
270
100
1
10
1/2

Il Centro Studi risponde...

In ogni numero del “Gianluca Mech Magazine”, verrà dato spazio a cinque lettere attraverso le quali il Centro Studi risponderà a dubbi, curiosità e richieste di chiarimenti . Una sorta sportello sempre attivo al servizio dei nostri lettori. Inoltre, sul sito www.gianlucamech.com è presente la chat del Centro Studi Tisanoreica, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18. Anche questo servizio di tipo nutrizionale erboristico è o erto a titolo gratuito. E’ possibile contattare il Centro Studi tramite la sezione https://www.gianlucamech.com/it/centro-studitisanoreica.

Ricordiamo che le informazioni veicolate dal Centro Studi Tisanoreica integrano e non sostituiscono il parere del medico in relazione al proprio quadro clinico personale.

Lettera 1

Caro Centro Studi, ho 26 anni e sto seguendo una dieta che mi è stata consigliata per dimagrire: ho ridotto al minimo grassi e carboidrati e assumo invece molte proteine. Mi succede spesso di sentirmi stanca e svogliata, incapace di concentrarmi: potrebbe essere un problema legato alla dieta? Grazie per la vostra risposta Stefania da Forlì

Gentile Stefania, per il suo pro blema, le consigliamo il Decotto Energy Mech, indicato in caso di stanchezza mentale: 30 ml diluiti in un bicchiere d’acqua, da assumere al mattino a digiuno e dopo pranzo. In associazione, consigliamo il nostro Keto Co conut Mct, utile durante regimi dimagranti chetogenici. Favoriscono il consumo delle calorie in eccesso, il metabolismo dei grassi e la riduzione dell’appe tito, promuovendo il processo

di dimagrimento. Assumere 1 softgel da deglutire con un bic chiere di acqua preferibilmente durante i pasti.

Lettera 2

Carissimi, durante il giorno mi capita spesso di mangiare sano e leggero anche per non ap pesantirmi a lavoro, mentre all’ora di cena ho molto appetito.

Il problema si presenta alla fine del pasto che per me è un momento critico perché, arrivati al momento del dolce, non mi regolo. Parto con un biscottino, passo al latte e cereali, a biscotti, marmellata ecc :tutto rigo rosamente dolce. Dopo cena mi sento sempre in colpa e mi riprometto di non rifar lo, ma ogni sera ricapita. Come posso risolvere? Grazie Ennio da Pesaro

Gentile Ennio, la voglia di dolce dopo cena è comune a pratica mente ognuno di noi, sia per una questione culturale, che vede il dolce come la perfetta chiusura di ogni pasto, sia come ricompensa dopo una lunga giornata di lavoro. La voglia di dolce, però, può essere la conseguenza anche di un pasto sbilanciato e poco saziante, e soprattutto mangiare dolci dopo cena non è un’abitudine particolarmente salutare. Per spezzare questa ca tena e eliminare la voglia di dolce, il consiglio generale è quello di se guire una alimentazione equilibrata, in cui si preferiscono i cibi integrali e i carboidrati complessi e anche ricca di verdura e frutta, con cui so stituire i dolci, e di proteine, fibre e grassi buoni. Le consigliamo di so stituire il dolce a fine pasto con al cuni prodotti Tisanoreica, dolci tra cui Tisanoreica Muffin, Tisanoreica Dessert, Tisanoreica Snack wafer e molti altri, a tal proposito si consi glia di visitare il link www.gianluca mech-tisanoreica.com/it/tisano reica/snack-dolci-e-merende

16 GIANLUCAMECHMAGAZINE

Lettera 3

Salve, sono una ragazza di 29 anni sono alta 170 e peso circa 64 kg.

La settimana scorsa ho pro vato il mio primo giorno di digiuno: purtroppo la notte ho dormito un sonno mol to movimentato, mi sentivo gonfia così come l’indomani. Mi sembrava di avere dei movimenti nella pancia e inoltre per curiosità mi sono pesata e rispetto al peso di qualche giorno prima avevo preso quasi un chilo in più.

Queste cose mi hanno sco raggiato un po’. Ho sbagliato qualcosa?

Grazie mille

Elena da Teramo

Gentile Elena, i movimenti nella pancia verosimilmente potreb bero essere i classici crampi della fame mentre, per l’aumento ponderale durante il digiuno, non ci sono precedenti in letteratura. La situazione è atipica, convie ne fare un passaggio con il suo medico di fiducia per chiarire la situazione.

Gentile Maria, ad oggi non esiste una dieta standard contro l’ipotiroidismo. Fra i fattori ambientali chiamati in causa rientrano un numero elevato di elementi assunti con la nutrizione. Diete con elevato introito di iodio, bas sa quantità di selenio, ferro e vitamina D sono alla base del rapporto tra tiroidite di Hashimoto e nutrizione. Per altre sostanze contenute negli alimenti in bas sissime quantità, come zinco e vitamina A, la letteratura medica non offre evidenza chiare. La cosa migliore è chiarire i dubbi con il suo medico di fiducia.

Lettera 5

Lettera 4

Caro Centro Studi, mi chiamo Maria e sono affetta da tiroidite autoimmu ne. L’unica soluzione che mi hanno prospettato i dottori è l’asportazione totale della ghiandola ma la mia tiroide è sì collodio cistica ma perfettamente funzionante. Vorrei sapere se ci sono alimenti che mi permettono di tenere la ghiandola funzionante. Grazie

Gent.mi, lavoro su turni e spesso di notte e di conseguenza tutta la mia giornata inizia alle ore 12/12:30 quando mi alzo e finisce alle ore 16:30/17:30 quando mi corico per riposare. Questo mi porta a fare colazione quando gli altri pran zano, a pranzare quando gli altri cenano e quando dovrei riposare mi ritrovo a fare una sorta di cena. La notte mi por ta a mangiare cibo spazzatura, con un richiamo di zuccheri quasi irresistibile e questo vanifica tutti gli sforzi, che faccio durante la giornata, per mantenere un’alimentazione corretta. Questo fa sì che ho acquistato peso e circonferenza nella parte addominale. Come potrei risolvere questo problema?

Grazie, Thomas da Montefalco.

Gentile Thomas, bisogna sen z’altro uscire da questa spirale negativa. Per il suo problema, le consigliamo la dieta Tisanoreica, un protocollo dietetico semplice da seguire, efficace e soprattut to integrato nell’alimentazione quotidiana. Per iniziare il per corso della Dieta Tisanoreica si può rivolgere ad un punto vendita autorizzato che le darà tutte le informazioni necessarie riguar danti il protocollo più adatto alle sue esigenze. A tal proposito si consiglia di visitare il link Negozi Centri Tisanoreica https://stores.gianlucamech-tisanoreica. com/it, dove inserendo indiriz zo e città verrà indicato il punto vendita più vicino a lei. Presso il punto vendita potrà richiedere la preparazione della sua dieta da parte del Centro Studi Tisa noreica. A tal scopo, le verranno richieste poche ma importanti informazioni attestanti il suo sta to di salute, funzionali a fornirle suggerimenti mirati in base alle Sue specifiche esigenze. Il punto vendita invierà la richiesta al Centro Studi Tisanoreica, tramite un portale appositamente creato e dedicato, con eventuali esa mi del sangue allegati. Nel giro di qualche giorno, il medico del Centro Studi elaborerà una rispo sta personalizzata che lei ritirerà presso il punto vendita.

17GIANLUCAMECHMAGAZINE IL CENTRO STUDI RISPONDE
Aromatic CREMA CON OLI ESSENZIALI per la tua idratazione quotidiana NOVITÀ OLIO ESSENZIALE DI LAVANDA CALMANTE OLIO ESSENZIALE DI ROSMARINO PURIFICANTE OLIO ESSENZIALE DI SALVIA RIGENERANTE Salvia Lavanda Rosmarino

Gianluca Mech

“I miei consigliper affrontare al meglio l’autunno”

Ora come non mai è oppor tuno potenziare le nostre di fese immunitarie per non farci cogliere impreparati dai primi freddi autunnali che annunciano il periodo delle influenze e dei raffreddori, difendere il nostro corpo per poter restare in salute durante l’inverno. Gianluca Mech, fondato re di Tisanoreica e protagonista insieme a Maria Grazia Cucinotta del programma del la domenica mattina di La7 “L’ingrediente

perfetto”, ci suggerisce i suoi utili consigli per potenziare il sistema immunitario e prevenire i malanni di stagione.

Gianluca, quanto è importante prendersi cura del nostro sistema immunitario?

Quando i nostri corpi cominciano ad adattarsi ai cambi di stagione, i nostri si stemi immunitari vengono messi in guardia per proteggerci. Tutto questo comporta

una maggiore attenzione parte nostra. Come? Attraverso l’alimentazione, per esempio, ma anche con piccole stra tegie quotidiane.

Quali accorgimenti suggerisci a tavola?

Sicuramente un’alimentazione ricca di verdura e frutta così come di prodotti freschi con elevato contenuto di vitamine e minerali e di legumi e ce reali integrali. L’autunno e l’inverno alle porte è il periodo più giusto per porta re sulle nostre tavole tante minestre con verdure di stagione, ma anche the e infusi per aumentare il calore inter no che, come sappiamo, è uno dei più grandi nemici di virus e batteri

Tra i tuoi prodotti ce ne sono molti che aiutano a mantenere alte le difese immunitarie e a contrastare i classici disturbi da raffreddamento…

Sì, comprendono una sinergia di principi attivi brevettati e piante offi cinali della tradizione erboristica, dalle proprietà adattogene, balsamiche e fluidificanti. Gli integratori, disponi bili in forma liquida, bustine, spray e compresse, promuovono il mantenimento del tono della voce, il benes sere di naso e gola e le naturali difese dell’organismo.

Uno su tutti, Dolce Respiro…

E’ un integratore alimentare in for ma liquida a base di piante officinali attentamente selezionate secondo il metodo Decottopia - come l’erisimo, il

pino e l’issopo – che ha un effetto sti molante per il sistema immunitario e di benessere per le prime vie aeree. E di questi tempi, è fondamentale. Ottimo per il sistema immunitario sono anche Immune Mech in compresse e Immune Mech Plus, nella sua nuova formula in stick.

Inoltre è fondamentale per il nostro organismo assumere una giusta dose di vitamina C

Tra i miei prodotti consiglio Vitami na C Fast&Retard, un integratore ali mentare a base di vitamina C a rilascio modificato. La vitamina C coadiuva le naturali difese immunitarie, contribu isce alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento e alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo.

E per non compromettere la voce?

Sicuramente Propol Mech, che sfrutta invece i benefici della propoli, della mirra e della resina di Mastiha, che regola la fluidità delle secrezioni bronchiali, insieme a piante ad effetto balsamico e coadiuvanti del tono della voce.

21GIANLUCAMECHMAGAZINE INTERVISTA

“Non ho nessun segreto (ride, ndr). La mia forma non è perfetta come alcuni potrebbero pensare o come si evince spesso dalle foto. La perfezione non esiste, nemmeno persone come me che lavorano nel mondo dello spettacolo. Sicuramente la cosa più importante è volersi bene: nel momento in cui questo accade ci si cura di più e si sta attenti a quello che si mangia.

Manila Nazzaro “La perfezione non esiste”

Per quanto mi riguarda io non bevo e non fumo ma non è una vita di sacrifici, è proprio una scelta. Ho 43 anni e il mio fisico mi ripaga e mi ringrazia perché in realtà è una disciplina che porto avanti da sempre, già prima di incere il concorso di Miss Italia. Insomma, “mens sana in corpore sano”: la saluta fisica passa innanzitutto da una serenità personale”.

22 GIANLUCAMECHMAGAZINE

Fabio Mancini “Mangio di tutto:più chepescecarne!”

“Ho studiato all’Università di scienze motorie a Torino approfondendo, di conseguenza, tutto ciò che concerne l’ambito dell’alimentazione. Un bagaglio di conoscenze che mi porto dietro e che mi facilita a tavola. Personalmente, mangio di tutto, soprattutto la verdura e la frutta, cercando di equilibrare il consumo di pane e pasta. Mangio il meno possibile la carne mentre consumo molto pesce. Il sushi è i, mio punto debole (ride, ndr). Per quanto riguarda lo sport, per me è fondamentale perché mi ha aiutato in un periodo difficile della mia vita, quando i miei

genitori si separarono. Il calcio in particolare è stato una valvola di sfogo: ho giocato a pallone come professionista per quindici anni. Oggi, quando sono particolarmente teso, indosso le scarpe da running e faccio una bella corsa, 10-15 km almeno, ovunque io mi trovi. Mi piace molto nuotare in piscina e grazie a mia madre, di origini indiane, ho scoperto e apprezzato la meditazione e lo yoga. Non amo molto la palestra mentre almeno una volta alla settimana mi rilassa molto la sauna”.

23GIANLUCAMECHMAGAZINE

Alessandra Pierelli

“Alimentazione sana e pilates”

“Non sono una super sportiva, però mi piace mantenermi in forma. Come? Cammino molto, almeno 40 minuti al giorno, possibilmente all’aria aperta. Mi guardo intorno e il tempo passa velocemente, faccio pilates due volte alla settimana e cerco di mantenere un’alimentazione sana. Amo ballare e appena

posso mi scateno! Non ho grandi segreti di bellezza, cerco di curarmi e di mantenere la mia pelle sana, con creme di qualità e soprattutto cercando di proteggermi bene al sole. Non nascondo che almeno due volte l’anno chiedo aiuto al medico estetico per reidratare bene il mio viso con cicli di vitamine”.

24 GIANLUCAMECHMAGAZINE

Samanta Togni

“Per restare in forma è fondamentale non fermarsi mai”

“Cerco di mantenermi in forma, cercando di non esagerare mai a tavola. E poi continuo a ballare: anche se non faccio spettacoli come ballerina, continuo a insegnare questa disciplina. Inoltre, cerco di fare attività sportiva. Credo che per mantenere al meglio il nostro fisico sia fondamentale tenere il

corpo in movimento il più possibile. Ritengo sia indispensabile, inoltre, riposare bene, perché aiuta a mantenere la pelle più distesa. E, come cerco di spiegare al pubblico che guarda il nostro programma, è essenziale ritagliarsi un po’ di tempo solamente per se stessi”.

25GIANLUCAMECHMAGAZINE

“Essere in forma è il sale della vita, sia per motivi estetici, per piacere e per piacersi, ma soprattutto per la salute. Oltre all’attività fisica e allo sport, la via maestra rimane l’alimentazione. E’ fondamentale prestare attenzione a ciò che si mangia, avere una bussola per poter

tenere tutto sotto controllo, così poi non si ha paura ogni volta che si va a fare un check-up. E’ essenziale, infine, cercare di non risparmiare mai sul cibo di qualità… meglio risparmiare su ben altro, che sull’alimentazione sana!”.

26 GIANLUCAMECHMAGAZINE
Claudio Brachino
“Mai risparmiare sulcibo di qualità”

Roberto Vettor e Gianluca Mech tra i grandi protagonisti della “Summer School 2022” promossa da Motore Sanità

L’

alimentazione tra i temi protagonisti discussi nella prima giornata della Sum mer School 2022 dal titolo

“IL PNRR TRA ECONOMIA DI GUERRA ED INNOVAZIONE DIROMPEN TE”, promossa da Motore Sanità.

Così Roberto Vettor, Professore di Medicina Interna Università di Padova: “Siamo di fronte a una tempesta perfetta, dovuta ai cambiamenti climatici, alla malnutrizione e all’obesità. E a proposito dell’obesità i numeri, a livello mondiale, sono davvero allarmanti: ne soffrono 41milioni di bambini e 1,9milioni di adulti. Sottolineo poi due aspetti: in USA a un aumento dell’obesità corrisponde un’a spettanza di vita minore e poi il fatto che l’obesità infantile comporta un maggior rischio da adulti di sviluppare malattie cardiovascolari. Non solo. Anche il can cro è legato all’obesità. Come se non bastasse, sempre nei soggetti obesi, si ag giunge la sindrome di apnea notturna che è molto preoccupante. I medici si curano poco di questa patologia, con il rischio di mettere a repentaglio la vita di queste

persone.Dobbiamo quindi puntare su una nutrizione che sia giusta,sostenibile, che abbia un impatto positivo sugli aspetti climatici, etc. Privilegiare cibi di origine vegetale, a dispetto della carne da con sumare solo saltuariamente. In sintesi: oggi non è possibile che i medici vedano solo una porzione della realtà. Occorre affrontare i problemi globalmente”. L’imprenditore e personaggio televisivo Gianluca Mech ha posto l’accento sull’esi genza di coniugare gusto e salute per un regime dietetico sostenibile, quale nuo va sfida dell’industria alimentare. “Nel mondo sono 422 milioni le persone che soffrono di diabete di tipo 2”, ha chiosato. “In Italia, poi, abbiamo purtroppo il record dei bambini più obesi d’Europa. Il cibo cattivo sta prendendo il posto del cibo buono. I nostri nonni sono più protetti da certe “lusinghe” dei cibi moderni. Le cause dell’obesità le conosciamo: iperalimentazione, scorretta alimentazio ne, mancanza di movimento. La scuola accusa i genitori di dare troppo cibo ai figli, i genitori accusano la scuola di dare ai loro figli le merendine, i produttori di

28 GIANLUCAMECHMAGAZINE

merendine accusano il fatto che i ragazzi non fanno sport, il governo non accusa nessuno per non perdere voti. Il problema più grosso è che, alla base, c’è una grossa ignoranza in tema di alimentazione. C’è una sorta di caccia alle streghe e noi imprenditori siamo in ballo. Le grandi aziende alimentari possono orientare il mercato, le piccole no. In tutto questo chiediamoci: dov’è la scuola? Bisogna insistere sulla formazione sia per ridurre gli sprechi – ad esempio mangiamo solo i filetti a buttiamo altre parti meno nobili dello stesso animale, ma altrettanto nu trienti – sia per combattere l’ignoranza. Faccio un esempio: viviamo in un mo mento di highpro (calorie che arrivano dalle proteine) e sentiamo tanto parlare delle proteine del frumento, che altro non sono cheglutine. Ebbene, non è raro che persone che non assumono glutine, poi consumino proteine del frumento. Detto ciò, il problema è conciliare il cibo sano con la palatabilità. Questa sarà la sfida dell’industria alimentare”.

Tisanoreica: grandinovità in arrivo dalla Spagna

Gianluca Mech SpA, una delle prime aziende ad aver introdotto la decottopia usata ancora oggi nella rivoluzionaria Tisanoreica, l’esclusiva dieta fito-chetogenica con più pubblicazioni scientifiche al mondo, continua a raccogliere consensi anche all’estero.

A fine settembre, Gianluca Mech è volato a Madrid dove ha tenuto un corso di formazione sulla decottopia e i protocolli Tisanoreica per i nuovi agenti e distributori spagnoli. L’incontro, a cui ha partecipato anche il Dott. Antonio Paoli, vice rettore dell’Università di Padova, ha visto un gran numero di partecipanti.

29GIANLUCAMECHMAGAZINE

Ecco le nuove marmellate proteiche ai gusti fragola e pesca

30 GIANLUCAMECHMAGAZINE

Trofeo Tisanoreica: a Vicenza una giornata all’insegna del benessere e del divertimento

Non solo una grande passione per tutto ciò che fa rima con salute e benessere per Gianluca Mech. L’imprenditore e amato personaggio televisivo, infatti, non appena i numerosi impegni glielo consentono, ama trascorrere il suo tempo libero sui campi da golf. Una grande passione, la sua, che ha voluto condividere con altri patiti istituendo nel 2021 il “Trofeo Tisanoreica”.

Un appuntamento molto atteso - 9 buche stableford a 2 categorie - rinnovatosi lo scorso 2 ottobre come sempre nella splendida lo cation del Golf Club Vicenza.

I vincitori - Maurizio Verlato (1 lordo), Al berto Martin (1 netto categoria), Erika Bortolamai (Secondo netto), Alessandro Dessi (Primo netto di seconda categoria), Marco Metichecchia (1 senior) e Marta Baccini (1 lady) - sono stati premiati dall’imprenditore ideatore del metodo Tisanoreica e titolare dell’omonima azienda con una fornitura di un mese di prodotti Tisanoreica e decottopia. “Sono davvero felice di condividere la mia passione per il golf: è uno sport che non ha limiti di età, quindi lo consiglio a tutti. Inoltre permette di rilassarsi e ad aumentare la fles sibilità, perché il movimento è abbastanza

complicato” dichiara Gianluca Mech, impegnato ogni domenica mattina su La7 con il programma “L’ingrediente perfetto” con Maria Grazia Cucinotta, aggiungendo: “Se non si usa la macchinina per attraversare il campo, si possono fare anche tante belle passeggiate nel verde: un’attività che aiuta a mantenersi in forma”. Una giornata all’insegna del benessere e del divertimento quella del “Tro feo Tisanoreica” che si ripeterà il prossimo 26 ottobre.

31GIANLUCAMECHMAGAZINE
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.