Gianluca Mech Magazine (Gennaio 2022 - Anno 2 N.1)

Page 1

GIANLUCAMECH MAGAZINE GENNAIO 2022 - ANNO 2 N.1

PIERO CHIAMBRETTI

“Nella vita l’impossibile, alle volte, può diventare possibile”


EDITORIALE

C are amiche e cari amici, eccoci di

nuovo insieme per cominciare un nuovo anno all’insegna di tantissime novità che mi riguardano. Sono davvero orgoglioso di potervi annunciare che, a partire dal 15 gennaio, ogni sabato a mezzogiorno su Rai2, tornerò con il programma “Fatto da mamma e da papà”, condotto dalla bravissima Flora Canto. Anche in questa seconda edizione del programma, il mio compito sarà quello di dispensare consigli e suggerimenti per una sana alimentazione dei più piccoli. Contemporaneamente, ogni domenica mattina, continua il mio impegno accanto a Maria Grazia Cucinotta e a Giacomo Vitali nella trasmissione di La7 “L’ingrediente perfetto”. Passando alla copertina di questo numero del mio Magazine, dopo tante belle donne, ho voluto dedicarla a un amico davvero speciale: Piero Chiambretti. Tutti lo conosciamo soprattutto come showman ma io, di recente, ho avuto modo di riscoprirlo anche come scrittore, visto che ho avuto il piacere di moderare una presentazione della sua ultima fatica letteraria: “Autobiografia autorizzata dalla figlia Margherita”. Per scoprire il resto del Magazine, non vi resta che voltare pagina! Un grandissimo abbraccio dal vostro Gianluca Mech.

TESTATA PREISCRITTA A RUOLO 3022/21 V.G. DIRETTORE RESPONSABILE: Tommaso Martinelli DIRETTORE EDITORIALE: Gianluca Mech: COORDINAMENTO: Mariana Vatamanu CAPOREDATTORE: Sacha Lunatici PROGETTO GRAFICO: Bruno Bellini COLLABORATORI: Giacomo Vitali, Centro Studi Tisanoreica, Luigi Miliucci, Paola Trotta

2

GIANLUCAMECHMAGAZINE


INDICE

In questo numero

8

I ringraziamenti di Sarah Ferguson dalle pagine internazionali del Daily Express

16

Fatto da mamma e papà: un grande ritorno su Rai2

14

Pioggia di premi per Gianluca Mech ... e tanto altro

GIANLUCAMECHMAGAZINE

3


Piero Chiambretti “Provateci sempre con coraggio e determinazione”


INTERVISTA

ella sede di Confindustria Vicenza, qualche settimana fa, ha avuto la presentazione di “Autobiografia autorizzata dalla figlia Margherita”, il nuovo libro di Piero Chiambretti, che da sempre il nostro Gianluca Mech stima umanamente e professionalmente. Da quell’incontro nasce l’intervista pubblicata su questo numero del nostro Magazine. Non solo.

N

GIANLUCAMECHMAGAZINE

In quell’occasione, sono stati donati cento cofanetti con biscotti della Linea Tisanoreica ai bambini malati di Vicenza for Children, associazione presieduta da Coralba Scarricco.

5


Piero, come nasce questa tua nuova avventura letteraria? Nasce da un desiderio di lasciare qualcosa di scritto a mia figlia di ciò che ho fatto quando ancora lei era in un altro mondo.

l’idea che fosse una bimba di 10 anni a darmi il lasciapassare per la scrittura. E poi è il sottotitolo che indica lo spirito del libro: ironico e fintamente autocelebrativo. Tra le pagine più complicate di questo libro ci sono sicuramente quelle dedicate Il titolo del tuo libro è “Autobiografia alla tua mamma, scomparsa di recente… autorizzata da mia figlia Margherita”. Per- Quali sono gli insegnamenti più importanché hai chiesto proprio a tua figlia il “per- ti che ti porti nel cuore? messo” per poter scrivere un libro sulla tua vita? Il libro passa da ricordi meravigliosi a Vedo libri che sottolineano che sono au- momenti tragici che in una vita ti segnano torizzati, altri che non lo sono. Mi divertiva per sempre. Mia mamma era una persona 6

GIANLUCAMECHMAGAZINE


INTERVISTA

così? Il passato alla fine dei conti è sempre meglio del presente. La nostra memoria tende a ricordare solo le cose belle. Anche la tv sembra più bella ma allora non sembrava affatto così accattivante. La proposta era ridotta, la qualità tecnica approssimativa, salvo assolutamente la cura dei Essendo un libro autobiografico, dettagli e i grandi professionisti che oggi se dovessi regalarci tre immagini del sono sostituiti da molte figure mediocri. tuo percorso umano e artistico, quali sceglieresti? Prossimi progetti ai quali ti stai I momenti più significativi sono tanti dedicando? perché sono una persona molto fortunata, Nessun progetto imminente, il futuro mi ma se devo ricordare qualcosa in partico- fa paura penso solo all’ oggi poi si vedrà. lare, senza dubbio, c’è il primo programma che mi ha dato il passaporto per fare da Qual è il prossimo capitolo della tua vita professionista questo lavoro: il debutto a che ti piacerebbe scrivere? Raitre con la rubrica “Il divano in piazza” nel programma di Andrea barbato “Va pensieNon so, forse più che scriverlo mi piaro”, un’idea forte che ribaltava il senso della cerebbe leggerlo: vorrebbe dire che l’ho candid camera. Poi la prima pubblicità che vissuto. ho scritto e diretto: il rasoio bic, campagna pluripremiata nella quale promuovevo di tutto tranne ciò per cui ero il testimone: il rasoio. Ed ultima cosa quando tornando a casa una sera e dissi a mia madre: “basta, adesso non lavori più ci penso io, possiamo permettercelo, vai in ufficio dove hai lavorato per 39 anni e ti licenzi. Adesso lavoro io e tu ti diverti”. eccezionale dal grande carattere e da una intelligenza brillante. La sua scomparsa in soli cinque giorni tra sofferenze atroci per colpa del maledetto Covid mi ha prostrato ma anche rafforzato mostrandomi la relatività della vita che spesso pensandoci bene non ha senso. Si nasce per morire.

C’è un messaggio in particolare che ti piacerebbe lanciare al pubblico attraverso questo nuovo libro? Il messaggio del libro è quello di provarci sempre con coraggio e determinazione dove l’impossibile può alle volte diventare possibile. Frequenti la TV, ormai, da qualche decennio. Spesso si dice con un certo spirito nostalgico che la TV di ieri fosse migliore di quella di oggi. Secondo te è davvero

GIANLUCAMECHMAGAZINE

7


I ringraziamenti di Sarah Ferguson dalle pagine internazionali del Daily Express


TESTIMONIANZE

Negli anni ho provato tante diete diverse, ma quando ho saputo del lavoro di Gianluca Mech ho deciso di visitare l’Università di Padova, una delle più antiche sedi universitarie in Europa, dove si fa ricerca per la dieta”.

Mech. Oggi sono orgogliosa del mio girovita”. A proposito del suo primo incontro con la Ferguson, Mech aveva dichiarato: “Ho incontrato per la prima volta Sarah pochi anni fa all’aeroporto di New York. Era alla ricerca di una dieta efficace, ma anche sana, ed essendo molto interessata alle ricerche e agli studi scientifici l’ho invitata all’Università di Padova dove abbiamo un nostro Istituto di Ricerca sulla chetosi. Quando ha scoperto che in Italia abbiamo la pizza o i croissant a basso contenuto glicemico la sua reazione è stata di stupore. Ha voluto seguire la nostra dieta e ora sa tutto quello che c’è da sapere sul dimagrimento. Le piace il cibo salato rispetto al dolce, quindi ha preferito il pane, la pasta e la pizza chetogenica. Penso sia soddisfatta della dieta, che offre piacere senza peccato”.

Queste le parole rilasciate di recente, da Sarah Ferguson, al Daily Express aggiungendo di esser stata impressionata dalle prove scientifiche che dimostrano i benefici di una dieta chetogenica. E Gianluca Mech, questa dichiarazione, che è soprattutto un’importante attestazione di stima della Duchessa di York, l’ha scoperta nel corso di un’intervista a London One Radio, prestigiosa emittente radiofonica diretta da Phil Baglini. Una soddisfazione dietro l’altra, visto che al Corriere della Sera, invece, Sarah Ferguson ha dichiarato: “Ho avuto a lungo un rapporto non sano con il cibo. C’è stato un tempo in cui i tabloid inglesi criticavano il mio peso e le mie scelte chiamandomi Duchessa di Pork. Cominci a pensare che tutto il mondo ti vede grassa e senza appeal. Mi è stato di grande aiuto il dietologo italiano Gianluca GIANLUCAMECHMAGAZINE

9


Il Centro Studi risponde... In ogni numero del “Gianluca Mech Magazine”, verrà dato spazio a cinque lettere attraverso le quali il Centro Studi risponderà a dubbi, curiosità e richieste di chiarimenti . Una sorta sportello sempre attivo al servizio dei nostri lettori. Inoltre, sul sito www. gianlucamech.com è presente la chat del Centro Studi Tisanoreica, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18. Anche questo servizio di tipo nutrizionale erboristico è o erto a titolo gratuito. E’ possibile contattare il Centro Studi tramite la sezione https://www. gianlucamech.com/it/centro-studitisanoreica. Ricordiamo che le informazioni veicolate dal Centro Studi Tisanoreica integrano e non sostituiscono il parere del medico in relazione al proprio quadro clinico personale.

Lettera 1

Salve, sono un ragazzo di 23 anni e sono sempre stato in sovrappeso fin dalla nascita perché mangio troppo e male. Non mi peso dal 2015, perché quel numero mi fa star male, ma data la mia esperienza nel campo dovrei essere intorno ai 100 kg per 175 cm. Sinceramente sono sempre stato abbastanza bene con me stesso ma in questi anni, con un po’ di consapevolezza, ho deciso di imparare a mangiare sano. Ora faccio una ricca colazione la mattina variando molto (pane integrale e miele, 3 biscotti e latte, frutta con yourt magro..), un pranzo prevalentemente a base di proteine (pesce, tacchino, bresaola, mozzarella light, uova..) con verdure cotte o crude, e la sera mangio tantissima verdura cotta o cruda, con circa 30 gr di pane. Due spuntini al giorno con frutta di stagione o 1 pacchetto di creakers integrali. 1 giorno libero a settimana dove non esagero, ma mi concedo di cadere in tentazione (pane e pizza). Non mi interessa sapere se mangiare così mi farà dimagrire, vorrei solo sapere se è sbagliata come alimentazione per la mia salute. Credo che alla mia età, ancora così giovane, sia giusto imparare a mangiare bene per portarlo avanti per tutta la vita. Grazie, Alessio da Lecce

10

Gentile Alessio, grazie per averci scritto! Complimenti per la tua decisione di mangiare in maniera salutare! E’ di grande importanza che l’alimentazione sia sana e completa e che fornisca le giuste quantità di proteine, grassi, carboidrati e altre sostanze come vitamine e fibre. Nella tua alimentazione potresti aggiungere anche cereali integrali (come pasta, riso, quinoa, orzo saraceno, ecc), legumi, patate.

Lettera 2

Caro Centro Studi,

vorrei sottoporvi la seguente domanda: è scorretto fare colazione 2-3 ore dopo che ci si è svegliati? Mi spiego meglio: mi alzo alle 7 e alle 7.30 esco di casa per prendere il treno e arrivo in ufficio alle 8.30 circa. Faccio colazione in ufficio tra le 9.30 e le 10.30 o dolce (latte senza lattosio parzialmente scremato con orzo, 3 biscotti e una banana) oppure salata (mezzo panino di segale con salmone o prosciutto cotto). Ma ho il dubbio che così facendo comunque il mio metabolismo rallenti. Ho inoltre notato che mezz’ora dopo ho di nuovo fame. Il problema è che non riesco proprio a fare colazione appena sveglia. Grazie mille, Angelica da Benevento

Gentile Angelica, grazie per averci scritto! La colazione è un piatto molto importante per fornirci l’energia e per questo motivo non va saltata. Se non ha la possibilità di impostare la sveglia 30 minuti prima, per svolgerla con calma appena sveglia, può assumerla tranquillamente in ufficio. L’importante è che sia una colazione completa e che fornisca le giuste quantità di proteine, grassi, carboidrati ed altre sostanze come vitamine e fibre. In questo modo non avvertirà il senso di fame fino al pranzo. Per una ricarica di energia corretta e salutare può scegliere i cereali integrali (pane integrale o cereali da mettere nel latte - vaccino o vegetale che sia). Essendo ricchi di fibre, non creano eccessivi sbalzi della glicemia. Anche la frutta, pur essendo zuccherina, è ricca di fibre e può essere un ottimo ingrediente per la nostra colazione. Le proteine danno un senso di sazietà quattro volte maggiore rispetto a carboidrati e grassi e quindi dovrebbero essere una componente fondamentale di una buona colazione. Le scelte ideali per la colazione sono le uova, lo yogurt naturale senza zucchero, la ricotta ed i formaggi. Per i più audaci, di tanto in tanto può essere inserito anche il salmone affumicato, la bresaola o altri affettati.

GIANLUCAMECHMAGAZINE


IL CENTRO STUDI RISPONDE

Lettera 3

Buongiorno, mi chiamo Greta, ho 43 anni, sono alta 1,70 e peso 70 kg. Soffro da sempre di ritenzione idrica. Faccio un lavoro sedentario che mi obbliga a stare tutto il giorno seduta alla scrivania e non ho tempo per fare attività fisica. Dovrei prendere qualche diuretico? Grazie

Gentile Greta, grazie per averci scritto! Un ottimo prodotto per contrastare la ritenzione idrica è il nostro Diur Mech, secondo il metodo della Decottopia. Si tratta di un integratore alimentare in forma liquida che favorisce il drenaggio dei liquidi corporei in eccesso grazie a piante officinali come equiseto e betulla. Uno stile di vita sedentario inoltre può influire negativamente sulla circolazione, andando ulteriormente a favorire la ritenzione idrica in particolare a livello degli arti inferiori. Per questo si consiglia Ven Mech della Decottopia, a base di erbe officinali che promuovono la normale circolazione venosa e microcircolo grazie a vite rossa e amamelide. Diur Mech e Ven Mech possono essere assunti insieme, diluiti in 1,5 litri di acqua da consumare durante la giornata.

GIANLUCAMECHMAGAZINE

Lettera 4 Salve,

mi chiamo Andrea e ho 32 anni. Mi alleno a giorni alterni in palestra facendo una media di 2 ore di corsa, bicicletta o pesistica. A volte dopo l’attività mi sento particolarmente spossato. Forse potrebbe essere il caso di usare qualche energy drink durante l’attività? Di solito bevo solo dopo l’attività. Grazie.

Gentile Andrea, grazie per averci scritto! Prima e durante l’attività potrebbe utilizzare Vigor Mech, un integratore alimentare a base di piante officinali dall’azione tonica ed energizzante come eleuterococco, ginseng e panace! Il prodotto non contiene zuccheri e può essere diluito nella borraccia d’acqua da consumare durante l’attività sportiva. Si consiglia inoltre di assumere regolarmente Magnesio e Potassio, due minerali essenziali specialmente per chi pratica sport che sfavoriscono l’insorgenza di crampi muscolari.

Lettera 5 Gent.mo Centro Studi, sono entrata in menopausa e il mio corpo ha cominciato a cambiare: praticamente ogni cosa che mangio mi finisce su pancia e fianchi. Non ho mai avuto grossi problemi di peso e questa situazione è totalmente nuova per me. Ho provato a seguire varie diete ma non è servito a nulla: ho intensificato anche le camminate ma sembrano non servire. Dove sbaglio? Può darmi dei consigli per non ingrassare in menopausa? Vi ringrazio anticipatamente, Emma da Castrovillari Gentile Emma, grazie per averci scritto! Potrebbe considerare di intraprendere la Dieta Tisanoreica, un regime ipoglucidico, normoproteico e ipocalorico, che permette la perdita dei chili di troppo sfruttando un meccanismo metabolico, la cosiddetta “chetosi verde”. Ciò che caratterizza la Dieta Tisanoreica e la distingue da altri protocolli dietetici è la sua natura di Dieta integrativa e non sostitutiva: si basa infatti sull’interazione tra Decottopia, PAT (acronimo di Porzione Alimentare Tisanoreica) - prodotti gustosi, ricchi di fibre e nutrienti - e alimenti d’uso quotidiano: si può perciò definire un sistema sinergico e non una semplice proposta di prodotti dimagranti. Diversamente da quanto può alludere il nome, la Tisanoreica non si basa sul semplice utilizzo di “tisane” secondo l’accezione comune, ma fonda la sua unicità sull’antica pratica erboristica della Decottopia, estratti d’erbe in forma liquida da diluire in acqua e assumere durante la giornata - in gergo decotti - meglio definiti come “decottopirici”. 11


DOLCI SENZA PECCATO

Baci di dama

A CURA DI GIACOMO VITALI

Ingredienti:

bustine di preparato per dieta fitochetogenica senza glutine con il burro, la farina - 4 bustine preparato per pane per dieta di mandorle, l’eritritolo, l’albume e gli aromi. fitochetogenica senza glutine - 80 gr burro 2- Fare dei filoncini di 3-4 cm di diame- 80 gr farina di mandorle tro, tagliare poi in cubetti di altrettanto - 160 gr eritritolo spessore. - 70 gr albume d’uovo - Pizzico di lievito per dolci 3- Con l’aiuto dei palmi delle mani, arro- Vaniglia tondare i cubetti, porli in una teglia e cuo- Cioccolato fondente con edulcorante cerli a 180 gradi ventilato per 15 minuti. qb 4- Accoppiare i tondini con del cioccolaProcedimento: to fondente con edulcorante fuso a bagnomaria e aspettare che si rapprenda prima 1- In un mixer con lama, mescolare le di servire.

12

GIANLUCAMECHMAGAZINE


Tartufi di cioccolato Ingredienti: 250 gr cioccolato fondente con edulcorante 100 gr bevanda alla soia senza zuccheri 50 gr panna fresca 50 gr di frollìni alla vaniglia per dieta fitochetogenica senza glutine Cacao amaro qb Cioccolato fondente con edulcorante qb Aroma rhum qb Procedimento: 1- Scaldare la panna e la bevanda alla soia senza zuccheri in un pentolino. Togliere dal fuoco ed aggiungere il cioccolato fondente con edulcorante spezzato in pezzi piuttosto piccoli, girare con una spatola

GIANLUCAMECHMAGAZINE

per amalgamare aromatizzando con qualche goccia di essenza al rhum. 2- Far addensare in frigorifero. In caso si solidifichi troppo, basta lasciarla qualche minuto a temperatura ambiente. 3- Lavorare con una spatola la ganache per ammorbidirla ed inserirla in una sac à pôche e fare dei bottoncini grossi come una noce e riporre in frigorifero per un paio d’ore. 4- Muniti di guanti per alimenti, arrotondare i bottoncini tra i palmi delle mani, passarli nel cioccolato fondente con edulcorante fuso e poi nel cacao amaro o in una granella finissima di frutta secca (mandorle, pistacchi, nocciole, ecc.).

13


“Magna Grecia Awards” e “Notti sul Golfo - Premio del Mediterraneo”: pioggia di premi per Gianluca Mech e Aida Yespica 14

GIANLUCAMECHMAGAZINE


EVENTI

l “Magna Grecia Awards” compie venticinque anni e lo scorso 10 dicembre ha festeggiato le “Nozze d’Argento” con una serata di gala al Teatro Spadaro di Massafra (Taranto) ripercorrendo, grazie al suo nutrito parterre, 25 anni di storia del nostro Paese alla quale è seguito un esclusivo Charity Dinner, nella fascinosa cornice di Villa Natia di Mottola (TA).

I

Ispirato ai valori e agli ideali della cultura “Magno Greca”, il Magna Grecia Awards - patrocinato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, la Regione Puglia, la Commissione Europea, la città Metropolitana di Bari, la Provincia di Taranto, il Teatro Pubblico Pugliese - è un premio istituito nel 1996 dallo scrittore e regista pugliese Fabio Salvatore per “celebrare il cuore, il pensiero, l’azione” e valorizzare l’operato di uomini e donne che hanno saputo dare un contributo significativo alla società attraverso i propri talenti. Durante l’evento si sono puntati i fari sulla narrazione di 25 anni del Magna Grecia Awards ma, soprattutto, su un vero e proprio excursus di un quarto di storia del nostro paese, l’Italia. L’evento ha riaperto le porte del Teatro Spadaro di Massafra (in provincia di Taranto), detta anche la Tebaide d’Italia (dove il Magna Grecia Awards è nato 25 anni fa), dando così il via alle “celebrazioni” per l’importante ricorrenza. Nel corso della serata – che ha visto avvicendarsi sul palco tanti personaggi del mondo della politica, medicina, spettacolo e GIANLUCAMECHMAGAZINE

sport – Gianluca Mech è stato premiato con un riconoscimento che renderà ancora più magico il suo legame con questa bellissima manifestazione.

Ma non solo. Il 18 dicembre Mech ha chiuso il suo 2021 con un altro premio consegnatogli a Pozzuoli nell’ambito dell’evento “Notti sul Golfo - Premio del Mediterraneo” condotto da Beppe Convertini, iniziativa ideata dal promoter Ugo Autuori, per il suo contributo nella promozione di uno stile di vita di sano e di una corretta alimentazione. Nel corso della serata è stata premiata una grande amica di Gianluca: Aida Yespica. La bellissima showgirl venezuelana poche ore prima era sbarcata al Teatro Comunale Rossini di Gioia del Colle in veste di madrina dell’evento “Lo spettacolo è dal vivo”, ideato ed organizzato dal Comune di Gioia del Colle, in collaborazione con il Magna Grecia Awards. Proprio il patron, Fabio Salvatore, ha consegnato ad Aida un riconoscimento investendola del ruolo di ambassador della sua manifestazione.

15


Fatto da mamma e papà un grande ritorno su Rai2

16

GIANLUCAMECHMAGAZINE


D

opo il grande successo ottenuto dalla prima edizione, da sabato 15 gennaio, a mezzogiorno su Rai2, Fatto da mamma – programma prodotto da Me Production in collaborazione con Rai Pubblicità - torna con una nuova veste cambiando anche titolo: Fatto da mamma e da papà. Forte degli ascolti soddisfacenti e dell’indice di gradimento positivo da parte di pubblico e critica, il programma si ripropone con una rivisitazione del format al passo con i tempi. Ad alternarsi ai fornelli non saranno più solo mamme ‘vip’ ma anche la quota azzurra composta dai papà famosi che racconteranno aneddoti della propria vita lavorativa e familiare mentre saranno intenti a preparare ricette sfiziose, facendo conoscere al pubblico televisivo lati inediti dei beniamini del piccolo e grande schermo. Anche in questa nuova edizione, padrona di casa di Fatto da mamma e da papà l’attrice e conduttrice Flora Canto – mamma di Martina e Niccolò, avuto dal compagno Enrico Brignano, tra gli ospiti del programma - affiancata dall’esperto di alimentazione Gianluca Mech che nel suo spazio si occuperà di dare consigli e suggerimenti per una sana alimentazione dei più piccoli. Tra gli GIANLUCAMECHMAGAZINE

altri ospiti della trasmissione, che vede il ritorno della pastry chef Francesca Minnella con i suoi seguitissimi tutorial, Stefano De Martino, Aida Yespica, Massimo Ciavarro, Rita Dalla Chiesa, Emis Killa, Monica Leofreddi, Massimiliano Rosolino, Anna Moroni, Gigi e Ross, Emanuela Aureli, Fiona May, Valentina Persia e Justine Mattera.

17


NOVITA’

Kit intensiva 4 giorni Prova per 4 giorni la dieta Tisanoreica in fase intensiva a metà prezzo. Scopri gli alimenti e gli integratori alimentari contenuti nel cofanetto e consigliati nel programma nutrizionale. Una volta terminata la prova, potrai scegliere se continuare la fase intensiva per raggiungere gli obiettivi di peso desiderati oppure se procedere con la fase di stabilizzazione per consolidare i risultati già ottenuti. Per acquistare il Kit intensiva 4 giorni visita il sito www.gianlucamech.com


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.