Gianluca Mech Magazine (Dicembre 2021 - Anno 1 N.5)

Page 1

GIANLUCAMECH MAGAZINE DICEMBRE 2021 - ANNO 1 N.5

AIDA YESPICA

“In forma anche a Natale senza rinunciare al gusto”


EDITORIALE

B en ritrovati, amici miei!

Questo numero del mio magazine, come avrete modo di constatare, è più ricco e variegato del solito. In copertina c’è un personaggio del mondo dello spettacolo tra i più amati come la bellissima Aida Yespica, che si è raccontata in un’intervista esclusiva. Ma troverete un’intervista anche a uno chef autorevole, di fama internazionale, come Salvo Lo Castro. Naturalmente, in vista delle festività natalizie, non potevo non offrirvi qualche consiglio per affrontare nel migliore dei modi gli inevitabili cenoni in arrivo. Ma troverete anche alcuni scatti legati alla mia quotidianità, uno dei quali con la star del momento, Can Yaman, che ho incontrato nella capitale in occasione dell’inaugurazione del Christmas World. Nell’augurarvi un buon Natale e un felice 2022, vi do appuntamento a gennaio con tante bellissime sorprese. Gianluca Mech

TESTATA PREISCRITTA A RUOLO 3022/21 V.G. DIRETTORE RESPONSABILE: Tommaso Martinelli DIRETTORE EDITORIALE: Gianluca Mech: COORDINAMENTO: Mariana Vatamanu CAPOREDATTORE: Sacha Lunatici PROGETTO GRAFICO: Bruno Bellini COLLABORATORI: Giacomo Vitali, Centro Studi Tisanoreica, Luigi Miliucci, Paola Trotta

2

GIANLUCAMECHMAGAZINE


INDICE

In questo numero

18

Christmas World nel segno di Can Yaman

10

5 consigli per non ingrassare durante le feste natalizie

14

A tu per tu con lo chef Salvo Lo Castro ... e tanto altro

GIANLUCAMECHMAGAZINE

3


Aida Yespica “Nel 2022 realizzerò un sogno che ho nel cassetto!”


INTERVISTA

indubbiamente una delle donne più belle e affascinanti del mondo dello spettacolo. Showgirl, modella e attrice di origini venezuelane, Aida Yespica vanta una carriera variegata. Arrivata in Italia a soli 21 anni per affermarsi come modella, ha trovato il grande successo diventando uno dei volti noti del piccolo schermo, collezionando numerose esperienze nel

E’

GIANLUCAMECHMAGAZINE

campo della tv, della moda e del cinema. Abbiamo incontrato Aida durante l’ultima Festa del cinema di Roma dove, grazie al suo indiscutibile fascino e magnetismo, ha catalizzato i flash dei fotografi e del pubblico che nutre da sempre un grande affetto nei suoi confronti. Un’occasione ghiotta per farci svelare i suoi segreti di bellezza e alcuni trucchi per essere sempre in forma.

5


Aida, come riesci a mantenere la tua forma fisica invidiabile? Pratichi sport? In realtà sono un po’ pigra (ride, ndr). Cerco, però, di andare in palestra almeno due volte durante l’arco della settimana. E poi, se possibile, dormo tanto, almeno otto ore. Una buona notte di sonno può significare una migliore salute della pelle nonché dell’umore. Cosa preferisci generalmente sulla tua tavola? Sono molto attenta a quello che mangio: in particolare, però, non deve mai mancare tanta verdura e frutta di stagione. Inoltre cerco di bere tanta acqua, almeno due litri al giorno.

Anche quando sono molto stanca, non lascio mai che il sonno prenda il sopravvento su una mia routine semplice ma quanto mai necessaria: struccarmi. Dare poca importanza a questo piccolo gesto di cura può portare a spiacevoli conseguenze, come l’otturazione dei pori e secchezza. Poi utilizzo una buona crema idratante – anche sul collo - e un contorno occhi. Una “coccola” di cui non puoi mai fare a meno? Non posso mai fare a meno di una buona tisana al mattino ma anche la sera, prima di mettermi a letto.

Per quanto riguarda la tua beauty routine, Se ti venisse data l’occasione, con quale cosa puoi rivelarci? programma ti piacerebbe tornare in tv? 6

GIANLUCAMECHMAGAZINE


INTERVISTA

Mi piacerebbe partecipare ad un programma divertente e scacciapensieri, tipo “Scherzi a parte” o “Ballando con le stelle”. Amo molto la musica ma anche le sfide! Che cosa ti auguri per il 2022 alle porte? Mi piacerebbe buttarmi a capofitto in

qualche progetto lavorativo in televisione e, perché no, anche per il grande schermo. Intanto, per farmi trovare pronta alla grande occasione, sto approfondendo lo studio della recitazione ma, soprattutto, del canto. Ho una bella sorpresa in arrivo…

Aida premiata in Campidoglio durante la manifestazione “Donne d’amore” per il suo impegno contro la violenza sulle GIANLUCAMECHMAGAZINE 7 donne


Il Centro Studi risponde... In ogni numero del “Gianluca Mech Magazine”, verrà dato spazio a cinque lettere attraverso le quali il Centro Studi risponderà a dubbi, curiosità e richieste di chiarimenti . Una sorta sportello sempre attivo al servizio dei nostri lettori. Inoltre, sul sito www. gianlucamech.com è presente la chat del Centro Studi Tisanoreica, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18. Anche questo servizio di tipo nutrizionale erboristico è o erto a titolo gratuito. E’ possibile contattare il Centro Studi tramite la sezione https://www. gianlucamech.com/it/centro-studitisanoreica. Ricordiamo che le informazioni veicolate dal Centro Studi Tisanoreica integrano e non sostituiscono il parere del medico in relazione al proprio quadro clinico personale.

Lettera 1

Salve, leggendo il vostro magazine non ho potuto fare a meno di notare le diverse domande di chi cerca un modo per dimagrire. Sono alta 1.67 m e peso 70 kg. L’anno scorso ne pesavo 60, poi ne ho persi involontariamente parecchi perché ho iniziato a lavorare e saltavo i pasti, ma quando sono tornata al mio stile di vita normale li ho rimessi di colpo fino ad ingrassare di 10 kg. Vorrei chiedere dei consigli su come perderli nuovamente raggiungendo i 50 kg. Grazie, Giulia da Pisa

Gentile Giulia, grazie per averci scritto! Per una perdita di peso Le suggeriamo la Dieta Tisanoreica, un protocollo dietetico semplice da seguire, efficace e soprattutto integrato nell’alimentazione quotidiana. Le spieghiamo il funzionamento in breve: si assumono alcuni integratori alimentari liquidi, alcuni prodotti Tisanoreica, dolci e salati, e si continua anche con la propria alimentazione quotidiana escludendo alcuni alimenti nella prima parte del programma. La dieta Tisanoreica è un regime alimentare ipoglucidico, normoproteico e ipocalorico, che permette la perdita dei chili di troppo sfruttando un mecca8

nismo metabolico, la cosiddetta “chetosi verde”. Ciò che caratterizza la Dieta Tisanoreica e la distingue da altri protocolli dietetici è la sua natura integrativa e non sostitutiva. La Dieta Tisanoreica infatti, si basa sull’interazione tra Decottopia, ovvero gli estratti d’erbe in forma liquida da diluire in acqua e assumere durante la giornata, preparati proteici - prodotti gustosi, ricchi di fibre e nutrienti e alimenti d’uso quotidiano: si può perciò definire un sistema sinergico e non una semplice proposta di prodotti dimagranti.

Lettera 2

Buongiorno, ho letto un articolo riguardo al fatto che frutta e verdura hanno effetti sullo stato d’animo. Ho l’umore basso da un po’ di tempo perché soffro di attacchi di panico e ansia anche se mangio verdure miste giornalmente, carote, semi di lino, ceci e mais mentre assumo solo raramente pasta, riso e carboidrati. Volevo chiedervi se questo stato d’animo possa essere causato dalla carenza di questi alimenti. Aggiungo che, almeno tre volte a settimana, mangio pesce, una volta a settimana carne di cavallo, poi uova e tacchino ma niente formaggi. Vi ringrazio in anticipo,Giusy da Roma

Gentile Giusy, grazie per averci scritto. Ciò che mangiamo indirettamente è capace di influire sul nostro stato d’animo, sulla memoria e sulla trasmissione degli impulsi nervosi. Alcuni alimenti hanno la capacità di stimolare la produzione di neurotrasmettitori capaci di influenzare abbondantemente il nostro comportamento e il nostro umore. Queste molecole si formano a partire dagli amminoacidi, in particolare, tirosina e triptofano capaci di svolgere un’azione molto importante. Alimenti ricchi in tirosina quali banane, grana, spinaci crudi, zucchine, uova , sono capaci di ridurre l’ansia e lo stress. Questo aminoacido, è precursore della dopamina, un neurotrasmettitore che influenza e regola la sensazione di benessere e di gratificazione, ecco da cosa deriva il suo effetto positivo. Dal triptofano invece, si genera la serotonina che è in grado di agire positivamente sul sistema cardiovascolare e respiratorio, regola il ciclo sogno-veglia, l’umore e l’aggressività. La quantità di serotonina nell’organismo aumenta dopo l’assunzione di cibi ricchi in carboidrati proprio perché questi ultimi stimolano il rilascio di insulina che a sua volta facilita il trasporto del triptofano nel cervello e la sua conversione in serotonina. Gli alimenti ricchi in triptofano sono: fagioli, lenticchie, ceci, pollo, pesce, grano, ecc...Anche le vitamine influenzano la produzione dei neurotrasmetGIANLUCAMECHMAGAZINE


IL CENTRO STUDI RISPONDE

titori. L’assenza o la carenza di vitamina B3, B6 e C incide negativamente sulla sintesi della serotonina. La Vitamina B3 si trova negli arachidi, nella carne bianca (specie il tacchino), nel vitello, nel fegato di manzo, nel salmone, nel tonno, nel pesce spada, nelle patate, ecc..; la Vitamina B6 nelle frattaglie, nelle uova, nel pesce, nei cereali integrali, nel lievito di birra, nei legumi e nel pollame. La vitamina C in frutta e verdura fresca, in particolare, agrumi, fragole, peperoni, broccoli, radicchio.

Lettera 3

Caro Centro studi, sono Marta, ho 36 anni, sono alta 1.70 e peso 50.5 kg. Ho partorito da circa 8 mesi con un parto cesareo d’urgenza e in gravidanza avevo preso circa 12 kg, e ad oggi sto ancora allattando. La mia alimentazione segue quotidianamente la stessa routine: a colazione, latte e cereali; metà mattina, un frutto; pranzo, insalata, carote, parmigiano, crackers e un frutto; metà pomeriggio, uno yogurt; cena, secondo con contorno. Mangio anche dolci ma non riesco ad ingrassare. Vorrei un consiglio su come riuscire a prendere 2/3 kg per tornare in forma anche se comunque sarei sempre sottopeso. Grazie! GIANLUCAMECHMAGAZINE

Gentile Marta, grazie per averci scritto. Le consigliamo di richiedere la prescrizione di un protocollo personalizzato per favorire l’aumento del peso corporeo da parte del medico del Centro Studi Tisanoreica, rivolgendosi ad un punto vendita autorizzato. Le verranno richieste poche ma importanti informazioni attestanti il suo stato di salute, funzionali a fornirle suggerimenti mirati in base alle Sue specifiche esigenze. Il punto vendita invierà la richiesta al Centro Studi Tisanoreica, tramite un portale appositamente creato e dedicato, con eventuali esami del sangue allegati. Nel giro di qualche giorno, il medico del Centro Studi elaborerà una risposta personalizzata che Lei ritirerà presso il punto vendita.

Lettera 4

Salve, vorrei sapere se è vero che le kcal della pasta dopo la cottura diminuiscono rispetto a quanto scritto sulla confezione, ossia a crudo. Grazie, Paolo da Lodi

Gentile Paolo, grazie per averci scritto! Le calorie della pasta dopo la cottura “diminuiscono”, in quanto la pasta bollita assorbe acqua e raddoppia il peso, ma le calorie rimangono le stesse. Esempio: 100 gr di pasta cruda apportano circa 350 kcal. Dopo la bollitura il peso è circa 200 gr. Quindi, in proporzione, 100 gr di pasta cotta ha il valore di 150 kcal.

Lettera 5 Gent.mo Centro studi, io mangio tantissima verdura ogni giorno: ad esempio 7 zucchine grigliate a pranzo ed un insalatona a cena, oppure 2 melanzane grigliate, 5 carciofi, tantissimi asparagi, 3 finocchi, 4 cetrioli. Tutti questi calcolati come una sola porzione, ovviamente il tutto accompagnato da proteine e carboidrati. Tutta questa verdura comporta il rischio di far aumentare il peso o la ritenzione idrica/ cellulite? Vi ringrazio, Roberta da Enna Gentile Roberta, grazie per averci scritto Secondo le raccomandazioni del ministero della salute, la quantità ideale per una porzione di verdura cruda si aggira intorno ai 50g, mentre per quella cotta sale a 250g (pesato prima della cottura), per la frutta il quantitativo ideale è di circa 200-250g netti a porzione. Di per sé, mangiare verdura non influisce tanto sul peso (ad eccezione di patate, carote cotte che hanno un valore nutritivo maggiore), però l’alimentazione deve essere bilanciata con una giusta quantità di proteine, carboidrati e grassi. Nel mantenimento del peso sono di grande importanza le calorie assunte e le calorie “bruciate”. Quindi, se assumiamo più calorie rispetto a quelle che “bruciamo” avremo di conseguenza l’aumento di peso.

9


5 consigli per non ingrassare durante le feste natalizie


CONSIGLI

urante le feste natalizie non è tanto difficile esagerare a tavola. Una vera e propria trappola con cui bisogna poi fare i conti dopo il 6 gennaio, soprattutto chi parte già appesantito, e che andrebbe tenuta d’occhio dato che quest’anno, a causa dell’emergenza sanitaria in corso, passeremo il Natale a casa per limitare i contagi, facendo poco esercizio fisico. A suggerirci poche e semplici strategie per godersi le vacanze natalizie anche a tavola è Gianluca Mech, il guru di Tisanoreica, protagonista dei programmi campioni d’ascolti di La7 e Rai2, “L’ingrediente perfetto” e “Fatto da mamma“.

D

– Bere una tisana calda dopo i pasti principali: ci aiuterà a stimolare le funzioni digestive e metaboliche, depurando il fegato e l’intestino. Ricordiamo, inoltre, che sul sito www.gianlucamech.com è possibile trovare tanti nuovi prodotti che aiutano a mantenersi in forma o a perdere peso, senza rinunciare al gusto, come i buonissimi Croissant Tisanoreica.

– Sgarrare qualche volta a tavola non è un problema grave e sappiamo quanto sia difficile non farlo durante il pranzo di Natale. Una soluzione potrebbe essere quella di compensare gli eccessi evitando nei giorni precedenti i dolci e gli snack ricchi di zuccheri, per esempio. Preferire i cibi sani e quelli preparati in casa, con ingredienti naturali, privi di coloranti e conservanti dannosi. – Un’alimentazione corretta è quella che prevede un’alternanza equilibrata di molti nutrienti essenziali nel corso della giornata. Evitiamo di digiunare a pranzo la vigilia di Natale o il 31 dicembre: arrivare troppo affamati ai cenoni spingerà ad abbuffarsi. Concedersi spuntini a base di frutta di stagione e un pranzo leggero a base di verdure e proteine. – È fondamentale bere molta acqua, almeno due litri al giorno: aiuterà ad eliminare i liquidi in eccesso trattenuti dal nostro organismo. – Cercare di diminuire la quantità di sale da aggiungere, scegliendo come condimento olio extravergine d’oliva a crudo. Un suggerimento da seguire non solo durante le feste, ma anche durante tutto l’anno. GIANLUCAMECHMAGAZINE

11


A tu per tu con lo chef Salvo Lo Castro 12

GIANLUCAMECHMAGAZINE


INTERVISTA

ero e proprio rappresentante della cucina italiana nel mondo, Salvo Lo Castro è uno degli chef tra i più contesi dalle televisioni pubbliche e private dell’est Europa. Oggi si racconta a cuore aperto sul nostro magazine.

V

Salvo, come nasce la passione per la tua professione? Ho cominciato ad avvicinarmi alla cucina quando ero un bambino: per un problema di famiglia mia madre mi ha chiesto di occuparmi per un po’ dei fornelli cucinando per mio padre e i miei fratelli. Da una necessità è nato poi il desiderio di iscrivermi alla scuola alberghiera di Taormina: da lì è nato il mio amore smisurato per questa professione. Mosso anche dalla mia sete di conoscere e apprendere sempre di più ho cominciato a girare quasi tutta l’Europa: nasce così la mia storia di cuoco, perché è così che amo farmi chiamare.

Qual è stata la soddisfazione più grande? Dieci anni vissuti al Vaticano hanno segnato la mia vita come uomo dal punto di vista personale e professionale. Un’esperienza che mi ha permesso di conoscere i presidenti americani Clinton e Bush, oltre ad altri politici di tutto il mondo, nonché un Papa che poi è diventato Santo (Giovanni Paolo II, ndr): mi verrebbe da dire che la mia è una cucina “santificata” (ride, ndr). E poi come dimenticare l’esperienza con la famiglia reale saudita o l’aver cucinato per tutti i super vip della Rolex in occasione di Wimbledon. Quale messaggio ti piacerebbe lanciare in vista del 2022 alle porte? Spero che questa emergenza sanitaria finisca il più presto possibile. Il Covid non deve far morire la nostra voglia di vivere e la nostra professione. Guardando al futuro, quali sono i traguardi che ti piacerebbe raggiungere? Spero che Babbo Natale mi porti un grande regalo: ho intenzione di trasferirmi negli States. Sono già in contatto per due grandi progetti, a New York o a Los Angeles.

Come descriveresti la tua cucina? In cucina trovo la pace dei sensi perché quando creo una nuova ricetta metto tutto me stesso: le mie conoscenze, i miei gusti e sapori. La mia cucina, essendo io siciliano, è al 90% mediterranea ma rivisitata e reinterpretata.

GIANLUCAMECHMAGAZINE

13


DOLCI SENZA PECCATO

Cantucci A CURA DI GIACOMO VITALI Ingredienti:

2) Aggiungere il lievito per dolci, il burro, - 4 bustine preparato per pane Tisano- gli aromi e le bustine di preparato per dieta fitochetogenica senza glutine. Inserire le reica senza glutine mandorle mescolando con una spatola - 2 uova - 90 gr eritritolo 3) Fare un filoncino di 4-5 cm di diametro - Pizzico di lievito per dolci e cuocere a 180 gradi ventilato per 15 minuti - 16 gr di burro - 40 gr di mandorle - Scorza grattugiata di limone 4) Tagliare a fettine di 1,5 cm di spessore - Vaniglia e tostare in forno a 180 gradi ventilato per 5 minuti Procedimento: 1) In un mixer con lama, montare per qualche secondo le uova con l’eritritolo

14

GIANLUCAMECHMAGAZINE


Croissant Pudding

(per 4 pudding) Ingredienti: - 4 croissants tisanoreica - Eritritolo 150gr - Acqua 30 ml+ 180 ml - Panna fresca 180gr - 3 uova - Aroma rhum qb - Scorza di limone (facoltativo) Procedimento:

l’aroma rhum; aromatizzare con della scorza di limone grattugiata. 3) Fare a pezzetti i croissant Tisanoreica e mettere ciascun croissant in uno stampo di 8 cm di diametro e almeno 6 cm di altezza. Versare la crema sopra e lasciare che si inzuppino bene (circa 10-15 minuti); cuocere a 180 gradi in forno ventilato per 15-20 minuti, finché diventa dorato in superficie

1) Pastella: in un recipiente unire l’eritritolo con le uova e 30 ml di acqua; 2) In un pentolino mettere a bollire 180 ml di acqua con la panna e versare poi a filo sulla pastella. Mettere di nuovo su fiamma per far addensare ma non bollire e aggiungere

GIANLUCAMECHMAGAZINE

15


Christmas World

nel segno di Can Yaman 16

GIANLUCAMECHMAGAZINE


F

ino al 9 gennaio, a Roma, l’Auditorium Parco della Musica accoglierà Christmas World, la più grande mostra esperienziale volta a celebrare il Natale e promuovere le differenze che impreziosiscono ogni cultura. Sarà possibile viaggiare tra le atmosfere natalizie di tutto il mondo attraverso un percorso espositivo dove saranno protagonisti i monumenti iconici delle città esplorate, realizzati artigianalmente dai più apprezzati artisti italiani del settore.

sabato 4 dicembre, il nostro Gianluca Mech ha incontrato la star del momento: Can Yaman. Ma anche tanti amici giornalisti e Vip come Beppe Convertini. Un luogo magico in cui lasciarsi cullare dalla fantasia, senza dimenticare di fare beneficenza nei confronti dei più bisognosi.

Questo museo a cielo aperto è portatore di un rilevante messaggio sociale in quanto sollecita ad esplorare le tradizioni e favorisce l’incontro tra le peculiarità dei diversi paesi, raccontati attraverso installazioni artistiche, prodotti tipici e spettacoli culturali anche in lingua originale. In un momento storico in cui è stato difficile girare il mondo con i nostri bambini, l’obiettivo della manifestazione è quello di ricostruirne degli scorci, il più fedelmente possibile, in un fantasticante e visionario viaggio verso la ripartenza. In occasione dell’inaugurazione, avvenuto la scorso GIANLUCAMECHMAGAZINE

17


NOVITA’

Il calendario della salute di Gianluca Mech… sta arrivando!


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.