

Grazie per il tempo che stai dedicando a leggere queste righe.
Guarda la foto qui sopra: quello nella lavagna è il messaggio di GoLocal:
Pensa Locale, Vivi Locale, Compra Locale, Spendi Locale.
Le spese che effettuerai nella tua città si moltiplicheranno nel tuo territorio, con effetto esponenziale, contribuendo a far fiorire l’economia locale. Imprese floride in un territorio creano un’economia locale sana.
Un’economia prospera è il fondamento di un paese sano!
Ora sai cosa fare: #PensaLocale, #ViviLocale, #CompraLocale, #SpendiLocale.
Benvenuto in tutte le attività di Corato. Incontriamoci lì!
Gionata Trentin
Direzione e Amministrazione:
Via San Giuseppe, 38/G - 31015 Conegliano TV Tel. 0438 451997 - Fax 0438 651566
Foto: Archivio Geoplan Srl
Si ringraziano tutti gli inserzionisti che hanno consentito la realizzazione della presente opera. La presente opera è reperibile in omaggio presso tutte
le aziende inserzioniste, gli uffici comunali, gli enti di promozione turistica e presso le più importanti attività della zona.
Riproduzione anche parziale vietata.
La Geoplan S.r.l. non si assume nessuna responsabilità per l’utilizzo di marchi e slogan usati dagli inserzionisti.
Tutti i diritti riservati a Geoplan S.r.l.
Alla scoperta della piccola “Città dell’Ulivo”.
Piccola ma ricca di storia, cultura, arte e percorsi naturalistici.
Corato è un antico borgo nella provincia di Bari, a pochi chilometri dalla costa, lungo le pendici orientali delle Murge, famoso anche per il suo pregiato olio extravergine di oliva fra i migliori d’Italia, estratto dall’oliva denominata ‘la coratina’.
Cenni storici
Secondo le testimonianze archeologiche e alle necropoli rinvenute, il territorio era abitato già nell’Età del Bronzo. Da ricerche storiche, tuttavia, l’origine di Corato risale all’epoca della seconda guerra punica (201 a.C.). Per molti secoli il borgo fu abitato solo dalla sua chiesa Matrice e da pochi casali occupati da agricoltori. La zona, fertilissima sin dai tempi, crebbe nel commercio e nell’industria agricola con la lavorazione di vino, olio, mandorle e pelli nel XV secolo, sotto la dominazione di Svevi e Angioini. Altre dominazioni importanti, che hanno lasciato tracce ancora oggi visibili nell’architettura del centro storico, sono quelle dei Normanni e dei Longobardi, che costruirono mura difensive, archi e cunicoli sotterranei.
Cosa vedere
Merita sicuramente una visita il cuore storico di Corato, di chiara origine medievale e le cui mura risalgono all’epoca normanna (XI sec.). Il borghetto si lascia scoprire a piedi, nei suoi angoli più suggestivi, tra le viuzze che si intrecciano tra loro confluendo nelle piazze dove affacciano chiese, palazzi antichi in pietra bianca e locali con le tipicità del posto. Nel centro storico si trova la millenaria Chiesa Matrice dedicata a Santa Maria Maggiore (1139) in marmo bianco, famosa per ospitare l’affresco della Madonna di Costantinopoli (1559) e il prezioso busto-reliquiario d’argento di San Cataldo, Santo Patrono della città.
Fuori dalle mura, invece, si trova l’antica Chiesa di San Vito del Tempio, una struttura rurale in architettura romanica che, secondo alcune ricostruzioni, appartenne all’ordine dei Cavalieri Templari.
Nel centro storico si trovano anche alcuni dei palazzi storici più belli di Corato, antiche sedi del potere: Palazzo De Mattis, bell’esempio di architettura rinascimentale conosciu-
to come il “Palazzo delle Pietre Pizzute” per il rivestimento con le bugne a punta di diamante; Palazzo di Città, oggi sede del Comune. Altri palazzi
degni di nota sono Palazzo Lamonia, Palazzo Catalano, Palazzo Gentile
Griffi e Palazzo Spallucci, Palazzo
Gioia. Quest’ultimo ospita esposizioni di arredi, argenti, abiti, tessuti, dipinti e ceramiche dell’Ottocento pugliese.
Mentre al Museo della Città e del Territorio potete scoprire reperti archeologici dal Neolitico all’età Classica, Romana, sculture e pitture del 1500, architettura civile e sacra, cartografia storica, sezioni dedicate alla coltivazione dei cereali, attività casearia, alle colture dell’Ulivo e del Mandorlo.
Siti archeologici
Due sono i siti archeologici che testimoniano le antiche origini di Corato: la Chianca dei Paladini - nome del Dolmen (monumento funerario) che
si trova in contrada Colonnella di Corato, formato da quattro chianche (tre lastre megalitiche) risalenti all’età del Bronzo; i Sepolcri di San Magno, con diversi tumuli probabilmente risalenti al VII secolo a.C. (età protostorica).
Escursioni
Corato appartiene ai comuni dell’Alta Murgia. Se siete amanti di escursioni e tour in mountain bike, il territorio offre scenari naturali incantevoli tra formazioni rocciose, boschi e vegetazione mediterranea.
Piatti tipici
Tra i piatti esemplari di Corato, le classiche orecchiette con ragù e involtini, le orecchiette con le cime di rape, la pignatta di trippa, la focaccia alta e soffice da farcire in vari modi. Quella classica è con cipolle al vapore, olive nere, uva.
Gli alimenti detox sono utili all’organismo perché aiutano a smaltire le scorie e le tossine in eccesso, sin particolare quelle accumulate in seguito ad un regime alimentare non equilibrato o poco sano. Si tratta di un tipo di alimentazione ideale soprattutto dopo giorni di festa o banchetti, durante i quali si sono mangiati piatti più elaborati o dalle porzioni più abbondanti del solito. Vediamo quali alimenti detox assumere per correre ai ripari e dare di nuovo equilibrio all’organismo.
Gli alimenti detox sono tutti quelli che aiutano ad alleggerire l’organismo e facilitano la diuresi.
I finocchi sono ortaggi detox eccezionali perché contengono molta acqua, tante fibre e pochissime calorie. Le
proprietà depurative e diuretiche e la loro capacità di favorire il transito intestinale fa sì che i finocchi aiutino ad eliminare facilmente scorie e tossine dall’organismo.
Sono perfetti da assumere anche nelle diete dimagranti perché donano sazietà e sono snack ideali da sgranocchiare per fermare gli attacchi di fame improvvisi.
I carciofi sono carichi di acqua e sostanze antiossidanti.
Per questa ragione sono perfetti per depurare il fegato e migliorarne le funzionalità. Questi ortaggi, inoltre, combattono i radicali liberi e l’invecchiamento cellulare. Si tratta di un prodotto versatile che può essere preparato in tanti modi differenti, cuocendoli al vapore, al forno oppure semplicemente bolliti, ma sono
anche ottimi crudi conditi con un filo d’olio a crudo e del limone.
Lo zenzero è una radice di origini molto antiche, largamente impiegata nella medicina orientale.
Le sue proprietà sono numerose tanto che questo prodotto viene usato come antinfiammatorio, acceleratore del metabolismo, antibatterico e stimolatore della diuresi. Se utilizzato per preparare tisane o infusi, lo zenzero facilita l’eliminazione delle tossine dell’organismo e favorisce la perdita di lipidi.
L’avocado è un frutto esotico perfetto per eliminare scorie e tossine ma anche per dimagrire. Questo alimento ricco di proteine ed acidi grassi “buoni” aiuta a tenere sotto controllo i livelli di colesterolo nel sangue, fornendo una buona quantità di energia all’organismo con un impatto calori-
co molto basso. Si può utilizzare per preparare sfiziose salse, oppure in sostituzione del burro.
Cavoli e broccoli sono altri elementi fondamentali all’interno di una dieta detox. Essi sono ideali per trattare disturbi intestinali e gonfiore addominale, oltre ad aiutare a proteggere l’apparato digerente.
In un’alimentazione detox si possono consumare crudi, al vapore o in padella per non perdere l’apporto vitaminico ed i sali minerali utilizzando altri modi di cottura.
L’acqua è l’elemento primordiale più importante, oltre ad essere il diuretico per eccellenza. Il nostro organismo è composto prevalentemente di acqua e per questo bere almeno un paio di litri al giorno è fondamentale.
L’acqua può diventare un alleato perfetto all’interno di una dieta perché si usa per preparare tisane ed infusi con elementi detox che favoriscono la diuresi e lo smaltimento delle scorie in eccesso.
Si possono preparare ottime acque aromatizzate usando zenzero, curcuma o limone per poi portarle con sé e sorseggiarle nell’arco della giornata, a lavoro o durante l’allenamento.
“Di Gallo Lucrezia”
Via Paisiello, 64 - Via Salvator Rosa, 68 CORATO (BA)
Tel. 080 8981330 - Cell. 348 5266498
Qualità al quadrato - qualita_al_quadrato
Caffetteria - Gelateria - Stuzzicheria
Via Ruvo, 59/61 - Corato (BA)
Tel. 080 2372240
Bar Casanova (Sterlicchio Rosa)
bar_casanova_cafe_
Viale IV Novembre, 16
70033 Corato (BA)
Tel. 080 8725983
Michele Cell. 320 0737685
Nicola Cell. 328 6236358
caseificioandriese
Per avere una chioma lucente, sana e bella da vedere e toccare, è importante prendersi cura dei propri capelli, per questo bisogna seguire alcuni consigli utili. Vediamo insieme come fare:
La salute dei capelli inizia con l’eseguire lo shampoo nel modo corretto, altrimenti la chioma potrebbe risentirne e perdere di luminosità e vigore. Avere i capelli puliti è importante, ma non bisogna esagerare, è bene lavarli almeno una volta ogni tre giorni ed evitare prodotti troppo aggressivi e non adatti alla tipologia dei propri capelli. Per uno shampoo perfetto, è sempre opportuno acquistare degli articoli che rispettino il pH del cuoio capelluto e che siano stati appositamente formulati per le diverse
tipologie di capelli: ricci, lisci, crespi, colorati, sfibrati, ecc.
Per renderli luminosi e morbidi, dopo aver applicato lo shampoo, bisogna massaggiare con delicatezza il cuoio capelluto e risciacquare con acqua tiepida. Se si lavano spesso, per nutrirli ed evitare che diventino secchi, è consigliabile usare balsamo o maschere protettive e nutrienti, possibilmente a base di ingredienti naturali come camomilla, burro di karité o semi di lino.
Per avere dei capelli sempre sani e perfetti, non è fondamentale solo lo shampoo, ma anche la fase dell’asciugatura, che deve essere delicata per non stressarli troppo. Prima di asciugare i capelli è necessario districarli, possibilmente evitando di
usare spazzole con setole dure o che applicano troppa pressione, perché si rischierebbe di spezzarli. Per un corretto spazzolamento è consigliabile usare pettini a denti larghi e cercare di seguire la naturale linea delle ciocche. Per asciugarli, quindi, bisogna prima eliminare l’acqua in eccesso tamponandoli con un asciugamano morbido e in seguito utilizzare il phon, impostando una temperatura non troppo elevata. Per i capelli ricci, è consigliato l’uso del phon con il diffusore, in grado di disciplinarli, senza emanare calore eccessivo sulla cute. Chi ha i capelli lisci, deve fare attenzione a non esagerare con l’utilizzo della piastra: si consiglia di impiegarla solo sui capelli asciutti e con una temperatura non superiore ai 200 gradi.
Se si hanno i capelli secchi o sfibrati, oltre a seguire i precedenti suggerimenti per lo shampoo e l’asciugatura, è necessario intervenire con alcuni trattamenti specifici in grado di riparare e rinforzare la capigliatura. Quando i capelli sono secchi e sfibrati, le cause possono essere un impiego eccessivo di prodotti troppo aggressivi o il continuo utilizzo di piastre, quindi per ripristinare la loro salute e renderli nuovamente luminosi e ben idratati, è necessario applicare dei trattamenti rigeneranti e nutrienti. Si consiglia di usare prodotti naturali a risciacquo, indicati per questi tipi di capelli e applicare maschere nutrienti specifiche dopo ogni shampoo. Per rinforzare i capelli sfibrati è, inoltre, consigliabile tagliare le doppie punte, almeno una volta ogni due mesi.
Trasporto infermi e feriti
nazionale ed internazionale
con ambulanze di rianimazione
Trasporto rianimazione neonatale
Servizio dialisi
Servizio infermieristico
Trasporto sangue, emoderivati ed organi
Accompagnamento
Assistenza (ospedaliera e domiciliare) per anziani e diversamente abili
•Dermocosmesi
• Puericultura
• Consulenzadi puericultura
• Analisi della pelle
•Foratura lobi
•Teledermatologia
• Integrazione sportiva
•Erboristeria
• Naturopatia
• Fitoterapia
• Omeopatia
•Veterinaria
•Pagamento ticket
•Sportello CUP
• Celiachia
• Alimentazione biologica
•Test intolleranze alimentari
•Elettrocardiogramma
•Holter Cardiaco
•HolterPressorio
• Spirometria
•Autoanalisi del sangue
• Servizio di aderenza terapeutica
Inquadra il QR Code e scrivici su whatsapp
Un unico centro, tante professionalità, un solo obiettivo: il benessere dei pazienti.
Il centro Alma Medica, dei Dottori Mariella Frualdo e Fabrizio Menduni, nasce con l’intento di dare forma concreta a un’idea di salute intesa come sensazione di benessere diffuso generato dalla consapevolezza di essere sistemi complessi al cui funzionamento contribuiscono fattori esterni, interni ed emotivi.
Lei Medico Internista, lui Medico Odontoiatra specialista in chirurgia orale. Fanno coppia nella vita e nel lavoro. Entrambi dediti allo svolgimento appassionato della propria professione, hanno deciso di portare il proprio bagaglio di esperienze a Corato, città in cui sono nati e cresciuti e dalla quale si sono allontanati per motivi di studio e successivamente di lavoro.
Alma Medica si presenta come un centro medico animato dal giusto equilibrio fra la componente scientifica e quella umana che insieme permettono di entrare in contatto con il paziente in modo profondo e di fiducia reciproca.
La vera congiunzione fra le due professioni mediche si manifesta in particolare nella gestione dei pazienti con comorbidità, che dopo una consulenza con il medico internista Dr.ssa Frualdo possono sottoporsi agli interventi di implantologia e chirurgia orale del Dr. Menduni con la serenità che deriva dalla stretta, leale e palpabile collaborazione in loco fra l’odontoiatra e l’internista.
La coesistenza di più specializzazioni mediche al servizio dei pazienti che hanno a cuore la propria salute e che vogliono affidarsi con totale fiducia alla scienza è il plus di Alma Medica. Lo staff è composto dal Dr. Menduni, chirurgo odontoiatra e dalla Dr.ssa Frualdo, medico internista e contempla anche le figure dell’ortodontista, dell’igienista dentale, dell’endodontista, del protesista e dello gnatologo.
TRATTAMENTI: Consulenza naturopatica - Consulenza
fiori di Bach - Coppettazione - Trattamento diaframmatico
Massaggi rilassanti, sportivi, decontratturanti, reiki, drenante e linfodrenante - Riflessologia plantare
lun.-ven. 8.30-12.30 / 15.30-19.30
Via Balilla, 15 - 70033 Corato (BA) Cell. 342 8198465
Naturopata Arcangela Vangi naturopata_arcangelavangi
Via Monte Pertica, 5 - Corato (BA) - Tel. 080 9673392
Rosangela Cassetta Cell. 328 7935228
nidodellabellezza2020@gmail.com
Nido della Bellezza
nido_della_bellezza
Sono molte le persone che hanno degli animali domestici i quali, in cambio di un po’ d’affetto, cibo e un tetto sopra la testa, dispensano gioia e amore, diventano dei membri veri e propri del nucleo famigliare.
Animali come i cani, ad esempio, con la loro voglia di giocare e donare amore, sono un’ottima compagnia per chiunque, ma non solo, con il dovuto addestramento possono diventare un appoggio fondamentale per tutte quelle persone affette da cecità o altri tipi di disabilità.
Ed è proprio osservando i benefici della sinergia tra gli umani e i loro amici a quattro zampe che nasce
la cosiddetta “pet therapy”, ovvero l’impiego di animali domestici in più tipi di attività, come quelle ricreative, educative e terapeutiche, per aiutare e dare conforto a coloro che soffrono fisicamente, psicologicamente o sono affetti da particolari condizioni mediche. È stato dimostrato come la compagnia degli animali sia terapeutica per l’essere umano, soprattutto in luoghi come case di cura per anziani o case famiglia per persone con disabilità, tutti quei luoghi, appunto, che tendono a provocare senso di abbandono o ansia a livello affettivo.
Abbiamo quindi appurato che l’impiego degli animali domestici riesce a stimolare in maniera positiva l’emotività
delle persone, portandole a un’apertura di tipo sociale, facendole sentire coccolate, comprese e amate.
Alcuni studi hanno dimostrato che anche nei soggetti affetti da autismo, noti per le difficoltà a mostrare e ricevere affetto, i cuccioli riescano a migliorare le situazioni individuali favorendo le relazioni.
Gli animali aiutano molto anche tutti quei bambini con varie problematiche comportamentali che hanno difficoltà a rapportarsi anche con i propri genitori.
La pet therapy, inoltre, è ottima anche per chi soffre di ansia, depressione e stress. Diminuendo il battito cardiaco, la pressione nel sangue e i livelli
di cortisolo (ormoni che vengono rilasciati nel sangue in casi di forte stress), il contatto con gli animali fa aumentare le sostanze responsabili di emozioni positive, come le endorfine, la dopamina e l’ossitocina, che aiutano, oltre a farci sentire meglio, nelle relazioni sociali basate su attaccamento e affetto.
Infine, avere al proprio fianco un amico fidato a quattro zampe ci trasmette quei valori positivi che sta diventando sempre più difficile ritrovare nelle relazioni tra persone in questa società odierna.
Via G. Parini, 24 - Corato (BA) Cell. 366 5423163 Da.Mi. Bike Shop and Repairs dami_bike_shop
• Ginnastica Posturale • Pilates • Zumba Step & Fitness
• Power Pilates • Cardio Hiit Pilates • Street Workout
• Danza Propedeutica • Danza Classica/Moderna (da 6 a 14 anni)
• Hip Hop (da 6 a 14 anni) • Break Dance • Zumba Junior • Caraibico Junior • Ginnastica Ritmica
• Balli Caraibici (Salsa, Merengue, Bachata, Rueda de Casino)
• Kizomba • Hip Hop • House • Danza Contemporanea • Reggaeton • Heels • Balli di Gruppo
INFO e PRENOTAZIONE
BUENA VISTA DANCE & FITNESS
Via Prenestina - angolo Via Gravina Corato (BA) - Cell. 331 4876389
BUENA VISTA Dance & Fitness buenavista_danceefitness
Emergenze
Antiviolenza e Stalking
Corpo Forestale dello Stato
Emergenza Maltrattamento Minori
Tel. 1522
Tel. 1515
Tel. 114
Guardia di Finanza - Pronto InterventoTel. 117
Numero Unico Emergenze
Soccorso Stradale ACI
Telefono Azzurro
Tel. 112
Tel. 803 116
Tel. 19696
Unità di Crisi del Ministero degli Affari EsteriTel. 06 36225
Pubblica Utilità
CCISS Viaggiare Informati
Comune
Tel. 1518
Tel. 080 9592111
L’acquisto di una nuova auto è un momento che racchiude un insieme di valutazioni dal punto di vista funzionale, estetico, della convenienza fino a quello più tecnico, legato alle performance e alla composizione del veicolo.
L’alimentazione del motore è tra i fattori più importanti che vanno a incidere sulla scelta: che sia benzina o ibrida, la scelta dovrà passare attraverso un’analisi di pro e contro che riguarda tutte le tipologie di alimentazione.
Che la guida sia sportiva oppure moderata, il motore a benzina può essere la scelta giusta?
Vantaggi
• Prezzo: sicuramente tra i dati che più saltano all’occhio quando si guarda un listino, il motore a benzina gode di un vantaggio economico rispetto alle sue alternative.
• Prestazioni: l’alimentazione a benzina consente in media di godere di minori vibrazioni e rumori, rendendo così la guida più rilassante. Inoltre il motore a benzina è la scelta giusta per chi apprezza una guida sportiva.
• Manutenzione: l’alimentazione a benzina è basata su un motore dalla struttura più semplice rispetto alle sue alternative e per questo beneficia di una manutenzione dai costi meno elevati.
Svantaggi
• Consumi: la nota dolente legata all’alimentazione a benzina riguarda i suoi consumi, più elevati rispetto alle alternative presenti sul mercato.
• Resistenza: data la composizione più semplice del motore a benzina, la resistenza ai chilometraggi elevati non sarà tra le migliori.
L’alimentazione ibrida è una soluzione che volge lo sguardo al futuro, ma soffermarsi sui vari pro e contro sarà importante per avere un’idea di quali esigenze potrà soddisfare al meglio.
Vantaggi
• Consumi: grazie all’ausilio del motore elettrico, l’alimentazione ibrida garantisce dei consumi molto ridotti, a patto che la guida sia delicata.
• Comfort: assenza di rumori e cambio automatico garantiscono
una guida rilassante e intuitiva nell’uso quotidiano.
Svantaggi
• Prezzo: l’utilizzo di una tecnologia ibrida comporta necessariamente un costo d’acquisto superiore, fattore da valutare in base al budget a disposizione.
• Guida: per sfruttare al meglio le peculiarità dell’alimentazione ibrida, come la frenata rigenerativa del motore elettrico, utile per abbassare i consumi, sarà necessario un periodo di aggiornamento per quanto riguarda la propria guida.
Il vintage è sempre esistito, rappresentato da boutique e negozi gestiti da appassionati che scovano, acquistano e rivendono capi. In passato, era considerato un business di nicchia, frequentato principalmente dagli hipster e dai giovani ambientalisti. Oggi, lo shopping vintage è diventato una tendenza sempre più popolare per ottenere pezzi unici, di alta qualità e rispettosi dell’ambiente. La parola “vintage” deriva dal francese antico “vint” (venti) e “age” (anni) e si riferisce a prodotti realizzati almeno vent’anni prima, che con il passare del tempo acquisiscono maggior pregio. Lo shopping vintage consiste nell’acquisto di abbigliamento e accessori di seconda mano da mercati vintage, negozi specializzati o venditori privati. Ciò che rende affascinante questo tipo di shopping è che gli oggetti esistono già, quindi non è necessario impiegare nuove energie e materie prime per produrli. Inoltre, ogni pezzo vintage ha una storia da raccontare, conferendogli un’aura di unicità. È importante capire che acquistare vintage non è come
acquistare articoli di moda veloce (fast fashion). Qui, si va alla ricerca di tesori nascosti, di pezzi unici e non di vestiti replicati. È consigliabile partire dai negozi locali perché, quando si acquista abbigliamento vintage, è importante sostenere le aziende della propria comunità. Anche se è possibile trovare qualche buon pezzo online, nella maggior parte dei casi sarà più facile trovare ciò che cerchi in un negozio fisico. Impara a orientarti in questi negozi, dove tutto è esposto senza seguire l’ordine dei tradizionali negozi a cui siamo abituati. Osserva i colori, tocca i tessuti, percepisci la sensazione che ti danno sulla pelle. Un piccolo suggerimento per evitare truffe: se stai cercando un capo vintage con etichette originali, ci sono diversi modi per identificare se è autentico. Presta attenzione a segni di manomissione o alterazione sull’indumento stesso.
Il vintage non riguarda solo la moda I brand, le tendenze e le tecnologie degli anni ‘90 e dei primi anni 2000 stanno tornando di moda e attraggono la generazione Z.
Via Teano, 88 - 70033 Corato (BA) - Tel. 080
Cell. 338 1753339 - E-mail: rosa18karati@libero.it 18karati preziosi corato - 18karatipreziosi_corato
Il giardino è sicuramente tra gli ambienti esterni più desiderati, e tra i più gratificanti da realizzare in quanto ricco di possibilità e soluzioni diverse.
C’è chi preferisce mettere al centro dell’attenzione una piscina, oppure un semplice, quanto omogeneo e rilassante, manto erboso, fino ai dettagli cromatici di una composizione floreale. Sicuramente, a livello di gusti, è impossibile trovare un giardino che li accontenti tutti, ma al tempo stesso esistono dei fattori da considerare per raggiungere una propria e personale perfezione attraverso un’accurata pianificazione. Proprio per rendere efficiente la pianificazione del giardino, si consiglia
di consultare un esperto, soprattutto durante la fase iniziale del progetto, così da non rischiare alcun imprevisto durante la sua realizzazione.
Un giardino, prima ancora di diventare tale, è uno spazio, funzionale ai più svariati utilizzi, e può essere inteso come un ambiente esterno da dedicare allo svago e al relax con la famiglia, come un’area dell’abitazione adibita allo sviluppo di una particolare passione all’aria aperta, fino a vederlo come un’estensione vera a propria della casa, con cui condividere l’arredamento in armonia. Costruire un giardino e renderlo pra-
tico e ricco di comfort non è di per sè un’impresa impossibile: una pavimentazione, adatta al terreno in questione, unita con i giusti mobili di arredo può già essere un’ottima base di partenza per lo sviluppo del proprio ambiente esterno. Ad ogni ottima base però, per rendere perfetto il proprio giardino, vanno aggiunti i dettagli che ne definiscono lo stile che, come abbiamo anticipato, deve rispecchiare l’identità dell’abitazione.
Dall’organizzazione degli spazi a tutto quello che gira intorno al concetto
l’atmosfera di una riserva naturale quasi dentro casa!
MANUTENZIONE
La perfezione di un giardino non risiede solo nella sua progettazione, ma soprattutto nel modo in cui viene gestito. Effettuare precise e costanti manutenzioni permetterà al vostro
di verde, come aiuole o piante, sono innumerevoli le idee che possono definire lo stile del vostro giardino. È possibile decidere di sfruttare la vegetazione naturale già presente nei pressi della propria casa, così da non sconvolgerne gli equilibri e mantenere un’armonia con l’ambiente circostante, come è possibile optare per una soluzione caratterizzata da pavimentazioni di pietra e decorazioni a tema roccioso, così da ricreare
ambiente esterno di prosperare senza perdere neanche un pizzico del suo splendore, fino anche ad acquisirne di nuovo.
A meno che l’abitazione non si trovi immersa nella natura bisognerà mettere in conto regolari attenzioni come l’irrigazione e la concimazione delle piante, e se il tempo a disposizione non è molto, l’ausilio di un giardiniere non deve essere sottovalutato per non rischiare un deterioramento.
Shoow Room: Via Trani, 40/42/44 - Corato (BA) - Tel. 080 3214126 Corso Garibaldi, 87/89 - Barletta (BT) - Tel. 0883 883774 Produzione: S.P.231, km 32.100 - Corato (BA) Tel. 080 8985083 - labasoftsrl@libero.it labasoftsrl@pec.it - www.labasoft.it Labasoft - labasoft
Arreda i tuoi ambienti.
Da noi puoi trovare mobili e complementi d’arredo a prezzi convenienti.
Via Toscanini, 21 - Corato (BA)
Cell. 351 8849951
Il Rigattiere Corato
ilrigattierecorato
Via Gravina, 148 (svincolo S.P.231) - Corato (BA)
Tel. 080 8724508 - Cell. 366 3714861 info@officinemusto.it - www.officinemusto.it Officine Musto di Aldo
L’Officina Musto sas, officina storica nel settore offre una vasta gamma di servizi su veicoli industriali e non.
Grazie alla sua pluriennale esperienza è in grado di offrire con professionalità e serietà:
Realizzazione e montaggio
di cassoni fissi e ribaltabili, gru e sponde idrauliche
Riparazione attrezzature e macchine agricole
Centro tubi oleodinamici alta pressione
Vendita attrezzature agricole e per il giardinaggio