Gs agosto settembre 2017

Page 1

GENTE SALESE - MENSILE DI ATTUALITÀ, CULTURA E INFORMAZIONE

N° 8/9 - ANNO XXXIV - AGOSTO/SETTEMBRE 2017

n. 8/9 AGOSTO SETTEMBRE 2017

GENTE SALESE

ELIA RIGO campione italiano di MiniEnduro 125 3

31 luglio: nominate le commissioni consiliari

6

Zacchello festeggia i 50 anni di attività

9

Grandi vittorie per gli Arcieri U.S. S. Marco


intro. 2

Lettera al Direttore Egregia Redazione, Oggi 21 agosto hanno iniziato a togliere la fila di alberi posta al centro di Viale Rimembranze; presumevo fosse logico svellerli con la loro zolla per poi trapiantarli, ma… li hanno tagliati. Io non posso sapere se lo abbiano fatto perché erano malati od

altro, comunque auspico che l’assessorato preposto preveda di piantare lo stesso numero o superiore di alberi in altri posti, o… forse pensano che abbiamo ossigeno in sovrappiù tanto da permetterci la privazione di tanti alberi? Tutto questo rientra nel primi-

Gocce di vita veneta

a Gusto e Antonia di Maurizio Ballan

Ogni volta che vegno qua, a casa vostra, xe come nà volta... come da sempre. Gusto el xe ‘ndà sui campi o da drio sol leamaro... Antonia a xe deà, so naltra stansa o magari da Sentenaro. Invesse me a gavì fata proprio grossa.... Si ‘ndai in vacansa massa in pressa, squasi sensa creansa. Noaltri qua dentro continuemo a gustare dei tanti bei ricordi e dee bee serate passae in compagnia, e anca se qualcossa ‘ndava storto o ghe gera qualche mancansa, Antonia te diseva: “bron-

Agenti Generali: dott.ssa Elena Stocco e rag. Roberta Degan

tivo progetto, ma auspico che avessero previsto anche una nuova piantumazione. La ringrazio fin d’ora. Lettera Firmata Ringraziamo il nostro lettore per la segnalazione che ci da modo di ritornare sull’argomento. Purtroppo nel nostro comune non c’è grande sensibilità per le piante ed il verde a comin-

toea anca e buee soa pansa”. Passando el tempo, ognuno tornava a casa soa xà col pensiero in testa de quando poterse trovare nea prossima festa. Finchè sò drio scrivere, me vien anca on poco de magon e voaltri, che sì so chealtra stansa, de sicuro me capì e magari ma dè anca rason. Tuto contionua come prima... Si ‘ndai incontrarve cò Silvio e a Bice che i ve gera drio spetare e scometo che ve fè anca qualche partia de carte insieme a tanta altra zente, i bravi contro i boni da gnente. Maurizio Tutti nella vita sperimentiamo il dolore di un distacco. La morte è una legge ineludibile della nostra condizione umana. Ma se si ha amato sinceramente una persona questa rimarrà sempre con noi. Questo mi pare il senso dello scritto semplice, fatto col cuore di chi si sente ancora in contatto con chi ha amato.

di Zanchin O. & Bertocco M. Via Caltana, 10/A - 30030 Caltana (VE) Tel. e Fax 041/5731603

Agenzia Generale via A. Gramsci 61, 30035 Mirano (VE) tel: 041/433333 agenzia.mirano@generali.com Subagenzia via Matteotti 15, 30031 Dolo (VE) tel: 041/413666 agenzia.dolo@gmail.com

ciare dalla amministrazione comunale che dovrebbe, invece, dare il buon esempio. Già nel numero di gennaio del 2016 avevamo denunciato l’abbattimento indiscriminato di piante nel centro di S.Maria di Sala lamentando ci fosse quasi una sorta di “Associazione amici della motosega” che agiva indiscriminatamente. Con quell’intervento ci siamo fatti qualche “nemico” in più ma non importa. Riteniamo che le piante svolgano un ruolo fondamentale nel nostro ecosistema, siano fondamentali per il benessere di vita di tutti e vadano assolutamente tutelate. Ci auguriamo che un sempre maggiore numero di cittadini faccia sentire la sua voce ed induca l’amministrazione a rivedere la politica di distruzione fin qui adottata.

ferro tondo per cementi armati profilati - tubi - lamiere - travi profilati speciali per serramenti accessori - raccorderia Tende:

AD ARCO, A CAPPOTTINA, FISSA, A BRACCI ESTENSIBILI PER ARREDAMENTO, GAZEBI PER GIARDINO, BOX AUTO, ZANZARIERE

Via Noalese, 167 Santa maria di sala (VE) Tel. 041.5730222 Fax 041.5730966


IL CONSIGLIO COMUNALE nomina le commissioni consiliari Lunedì 31 luglio si è tenuto l’ultimo Consiglio Comunale prima della pausa estiva. Punto forte all’ordine del giorno era la nomina delle quattro commissioni consiliari consultive permanenti composte da cinque consiglieri comunali (tre di maggioranza e due di opposizione) e da due consulenti esterni (uno di maggioranza ed uno di opposizione). Nel Riquadro riportiamo la composizione delle commissioni nominate dal nuovo Consiglio Comunale. VARIAZIONI DI BILANCIO Altro argomento di rilievo era la terza variazione al bilancio di previsione proposta per la giunta dal consigliere delegato Gabriele Ragazzo. Come di sua abitudine la giunta Fragomeni-Zamengo accerta le nuove o maggiori entrate che si presentano nel corso dell’esercizio e le spalma su nuovi capitoli di spesa o ad integrazione di somme già stanziate nel bilancio di previsione. Le maggiori entrate derivano abitualmente da recuperi fiscali su IMU ed ICI e da accertamento di nuovi o maggiori trasferimenti statali o regionali. Nuove risorse che vengono distribuite a pioggia sui più disparati capitoli di spesa. Non manca mai uno stanziamento per la LABS, servizi sociali, scuola, utenze ecc. L’ultima variazione ha interessato 21 capitoli di entrata e 61 di spesa. Questo a riprova - ha stigmatizzato il consigliere Vanzetto di Lista Salese - di come venga predisposto il bilancio di previsione che da strumento di programmazione “politica” prima ed oltre che contabile è stato svilito a mero esercizio ragioneristico di copia ed incolla. Critico anche l’intervento del consigliere Rodighiero Giusep-

per sederti qui chiamaci allo

041 487356

pe di Civica Insieme: “Per quanto riguarda le ultime variazioni al Bilancio 2017 queste non modificano l’impianto generale dello stesso (interventi nei centri delle frazioni di Caselle e Veternigo, il primo non prioritario e il secondo non risolutivo; tassazione locale troppo alta e mancanza di una opportuna programmazione) e quindi il mio giudizio rimarrà negativo. Naturalmente nello specifico non mi oppongo all’aumento dei fondi per rimpinguare il capitolo dei servizi sociali, che servono per garantire aiuti alle famiglie in difficoltà e in particolar modo ai minori. Colgo pertanto l’occasione per soffermarmi su un altro punto, quello cioè della mancata assegnazione del referato al Bilancio ad un Assessore, ma del semplice conferimento di una delega ad un consigliere. Abbiamo già visto in passato che Lei sindaco ha stabilito che una delega non si nega a nessuno, e per fortuna che i suoi consiglieri son undici, se fossero di più avrebbe dovuto lavorar di fantasia assegnando magari anche quella alle varie eventuali, ma qui non stiamo parlando di un incarico qualsiasi. Purtroppo, anche in tempi non sospetti, avevo più volte rimarcato la mancanza di progettualità e di adeguata programmazione da parte dei nostri amministratori e con questa decisione, le mie perplessità non possono che accentuarsi. Vi ricordo che proprio per questo la commissione che tratta tali argomenti si chiama: Commissione Bilancio e Programmazione. Se non riusciamo a trovare una scelta simile in Comuni delle nostre dimensioni un motivo ci sarà. Mi risponderete, che visto il trionfo elettorale, siete sicuri della strada che ave-

te intrapreso, può essere, ma io sono convinto che molto spesso i giudizi più corretti ed oggettivi si possono dare solo a tempo debito. Ulteriore spazio, verrà quindi concesso agli uffici e in particolar modo al Dirigente, che come ho già avuto modo di dichiarare gode della mia massima fiducia, ma ho la sensazione che sempre più si andrà verso un documento prettamente ragionieristico e per nulla politico. Vi ricorderete quando, anche con il consigliere Vanzetto, osservavamo che era di fatto inutile o quasi approvare un Bilancio di Previsione con largo anticipo, se poi questo subiva dieci dodici variazioni durante la sua attuazione e l’assenza di un assessore preposto non può che acuire tali criticità. Sarebbe auspicabile avere una visione strategica per i prossimi cinque dieci anni, non semplici scelte dettate dalle scadenze elettorali come abbiamo visto nell’ultimo periodo, con strade asfaltate a ridosso dell’apertura dei seggi, e dalle emergenze. Spero naturalmente di essere smentito, per il bene dei cittadini di Santa Maria di Sala. Grazie.” INTERROGAZIONE Ad avvio dei lavori l’Assessore all’Ambiente aveva letto la risposta della amministrazione alla interrogazione urgente presentata il 18 luglio dal capogruppo di Lista Salese Cristiano Coletto in merito all’incendio scoppiato al centro commerciale Prisma, sul mancato allarme alla popolazione, su eventuale inquinamento e sulle prospettive future della attività commerciale e degli occupati. Coletto, sentita la risposta si è riservato di esprimere le sue considerazione nel prossimo Consiglio Comunale.

Commissione Consiliare per gli Affari Generali Componenti interni al Consiglio: • Carrillo Angela • Zamengo Ugo • Mogno Glenda • Rodighiero Giuseppe • Vanzetto Giovanni Esperti esterni: • Basso Daniel • Filon Corrado Commissione Consiliare per il Bilancio e la Programmazione Componenti interni al Consiglio: • Ragazzo Gabriele • Basso Gioia • Zanchin Alessio • Andreello Giuliana • Vanzetto Giovanni Esperti esterni: • Stocco Gianluca • Bugin Laura Commissione Consiliare per il Lavori Pubblici, l’Urbanistica e l’Ambiente Componenti interni al Consiglio: • Miele Luigino • Ragazzo Gabriele • Basso Gioia • Coletto Cristiano • Giordan Christian Esperti esterni: • Montin Luciano • Damin Beatrice Commissione Consiliare per lo Statuto ed i Regolamenti Componenti interni al Consiglio: • Basso Maria Chiara • Bertolin Monica • Mogno Glenda • Giordan Christian • Rodighiero Giuseppe Esperti esterni: • Muffatto Stefano • Bertoldo Primo

Salone Triade Master head o Micr era cam ntrollo x co tuito gra capello del

3


4

ELENA FURLAN:”La vita è un dono” Ricordando il suo grande esempio

Il 15 ottobre del 2016 ci lasciava Elena Furlan, la giovane mamma che per portare a compimento la gravidanza e far nascere la sua bambina aveva coscientemente scelto di non combattere il tumore all’utero che l’aveva colpita sacrificando così la propria vita. È passato un anno, un anno di dolore per la mamma Marisa, il papà Paolo, il fratello Alessandro i parenti e gli amici. Un anno di dolore mitigato solo dalla vivace presenza della piccola Maria Vittoria e

dalla gioia di vederla crescere sana, bella e serena. Una Santa Messa di suffragio sarà celebrata per famigliari, amici e quanti volessero unirsi a loro nel ricordo della cara Elena. E per ricordare la esemplare scelta d’amore di mamma Elena sarebbe bello vederle intitolato un sito pubblico comunale e cosa ci sarebbe di più appropriato di una scuola materna, luogo che accoglie, protegge e fa crescere i bambini, come la nuova scuola dell’infanzia di S.Angelo?

Promozione speciale studenti: per tutto il mese 50% in meno sul costo delle lenti Da Punti di Vista trovi un ampio assortimento di montature leggere, flessibili e anti urto, adatte ai più piccoli e a tutti gli studenti. c/o Centro TOM Via Caltana, 169 - 30027 Caselle di S. Maria di Sala (Venezia) puntidivista@perlatuavista.it - T/F 041.5731449

• COSTRUZIONE, VENDITA, LOCAZIONE BENI MOBILI ED IMMOBILI • TRASPORTO IN CONTO TERZI • TRASPORTO E SMALTIMENTO RIFIUTI IN IMPIANTI AUTORIZZATI • SCAVI E DEMOLIZIONI EDILI • PULIZIA ED ESPURGO POZZI NERI, DISINTASAMENTO TUBAZ. AD ALTA PRESS. • BONIFICHE AMBIENTALI E RIMOZIONE COPERTURE IN CEMENTO AMIANTO

GRUPPO BOLZONELLA Via Ariosto 2 30036 Santa Maria di Sala (Ve) tel. 041 5780386 fax. 041 5780989 -

• COSTRUZIONE IMPIANTI DI SCARICO FOGNATURE E MANUTENZIONE

Email. bolzonella.group@tiscalinet.it

• NOLO CASSONI SCARRABILI E BOX SERVIZI IGIENICI PER MANIFESTAZIONI

www.bolzonellagroup.com


CIRCOLO ARCI F.PIROLA

5

Iniziative per il mese di Ottobre

8 OTTOBRE 2017

ESTE: LA PATRIA DEI VENETI ANTICHI VISITEREMO: IL MUSEO ARCHEOLOGICO ATESTINO E IL CENTRO STORICO DELLA CITTÀ Costo della gita 60 euro (riservato ai soci arci 2017) Comprensivo di Pullman granturismo, pranzo in una tipica trattoria, ingressi e guide Conferma della partecipazione con saldo della quota entro il 19 settembre

Prenotazioni e programma dettagliato c/o Circolo culturale ARCI F. PIROLA Per info: 347 4156093 info@arcipirola.org - www.arcipirola.it Via Roma, 1 - Villa Farsetti martedì e giovedì dalle ore 16.00 alle ore 18.00

ESTE: LA PATRIA DEI VENETI ANTICHI PROGRAMMA DELLA GIORNATA:

Ore 9.00 Ore 10.00

Partenza da S. Maria di Sala e da Mirano. Incontro con la guida e visita del museo archeologico atestino che raccoglie le testimonianze più importanti dei Veneti antichi stanziati in questa zona. Famosissima la splendida situla Benvenuti. Ore 12.30 Pranzo presso il ristorante “Beatrice d’Este”. Ore 15.00 Visita del centro storico per ammirare non solo i palazzi ma anche ville veneziane e mura medievali con suggestivi scorci sull’antica via navigabile che passa ancora oggi nel centro. Si prosegue per immergersi nell’atmosfera magica del colle dall’arco rinascimentale del Falconetto alla villa dove ha vissuto Percy Shelley con la moglie, componendo dei versi sui colli Euganei e l’opera “Julian and Maddalo”. Ore 18.00 circa Partenza per il rientro.

PAGOTTO

COSTRUZIONI EDILI CIVILI, INDUSTRIALI E RESTAURI

www.cvviaggi.it

di Pagotto Sandro & Co. snc

Via Zinalbo 59 - 30036 Santa Maria di Sala - Venezia Tel./fax 041 5730308 - e-mail: edilpagotto@virgilio.it

Via Barche, 38 - 30035 MIRANO (VE) Tel. 041.5703812 - Fax 041.5703805


6

50 ANNI DI ATTIVITÀ ZACCHELLO:

Festeggiamenti con parenti, amici e autorità

Nella foto Salvatore Zacchello con la moglie Rosetta

Non è facile gestire una attività commerciale a conduzione famigliare in questi anni caratterizzati da una crescente e capillare presenza sul mercato della grande distribuzione. Eppure, tenacemente, lavorando con passione ed intelligenza, ancora qualcuno riesce a vivacizzare i nostri paesi con le sue vetrine, i suoi servizi. È il caso di Salvatore Zacchello che il primo luglio scorso ha festeggiato con la famiglia, i parenti, gli amici e i clienti i suoi cinquant’anni di attività. La storia è iniziata nel 1967 quan-

Salvatore Zacchello al taglio della torta

do, all’età di 23 anni, Salvatore, detto “Bruno” o “Ten” avvia a Stigliano con l’aiuto della sorella Rina il suo “casoin”. Dopo tre anni Salvatore sposa Rosetta, che sarà moglie e preziosa collaboratrice in tutti questi lunghi anni. Piano piano gli affari crescono, il negozio si afferma e dopo 5 anni l’attività viene trasferita dalla Via Noalese in Piazza Don Pio Bordignon. Il paese intanto si sviluppa, crescono gli abitanti e crescono i clienti e le loro necessità; lo spazio non basta più e il negozio viene spostato nella attuale sede più consona alle esigenze di un moderno supermercato di vicinato. Nel frattempo si è allargata anche la famiglia con l’arrivo dei figli Loris, Roberto e Marta. Loris crescendo si è inserito nell’azienda collaborando con il papà e la mamma; segue con impegno la parte amministrativa/burocratica che tanto pesa, invece, al papà Salvatore. Roberto, invece, dopo una prima esperienza in negozio ha scelto un’altra strada ma lo spirito del “casoin” in fondo gli è rimasto e continua ad aiutare da esterno il negozio di famiglia. Anche Marta si è inserita nella attività di famiglia seguendo col fratello Loris le

4.000 mq di articoli regalo, cartoleria, casalinghi, giocattoli, articoli da campeggio.

BRICO FAI DA TE tutti gli articoli per il tempo libero e il fai da te Presso il Centro Commerciale PRISMA a Caselle di Santa Maria di Sala - Loc. Madonna Mora Tel. (041) 5730377-5730323 - brico center (041) 5731405

orme del papà e della mamma. “Per arrivare dove siamo ora - ci dice Salvatore - c’è voluta una grande forza di volontà, investire tutto il nostro impegno per portare avanti una attività fra mille difficoltà, fra cambiamenti e crisi”. La festa per i cinquant’anni di attività è stata anche l’occasione per ringraziare quanti negli anni hanno collaborato con Salvatore al raggiungimento di questo traguardo. Un ringraziamento speciale Salvatore lo ha vuoluto fare alla sorella Rina che ha iniziato con lui questa avventura. Poi Salvatore ha voluto ricordare e ringraziare Cristina Peron che è stata una storica dipendente, e Doriana, collaboratrice attuale, e quindi Barbara, Vanessa, Roberto e Carlo, per la loro costante presenza e per l’aiuto dato in questi anni con

Salvatore Zacchello all’inizio dell’attività

sempre nuovi progetti. Da bravi nonni Salvatore e Rosetta non hanno potuto dimenticare i quattro nipoti che “portano tanta felicità a noi ed ai clienti, perchè un sorriso ce lo strappano e regalano sempre”.


SPORT

7

Elia Rigo è campione italiano MiniEnduro 125 Il sedicenne salese Elia Rigo è il nuovo campione italiano di MiniEnduro 125 cc. La vittoria è giunta alla fine delle sei prove previste svolte a Castro (Lecce), Schia (Parma) e le ultime due a Vestone (Brescia) il 30 luglio ottenendo il primato in classifica assoluta. L’atleta salese corre con una Ktm avente i colori del Motoclub Gaerne di Coste di Maser (Tv). Elia ha iniziato a correre giovanissimo ereditando la passione dal papà Sergio che lo segue e supporta sempre. Da bambino era andato a vedere con lui a Tabina una gara di motocross organizzata da Marino Calzavara e da lì è cominciata l’avventura. Già all’età di sei anni si cimentava con belle soddisfazioni sulle piste fino ad arrivare a vincere una coppa Triveneto ed il campionato

Italiano di Minicross 50cc a Faenza nel 2011, nel 2012-2013 il Triveneto 65 cc e nel 2014-2015 il Triveneto 85cc. Due anni fa la chiamata di Alex Zanni (tecnico FMI) che, avendolo visto gareggiare nel motocross, ha voluto fargli provare una nuova disciplina: il MiniEnduro. Per Elia è stata una esperienza positiva tanto che ha cominciato da subito ad ottenere buoni risultati. “Le gare di Enduro -ci ha confidato Elia- ti mettono meno pressione di quelle di motocross perché fai la gara da solo, tu e la tua moto senza gli avversari che ti stringono, ti tallonano, ti urtano. Nell’Enduro non corri il pericolo di impattare con altri concorrenti e sei più libero di impostare le traiettorie che reputi migliori. Non sono comunque gare faci-

Nella foto Elia Rigo durante la premiazione

li perché richiedono una buona resistenza psico-fisica ed i percorsi sono sempre una incognita; si può fare un sopralluogo del percorso ma a piedi, poi, però, in sella alla moto è tutta un’altra cosa e non puoi sbagliare traiettoria.” Il 3 settembre, vincendo con la

squadra a Maser (Tv), ha riportato in Veneto l’ambito Trofeo delle Regioni che mancava da molti anni. Adesso altre sfide attendono il nostro campione ed il prossimo obbiettivo è, dopo averlo vinto nel 2016, rivincere il Campionato Triveneto Minienduro 2017.

Nelle foto in basso, Elia Rigo in azione

Anniversari Il 31 agosto Bruno Barizza e Adele Zampieri festeggiano con gioia il loro 60° anniversario di matrimonio!!! Per fare i migliori auguri in questo giorno di festa, brindano con loro i figli Fernando, Tiziano e Daniela con Silvia, Daniele e i nipoti Marco, Giada, Annica, Chiara e Mauro.

Il giorno 2 settembre 2017 hanno festeggiato le nozze d’oro Adriana e Alessandro Dal Corso. Tantissimi Auguri da Nicoletta e Marco, Gianni e Barbara.

Il 3 settembre hanno festeggiato le nozze d’oro Luciana Sacchetto e Adriano Bolzonella: tanti auguri da parte dei figli Adriana, Chiara, Marco e Nazzarena, la nuora Tiziana, il genero Renzo e gli stupendi nipoti Emma, Thomas, Lorenzo e Samuel.

Il 6 settembre 2017 Balleello Giuseppe e Carolo Antonietta hanno festeggiato i loro 65 anni di matrimonio. I figli, generi, nuora, nipoti e pronipoti augurano tanta felicità e gioia per questo giorno.


SPORT

8

G.S. Volley Salese conquista il titolo provinciale Under 13 Fipav Padova

Le ragazze del Volley salese U13 “Melinato Impianti” alla premiazione

Grandi soddisfazioni per il G.S. Volley Salese, che dopo tre anni di costante lavoro sul nuovo progetto “Volley Salese Academy” raccoglie i primi grandi risultati: le ragazze dell’Under 13 “Melinato Impianti” chiudono infatti la stagione sportiva 2016/2017 portando a casa il titolo di Campionesse Provinciali FIPAV Under 13 dopo un’intensa finale contro la favoritissima “LeAli Padova Volley Project”. “Volley Salese Academy” è un progetto formativo che punta allo svi-

luppo delle capacità tecniche delle atlete tanto quanto alla loro crescita personale e di gruppo. L’allenamento si fonda sulla qualità tecnica, l’attenzione alle esigenze dei singoli e la considerazione per l’aspetto personale. L’Under 13 “Melinato Impianti” è la prima squadra nata e cresciuta interamente all’interno del progetto: le 12 giovanissime atlete che la compongono sono infatti passate sotto la guida del Coach Roberto Bisello appena uscite dal minivolley, nel 2014/2015. Gli allenamenti mirati

Domenica si è svolta la quarta tappa del CNV Motoasi selettiva nord nel bellissimo circuito di Adria con l’onore di avere come wild car nella categoria 190 Daytona un pilota di MotoGP del calibro di Scott Redding. Il team Favero Racing, con il pilota Favero Yari nella categoria 160 agonisti, nella prima qualifica della domenica mattina strappava già la pole per pochi decimi facendo subito presagire ad una gara tutta in salita. Purtroppo, a volte, capita il contrario, ed ecco che nella seconda sessione di qualifiche al terzo giro sulla curva dopo il rettilineo, un pilota del nostro team, Branca Francesco, scivolava facen-

do cadere, di conseguenza, anche Yari che era dietro a lui. A seguito della carambola Yari riportava contusioni al ginocchio destro e al piede sinistro nonché gravi danni alla moto e quindi entrambi i piloti venivano trasportati all’interno dell’ ambulanza e medicati. Il team avrebbe dovuto sudare non poco per poter far ripartire Yari nel caso i traumi non fossero stati gravi e lui avesse deciso di rimettersi in competizione. Fortunatamente dopo due ore e mezza di duro lavoro il team riusciva a sistemare la moto per la gara 1, che malgrado i dolori, Yari aveva deciso di affrontare. Nonostante le sue condizioni il

hanno dato subito ottimi risultati: le ragazze chiudono la loro prima stagione vincendo il Campionato FIPAV Padova Under 12. L’anno seguente, 2015/2016, replicano la vittoria al Campionato FIPAV U13 e portano a casa anche il titolo di Campionesse d’Italia CSI Under 12. Quest’anno la squadra si è concentrata sul Campionato FIPAV Padova Under 13: 5 gironi per un totale di 38 squadre, di cui solo le 12 migliori passano alla Fase d’Eccellenza, le 4 migliori alla Fase Finale. Con grande soddisfazione per i coordinatori del progetto “Academy”, le salesine hanno brillantemente superato questa prova del nove: rimanendo imbattute, hanno scalato la classifica con concentrazione e determinazione fino alla conquista del titolo provinciale. Alla Finale, combattutissima ed emozionante, erano presenti anche Simone e Lisa Melinato di “Melinato Impianti”, che da due anni sostiene la squadra. I risultati del progetto “Volley Salese Academy” tuttavia non sono

solo sportivi: le ragazze si distinguono per maturità e spirito di squadra anche a scuola e negli altri contesti della loro vita. Grazie alle Campionesse Provinciali Alyssa, Elisa, Emma, Giada, Isabella, Linda, Maira, Nicole (C), Rita, Sara, Sofia e Sveva per la dedizione e la passione che mettono in questo sport. Grazie al Coach Bisello artefice di questa squadra, che unitamente alla passione con cui insegna la tecnica della pallavolo, trasmette anche gli importanti valori morali ad essa legati, quali il rispetto, l’umiltà e la sportività. È doveroso infine un ringraziamento a tutti i genitori, gli “ultras” che sostengono le nostre ragazze, a tutto lo staff che le segue con attenzione, e allo sponsor “Melinato Impianti”, che con la propria disponibilità ha contribuito al raggiungimento di questo importante traguardo. Seguite il Volley Salese sulla pagina Facebook Volley Salese Supporters, e sul sito www.volleysalese.it.

YARI FAVERO : ancora una vittoria!

Gottardo Dino & C. CARPENTERIA IN FERRO GAZEBI, COPERTURE, RECINZIONI SERRAMENTI IN ACCIAIO INOX, OTTONE E ALLUMINIO (con marchio CE) Via Rugoletto, 49 Veternigo di S. Maria di Sala (VE) Tel. e Fax. (041) 5780374

snc

Yari Favero primo sul podio alla quarta tappa del campionato CNV MOTOASI selettiva nord

pilota riusciva a imporsi nella sua categoria arrivando primo ma fisicamente esausto. Anche se i dolori aumentavano a causa dello sforzo, durante le due ore di pausa il pilota veniva sottoposto alle cure neces-

sarie per affrontare la gara due. Con un grande sforzo Yari è riuscito infine a salire in moto, affrontare la gara due portando a casa, anche questa volta, la prima posizione di classifica.

AUTOSCUOLA AGENZIA SALESE RECUPERO PUNTI

Patenti: AM-A1- A2- AB1-B-BE-C1-C1E- C- CED1-D1E-D-DE- SPECIALI CQC TRASPORTO MERCI E PERSONE

Email: autoscuola.salese@virgilio.it Via dei Larici, 2 - Tel e Fax. 041.487417 S. Maria di Sala (VE) SI EFFETTUANO: Passaggi di proprietà auto e moto - Immatricolazioni - Demolizioni auto - Duplicati e conversioni patenti - Collaudi gancio traino e GPL - Targhe ciclomotori - Certificati camerali e Tribunale - Visure P.R.A. - Duplicati carta di circolazione - Corsi per stranieri - Rinnovo patenti con medico in sede


9

SPORT

ARCIERI U.S. S. MARCO STIGLIANO:

nel 2017 un prestigioso medagliere giovanile Dopo due ori e due argenti nel campionato regionale indoor di Belluno dello scorso 11-12 febbraio con Giacomo Cuogo che ha vinto il titolo regionale allievi compound e Beatrice Quaglia vice campionessa olimpico juniores, nella stessa competizione abbiamo visto il successo a squadre nella categoria juniores con l’oro di Beatrice Quaglia, Noemi Zucchetta, Nicole Bianco, e nella categoria al-

chetta, Beatrice Quaglia e Nicole Bianco conquistano l’argento a squadre nella categoria juniores, a questo prestigioso risultato per la nostra società va aggiunto un quarto posto assoluto allievi compound per Giacomo Cuogo. Nella gara del 14 maggio a Vicenza Gran Premio Campagna, Nicole Bianco si aggiudica l’argento sempre nella categoria juniores.

Nella foto, da sopra a destra Claudio Rossato aiuto istruttore, Beatrice Quaglia, Nicole Bianco, Noemi Zucchetta, Giulia Patrizzi, Irene Vecchiato e Tullio Bianco Istruttore federale, sotto a destra Giuseppe May allenatore nazionale con Sebastian Fecchio e Anna Divari.

Nella foto Giacomo Cuogo

lieve l’argento per Irene Vecchiato, Giulia Patrizi e Anna Divari, con la divisone olimpica femminile che si è aggiudica il terzo posto. A seguire nell’appuntamento al campionato nazionale indoor del 25-26 febbraio 2017 di Bari le nostre tre campionesse Noemi Zuc-

Arrivano i campionati regionali all’aperto che si sono disputati a Volpago sabato e domenica 8–9 luglio 2017 con un risultato prestigioso due ori e un bronzo. Noemi Zucchetta e Giacomo Cuogo, conquistano il titolo di campioni regionali e Beatrice Quaglia il bronzo.

Iniziativa benefica Durante la Sagra della Trasfigurazione di Veternigo di Santa Maria di Sala, grazie al ricavato dell’evento “Giro ad Alta Quota” è stato possibile donare al Comune di Santa Maria di Sala un defibrillatore che sarà installato presso la palestra della Scuola Primaria di Veternigo e sarà a disposizione dell’intera comunità. L’evento “Giro ad Alta Quota”, organizzato dalla Sezione Venezia del Motoclub CCmotorday “Motoclub degli appartenenti all’Ar-

ma dei Carabinieri e simpatizzanti”, si era svolto il giorno 30 luglio ad Arabba nelle Dolomiti, ad esso avevano partecipato equipaggi provenienti da tutta Italia in maggioranza appartenenti alle Forze dell’Ordine. Inoltre l’evento ha sposato il progetto Nazionale denominato “Sulle Strade del Cuore – Il Cuore porta al Centro” di Mototuristi Solidali www.mototuristisolidali.it donando attraverso questo una piccola parte del ricavato anche alle popola-

Macelleria GALLO PLINIO

Qua li tà co n v e n i e n z a e t rad i z ione

A questi risultati regionali e nazionali dobbiamo aggiungere gli innumerevoli podi conquistati dai nostri ragazzi nelle gare programmate dalla federazione Fitarco a cui hanno partecipato. BRAVI RAGAZZI … Il livello qualitativo della nostra società Arcieri dell’Unione Sportiva San Marco Stigliano lo si dimostra da questi risultati che sono stati ottenuti grazie anche ai nostri allenatori Giuseppe May di Treviso

Nella foto il momento della consegna del defibrillatore

zioni del centro Italia colpite dal sisma. Per chi volesse condividere la passione per la moto con noi

F.B.F. Impianti s.r.l. CONDIZIONAMENTO RISCALDAMENTO IMPIANTI ELETTRICI

potrà trovare informazioni nel sito www.ccmotorday.it Milan Marco

Impresa edile

Concollato Luca Costruzioni e restauri

o f f e r te sp eciali o gn i mese

allenatore nazionale, Tullio Bianco istruttore di 1° livello, l’aiuto di Claudio Rossato e la competenza di tutto lo staff dell’U.S. San Marco Stigliano. Il prossimo appuntamento sarà L’OPEN di Noale che verrà organizzato il 3 settembre 2017 dagli Arcieri Stigliano. Altre iniziative: la probabilità di avviare corsi di tiro con l’arco per ragazzi con parziale disabilità. Giorgio Minto

S. Maria di Sala (VE) Via Cavin di Sala, 34-36 Tel. 041.486005

Santa Maria di Sala (VE) Tel. 041486081 - Fax. 041 486928

Via Gaffarello n. 46/ASant’Angelo di Santa Maria di Sala (VE) Cel. 3476032314


SPORT

10

GIANLUCA DAL CORSO: CAMPIONE D’EUROPA con l’ITALIA U17M di Volley I CAMPIONI DELL’EUROPA SIAMO NOI! Questo urlavano gli azzurrini a Konya (Turchia) l’11 luglio scorso al termine della partita contro il Belgio, vinta per 3-2 al termine di una finale combattutissima e durata quasi 2 ore e mezza. Grazie a questa soffertissima vittoria, l’Italia U17M di Volley si laureava campione d’Europa. E tra i 12 della rosa vincente azzurra, era presente anche un ragazzo di Veternigo: Gianluca Dal Corso. Classe 2001, cresce nel Volley Sant’Angelo sotto la costante e competente guida di Elisa De Liberali e milita nelle varie categorie giovanili, facendo notare da subito le sue enormi potenzialità. Tali capacità, che hanno contribuito a far conseguire ottimi risultati nelle compagini nelle quali ha militato, lo hanno portato a scalare le varie gerarchie del Volley, venendo dapprima selezionato nella rappresentativa provinciale, poi in quella regionale e finendo per essere notato anche a livello nazionale. Tale escalation ha fatto si che, nell’estate del 2016, Gianluca abbia fatto il gran salto dal G.S.S. Angelo al Club Italia Roma. Da qui poi la convocazione in azzurro fino al cammino trionfale che lo ha portato sul tetto più alto d’Europa, dopo le vittorie nel girone eliminatorio con Russia, Rep. Ceca, Spa-

Gianluca con la Coppa vinta dalla Nazionale Italiana U17M di Volley

gna e Belgio (anche una sconfitta, fortunatamente indolore, con la Bielorussia), in semifinale con la Turchia padrona di casa ed ancora con il Belgio in finale. Tenendo conto che, appena 10 giorni prima (esattamente sabato 1 luglio), Gianluca aveva vinto con la rappresen-

tativa veneta il Trofeo delle Regioni (le Kinderiadi, e cioè la più grande manifestazione giovanile della pallavolo italiana) battendo in finale il Trentino per 3 a 0, per Gianluca è stata davvero un’estate trionfale, a coronamento di un’annata fantastica, con grandissima soddisfazione

dei genitori, della fidanzata e di tutti coloro che lo hanno conosciuto e seguito nella sua crescita. Veternigo e il comprensorio salese sono fieri di avere tra i suoi compaesani un cosi brillante e promettente talento del Volley. Complimenti GIANLUCA!

UN’UNICA AGENZIA TANTE SOLUZIONI

al centro ci sei tu!

Via Caltana 67, Caltana di Santa Maria di Sala (VE) Tel. 041.5730635 - 328.1562122 - assipiu@gmail.com

RUI A000003435


RUBRICHE

a cura del Dott. Luca Novello www.lucanovello.it

11

COME STUDIARE MEGLIO

É importante conoscere dei metodi per studiare meglio, perché ti permette di evitare lo stress in eccesso, risparmiare tempo e ottenere risultati migliori. Quindi, studente, genitore, professionista che qualche volta ti capita di dover fare i conti con lo studio, ecco che conoscere questa “storia” basata sulle ricerche di C. Ankowitsch ti darà una marcia in più. Studiare in modo efficace ti cambierà la vita. Per questo già da tempo anch’io applico i principi che tra poco ti illustrerò ogni volta che mi metto su di un libro, per diletto o per lavoro. Bene, cominciamo. Dai, si sa, l’attenzione è una questione complessa, come lo volontà del resto. Quindi, se ti manca la volontà, ti consiglio di rileggerti l’articolo sugli obiettivi e iniziare a porti qualche domanda utile. Ammettilo, studiare (almeno un po’) qualche vantaggio te lo da. Qualche esempio? Se sei uno studente, come minimo non sentirai le urla dei tuoi o le lamentele del professori. Se sei un genitore, puoi dare una grossa mano a tuo figlio e smetterai di imbufalirti perché non fa i compiti. Se sei un professionista invece ti eviterà di stare indietro rispetto ai concorrenti e almeno di tenerti al passo. Quindi, in due parole: ti conviene. Si parlava di attenzione. Come fare a studiare meglio? La prima cosa che ti è utile sapere, più profumi, più sapori e più emozioni puoi associare a una data circostanza o evento, e più il ricordo rimane nella memoria. E non solo: attingere alle informazioni a esso associate sarà più facile, più veloce, più pratico. E questo funziona sia per il pranzo appena concluso che per i compiti di inglese, di matematica, sto-

ria, etc… In sostanza, più sensazioni attivi, più agevole sarà recuperare le informazioni. Probabilmente ricorderai il cartone animato “Ratatouille”, quando il critico Ego annusa il piatto preparato dal topolino. Oppure ricorderai la pubblicità di Ikea, quella in cui viene aperto un vasetto di marmellata e partono un serie di immagini (ricordi) che spaziano dall’infanzia all’età adulta… Si apre un mondo, vero? Ancora una volta si pone la questione del “come fare” ad attivare questa rete di sensazioni che ti permette di ricordare più cose e in modo più veloce. Ci stiamo arrivando, un passo alla volta. Il nostro cervello ha bisogno di eliminare cortisolo, cioè l’ormone dello stress, e produrre dopamina, ormone del buon umore, per memorizzare meglio. Pertanto, prima di dedicarti all’attività di studio, dedica un po’ di tempo ad altre questioni: sorridere, muoversi, stare in posizione eretta. Tutte azioni che mettono in circolazione la dopamina. Secondo quanto scrive C. Ankowitsch, rifacendosi ad altre

Libera associazione per i rapporti italo - croati

Via Giovanni XXIII, 11 30036 S. Maria di Sala (VE) Tel 3398192638 www.associazionelesina.org mail: info@associazione lesina.org

ricerche compiute in psicologia, per migliorare i risultati scolastici bastano tra i 12 e 17 minuti di sport quotidiani. I risultati si vedranno sia per i maschi che per le femmine, perfino in matematica e scienze! L’apprendimento e lo studio non sono solo una questione di testa. È piuttosto una questione di tutto il corpo. Ad esempio, osservati mentre studi: ti capita di puntare i piedi su alcuni argomenti o aprire le braccia sopra il tavolo su altri? Si? Ne ero sicuro. E questo che impulso da alla tua mente? Sei convinto che ricorderai bene ciò che stai leggendo puntando i piedi? O stai già dicendo al tuo cervello “questo argomento proprio non voglio farmelo entrare?” Come vedi, mente e corpo sono in stretto contatto. Puoi partire prima dall’uno o dall’altro, e otterrai comunque un risultato. Basta sapere come funziona. A scuola si pensa che il compito di uno studente sia quello di stare seduto, in silenzio, durante tutta la lezione. “Perché è così che si sta attenti e si impara!” E invece… Sbagliato! È proprio grazie al movimento che si favorisce l’at-

tenzione, che il cervello è più predisposto a sviluppare nuove idee e ad apprendere. Qualche insegnante non sarà d’accordo con me, motivo per cui sto collaborando con molte scuole della mia zona e portare qualche concetto nuovo, utile sia ai docenti che agli studenti: li vogliamo aiutare questi ragazzi? Quindi, mettiamo insieme i pezzi per fare in modo che il tempo dedicato allo studio sia efficace e che ti rimanga anche qualche ora libera da dedicare a te stesso: 1) prepara il corpo e la mente con delle azioni precise (vedi sopra) 2) mettiti sui libri dopo un po’ di movimento 3) attiva la concentrazione: mentre leggi tieni in pugno (mano destra) una matita o una penna, mentre quando ripassi stringi qualcosa con la sinistra. Il risultato ti sorprenderà. Come ha fatto Marco (nome di fantasia per tutelare la sua privacy) durante l’ultima settima di scuola: 10- in geografia e 9 in storia. Se ha funzionato con lui può funzionare anche con te. Attenzione a non invertire i pugni! Altrimenti produrrai stress per il cervello. Ok? Tienilo a mente: destra mentre leggi, sinistra mentre ripassi. Pochi, facili e utilissimi consigli per studiare meglio. E se imparare un nuovo metodo di studio non ti pare così semplice, ricorda che tutte le cose sono difficili prima di diventare facili. Per altri piccoli segreti resto a tua disposizione. Ah, sta per uscire il mio e-book per PIÚ RISULTATI IN MENO TEMPO. COME STUDIARE MEGLIO. Puoi averlo anche tu, ed è facilissimo: www.lucanovello.it. Vuoi ricordare le cose che leggi?

FIORI | OGGETTISTICA GIOCATTOLI | CARTOLERIA VIA MARINONI 21 - CALTANA | VENEZIA Tel. 041 57 31 302 WWW.VENTUNOSTORE.COM


RUBRICHE

6

a cura della dott.ssa Vallj Vecchiato psicologa e psicoterapeuta v.vallj@libero.it - +39 3389796664

Le radici del nostro presente Giulia, una bella ragazza di circa trent’anni, venne da me perché si sentiva incapace di affrontare i problemi della vita e ciò le creava stanchezza, disagio, tristezza. Faceva un lavoro che non la soddisfaceva, viveva in una grande città del Nord mentre avrebbe voluto tornare alla sua cittadina di origine, il fidanzato l’aveva lasciata e lei non trovava il perché, aveva un rapporto conflittuale con la mamma. Giulia in seduta piangeva molto e sembrava inconsolabile. Difficile sgrovigliare la matassa perché sembrava non ci fosse nulla di positivo da cui partire. Raccontò dei suoi che si erano separati quando aveva 10 anni e ciò la faceva ancora soffrire; raccontò del fidanzato che per lui era disposta a lasciare il lavoro e trasferirsi all’estero mentre lui pensava solo alla sua carriera; raccontò dell’essersi trasferita in una grande città per avere l’opportunità di fare il lavoro che desiderava invece si trovava a svolgere un’attività che

Il 21 luglio 2017 Marta Simionato si è laureata in Economia Aziendale presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia. Si congratulano per l’importante traguardo raggiunto il papà Daniele, la mamma Antonella, il fratello Enrico con la fidanzata Chiara, il fidanzato Mirko, i nonni, gli zii, le zie, i cuginetti, i parenti e tutti gli amici.

a lei non interessa e che sentiva pesante. Aveva nostalgia della sua cittadina di origine, delle sue amiche, della sua famiglia ma sentiva anche la difficoltà a tornarci per il rapporto burrascoso che aveva con la mamma e la pesantezza del rapporto col padre. Qualche volta Giulia arrivava in seduta più sollevata, qualche volta più abbattuta. Mettemmo a fuoco che lo stare con qualche persona che sentiva amica le faceva cambiare umore e sentire più serena. Un giorno Giulia arrivò tutta raggiante, mi disse che si era licenziata e che aveva deciso di tornare dai suoi: “Ho pensato che posso anche fare pace con mia mamma e stare bene con loro”. Poi raccontò di aver deciso di iscriversi ad un altro corso universitario e poi puntare dritto sul lavoro che voleva fare. Nella seduta successiva Giulia raccontò di qualche tentennamento rispetto alla sua decisione perché, dopo essersi licenziata e aver detto che si sentiva pressata dalle

richieste dei capi perché era troppo l’impegno che le richiedevano, loro cambiarono e il lavoro divenne più soddisfacente. Disse: “Avrei potuto dirlo anche prima invece di chiudermi a riccio come faccio sempre. Io lo so che quando sento delle richieste troppo alte per me mi chiudo invece di dire quello che sento”. Mi chiesi e le chiesi: “Ma, conoscendo la sua reazione alle richieste pressanti e sapendo quale dovrebbe essere il suo comportamento, chissà perché non lo mette in atto!? Che cosa lo impedisce?”. Giulia sorpresa rispose: “Sì, è sempre così; mi sento tutta la responsabilità addosso, mi chiudo e non lo dico”. Le chiesi di andare indietro e cercare di recuperare altri episodi simili. Lei raccontò di più situazioni poi disse: “Questo non c’entra niente ma mi è venuto in mente che intorno agli 11 anni ero in campeggio con mio papà e delle amiche e con loro decidemmo di andare al chiostro a rubare le matite. Ci scoprirono. Mio

Il 18 luglio 2017 Laura Peretto ha conseguito la laurea triennale in Scienze Biologiche presso l’università degli studi di Ferrara discutendo la tesi “Genetica del gusto e delle preferenze alimentari: analisi di due polimorfismi sul gene TAS2R38”. Congratulazioni alla neodottoressa dai suoi genitori, amici e parenti.

Il giorno 12 luglio 2017 Valentina Mayer di Caltana è diventata Dottoressa in Mediazione Linguistica e Culturale presso l’università di Padova discutendo la tesi : “Le strategie d’impresa: il ruolo chiave del mediatore culturale”. Tantissime congratulazioni da mamma Diana, papà Andrea, nonni, parenti ed amici tutti.

Lauree & Master

papà si arrabbiò tanto e mi disse che l’avevo deluso e che da me non se l’aspettava”. Qui Giulia scoppiò in singhiozzi. Dopo 20 anni ancora tanta sofferenza per una bravata! Analizzammo insieme l’accaduto. Quell’episodio c’entrava eccome!Giulia non fu sgridata per la marachella commessa ma per avere deluso il padre, cioè per essere venuta meno alle sue aspettative di bambina responsabile e giudiziosa. Qui i ricordi si allargarono a tanti episodi in cui suo padre le richiedeva di essere responsabile e più adulta della sua età e lei, per non deluderlo, per non farlo arrabbiare, per la paura di perdere il suo amore, si adattava alle sue richieste. Dissi: “Ecco, adesso che ha visto quanto importante fosse per lei assumersi la responsabilità, adattarsi alle richieste e non deludere, adesso che è adulta e non dipende più dal padre, può dire “no, per me è troppo” e trovare una sua dimensione più adatta a farla stare bene con gli altri.

Il 19 giugno 2017 De Gaspari Sara ha conseguito il Master in “Nutrizione Clinica” presso l’università Unicusano di Roma discutendo la tesi “Gli zuccheri in età pediatrica: l’importanza di limitarne il consumo” con la votazione di 110 e Lode. Si congratulano i genitori Luciano ed Emanuela, i fratelli Elisa e Stefano, il compagno Davide e la piccola Gaia.

Gianfranco Barizza

Legale rappresentante

Sede Legale: Via Lissa 124 - Mestre 30174 (VE) Tel. 041 487010 Fax 041 5760217 Sede Amministrativa: in Via Firenze 20 30036 Santa Maria di Sala (VE) Cell. +39 335 7053828 E-mail: impresabarizzasas@gmail.com


LE CI AZ I I M NFO END AN R E O -

RUBRICHE

13

I “TRUCCHI DEL BUON DORMIRE”

a cura del dott. Loris Bonamassa

Passo dopo passo abbiamo imparato a conoscere i 5 elementi che compongono un sonno pieno, ristoratore e di conseguenza una vita di qualità: cos’è il SONNO, a cosa serve, come cambia nel tempo, cosa evitare e cosa fare per migliorarlo; CHI SIAMO uomo, donna, bambino, adulto o anziano, età e peso, perché ogni persona è unica, come il suo modo di dormire; le ABITUDINI e COMPORTAMENTI da trasformare in buone abitudini e buoni comportamenti da tenere prima di andare a letto, durante la notte, appena svegli e durante la giornata; il LETTO su cui si dorme e come farne manutenzione nel tempo; infine l’AMBIENTE in cui dormiamo dalla stanza da letto per luce, rumore e temperatura, alla casa. Ti voglio ora dare qualche “trucco” del mestiere del “buon dormire” da adottare subito. SE hai il raffreddore, prima di usare medicine, usa una rete alza testa/alza piedi e scarica il peso dal busto dormendo sollevato; se non ce l’hai metti due cuscini o dei libri sotto le gambe della rete dal lato testa. SE hai le gambe affaticate solleva la parte piedi di rete alza testa/ alza piedi oppure metti dei libri alzando 5/10 cm sotto le gambe del letto o della rete dal lato piedi. SE ti svegli di notte con pensieri, metti carta e penna nel comodino su cui scrivere, vuotare la mente e tornare a dormire; IERI è passato, DOMANI è futuro, ORA è il momento del relax e del riposo. SE hai una vecchia rete a maglia, cambiala! Non è ergonomica! SE dormi di fianco usa un cusci-

no alto che riempie il collo, testa, spalla SE dormi a pancia in su/giù usa un cuscino basso che mantiene allineata cervicale, spalle e il tronco. SE sei un uomo o hai le spalle larghe prendi un materasso accogliente in superficie o almeno a zone, morbido nella zona spalla e un cuscino che riempia il collo specialmente se si dorme su un fianco. SE sei una donna e hai la zona lombare sensibile prendi un materasso che ti riempia la curva della schiena e accolga il bacino rilassando perfettamente i muscoli lombari. SE sei un anziano e stai a letto ma non dormi, soffri di risvegli notturni e non hai sonno profondo, ma stanchezza e sonnolenza durante il giorno organizzati una leggera attività fisica come nuo-

telefono: 041 5780158 fax: 041 5780668 email: info@bortolato.eu web: www.bortolato.eu BORTOLATO s.a.s. di Bortolato Onorino & C. via Rugoletto, 37 - 30036 Veternigo di S. Maria di Sala (VE)

tare, camminare, e andare in bicicletta; fai dei sonnellini durante il giorno, uno o due da 15/20 minuti. SE siete partner e dividete il letto in due con un matrimoniale, non prendere un molle, perché quando uno si muove l’altro sente, soprattutto se c’è grande differenza fisica; non prendete un matrimoniale intero, meglio due singoli oppure materiali elastici come lattice o memory meglio se con 2 lastre interne singole e rivestimento matrimoniale. SE soffri di allergie, arieggiare e sfoderare il materasso con sistematicità, cambiando le lenzuola al mattino, arieggiando e rifacendo il letto al pomeriggio. SE vuoi correttamente usare e mantenere sano nel tempo il materasso, compralo sfoderabile con ZIP, arieggialo e lava il rivestimento; scrivi sul calendario

di girarlo testa/piedi una volta al mese (la prima domenica) e sopra/sotto in primavera e autunno. Una vita migliore dipende semplicemente e direttamente da un sonno migliore!

Il dott. Loris Bonamassa

DAL 1982 AUTOMOBILI PER PASSIONE - Vendita Nuovo, Km 0 e multi marche - Vendita semestrale e usato garantito - Installazione impianti a GPL - Noleggio Auto Via Cavin di Sala 72/A Mirano (Ve) - Tel. 041 5701190

- Revisione - Elettrauto - Assistenza officina - Gommista www.autorombo.com


RUBRICHE

14

a cura dell’Architetto Paesaggista Elena Gardin

Tra estate e autunno, le fiammeggianti Crocosmie Poche piante sono capaci di anticipare i toni caldi dei colori autunnali come le crocosmie, la cui fioritura copre lo spettro di colori che vanno dai gialli caldi agli arancioni, ai rossi brillanti. Originaria del Sudafrica, la Crocosmia venne ibridizzata per la prima volta nel vivaio francese di M. Lemoine alla fine dell’Ottocento, venne dimenticata per un periodo, per essere riscoperta negli ultimi decenni, attirando un interesse sempre più grande da parte del pubblico. La Crocosmia ‘Lucifer’ è una delle varietà più popolari ed estremamente resistente, i cui fiori, come suggerisce il nome stesso, sono caratterizzati da un colore rosso fiammante. Il suo portamento e le grandi foglie a spada fanno della C. “Lucifer” una pianta che non passerà inosservata. La Crocosmia crocosmiflora è

una delle varietà a fioritura più tardiva: I fiori iniziano ad apparire a fine agosto e continuano fino alle prime settimane dell’autunno. Le spighe arcuate cariche di fiori arancioni con spruzzi di rosso scuro ricordano quelli delle fresie; sono perfette per una bordura mista che si trova in una posizione soleggiata ma riparata dai venti freddi. Potete utilizzare le crocosmie con perenni dai toni simili, come la Rudbeckia fulgida var. sullivantii ‘Goldsturm’ o i fiori rosso brillanti della Dahlia ‘Vescovo di Llandaff’. Oppure, se preferite un approccio più sofisticato, potete accompagnare le crocosmie alla Agastache ‘Blackadder’, con fiori a spiga violacei che ben contrastano con il portamento arcuato delle crocosmie. Anche I fiori giallo acido dell’Euphorbia sikkimensis possono funzionare bene in

combinazione con le crocosmie. Le crocosmie possono essere acquistate direttamente in vaso in vivaio o, essendo delle bulbose, piantumate durante la primavera. Anche se sono capaci di sopravvivere in una posizione ombreggiata, queste piante non saranno mai capaci di dare il loro meglio:

preferite pertanto il pieno sole o mezzombra molto luminosa, in terreno umido e ben drenato. Ideale se inserita in bordura, la Crocosmia è anche perfetta come pianta da taglio o da crescere in un vaso capiente e alto, per sottolineare al massimo il loro classico portamento arcuato.

GARDEN FESTIVAL D’AUTUNNO Salutiamo l’estate, e prepariamoci a dare il benvenuto all’autunno, ai suoi colori in continuo cambiamento, alla sua bellezza sofisticata. Dal 23 settembre al 15 ottobre l’azienda veneziana presenterà la seconda edizione del Garden Festival d’Autunno, iniziativa che ha l’obbiettivo di presentare la magia della natura in autunno, svelare e far conoscee la bellezza di nuove varietà di piante concentrandosi su graminacee, frutti minori e frutti antichi, piante da bacca ed erbacee perenni. Sabato 23 settembre, durante tutta la giornata, “aperitivo di benvenuto all’Autunno”. Sabato 30 settembre dalle ore 16.00 alle 18.00, “Piante, colori e profumi”. Composizioni d’Au-

tunno. Corso gratuito, escluso il materiale vegetale e di consumo. I partecipanti verranno guidati nella creazione di una composizione ispirata alla nuova stagione. Il Garden Festival d’Autunno non si rivolge solo ai grandi ma intende coinvolgere in maniera attiva anche i bambini. Sabato 14 ottobre dalle ore 10.30 alle 12.30 “Il bulbo e la viola... storie tra fiori” laboratorio creativo per bambini gratuito. I bambini saranno invitati tra letture animate, a decorare un vasetto di terracotta, piantarci all’interno un bulbo e mettere a dimora una viola del pensiero. Per informazioni: T. 049 9221783 Uff. Marketing Gardin Piante info@vivaigardinpiante.com

Anniversari Rodolfo Righetto e Liberina Marzaro il 7 maggio hanno festeggiato il 50° anniversario di matrimonio nella parrocchia San Giacomo a Caselle Dè Ruffi. Congratulazioni dalle figlie Annamaria, Romina, dai generi Mauro, Gabriele, dai nipoti Mattia, Gioia, Elena, Valentina e dai parenti e amici tutti.

Via Caltana, 169 - 30036 Caselle di S. Maria di Sala (VE) Tel. 041 5731255 www.gioielleriadalmaso.it email: oreficeria.dalmaso@gmail.com seguici anche su Facebook - @gioielleriadalmaso

Nozze d’oro per Natalia e Lino. Il 5 agosto 2017, presso la Chiesa della Trasfigurazione di Veternigo, Natalia Boscaro e Lino Bolzonella hanno festeggiato il loro 50° anniversario di matrimonio rinnovandosi reciprocamente le promesse fatte il 5 agosto 1967, festeggiati dai figli Nicola e Alberto, dalla nuora Adriana, dai compari Clerice e Primo e da tutti gli amici storici.


15

years

Buon compleanno Jacopo Saccon. Mamma Luana e papà Alberto augurano un meraviglioso compleanno al loro piccolo Jacopo che il giorno 24 agosto ha compiuto 2 anni. A loro si uniscono i nonni Nadia, Silvano, Maria, Giorgio e la bisnonna Anna; gli zii Fabio, Cristiana, Monica e Claudio.

Il giorno 7 agosto il piccolo Emanuele Aramini ha compiuto 4 anni. Tanti auguri da mamma Silvia, papà Matteo, dai nonni Sandra e Ennio, dagli zii e dalla cuginetta Benedetta e da Nicolò.

Il 18 settembre le gemelline Dalia e Gloria hanno spento la loro seconda candelina. Tanti auguri di cuore da parte della sorellina Viola, mamma Erica, papà Alberto, nonne Lina e Lionella, nonno Graziano, zia Giulia, zio Enrico e della piccola cuginetta Benedetta.

10 settembre 2017 - Tanti auguri per il tuo primo compleanno Vittoria Beggiato, dalla mamma Chiara e dal papà Gianni.

Tanti auguri a Olinda Bovo, nostra affezionata lettrice, che il 4 agosto ha festeggiato con amici e parenti i suoi 94 anni!

Il giorno 26 settembre Giulia Pandrin compie i suoi 9 anni. Tanti auguri di buon compleanno dalla sorella Sofia, mamma, papà, nonni e dalla bisnonna.

Anniversari Sabato 12 agosto il centro di S.Angelo è stato animato dalla celebrazione del 50° di matrimonio di Silvio Carraro e Annamaria Stevanato. Alla cerimonia è seguita una allegra festa con gli sposi, i figli Michela, Luisa e Andrea, la nipote Sira e numerosi parenti ed amici. Gente Salese si unisce con simpatia al coro di felicitazioni ed auguri per altri lunghi e sereni anni di vita coniugale. Nella foto “il regalo più bello per il loro anniversario”, la Messa col Papa a S. Marta.

Il 28 agosto ha spento la sua prima candelina Andrei Stanciu. Hanno festeggiato con lui il fratello Sebastian, la mamma Violeta e il papà Marian. Un augurio speciale da parte degli zii.

Laurea

Il 28 luglio 2017, Verdiana Peron ha conseguito, con valutazione di 110 e lode, la laurea magistrale in Architettura per il Nuovo e l’Antico presso l’università IUAV di Venezia, discutendo la tesi Il cantiere di restauro nel tempo. Opere provvisionali per la conservazione della Basilica dei Santi Giovanni e Paolo a Venezia nella seconda metà del XIX secolo, relatrice prof.ssa arch. Sara Di Resta. Un grazie di cuore a tutte le persone che l’hanno sostenuta per il raggiungimento di questo traguardo: la mamma Gianna, il papà Lino, il fratello Edoardo, i nonni Elena, Attilio, Maria e Aldo, Alessandro, i parenti e tutti gli amici.

Porta questo coupon e avrai diritto a: www.dormiflex.it

Extra Sconto Ingresso in fabbrica e spaccio

Caffè offerto dalla Sig.ra Maria

Showroom Aziendale Dormiflex Via A. Grandi, 13 - 30036 CASELLE di S. Maria di Sala (VE) Tel. 041 5730800 - info@dormiflex.it

Resp. Spaccio Sig.ra MARCON LAURA - cell. +39 342 99 61 070 - caselle@dormiflex.it

Signora MARIA BONAMASSA Il buon sonno dal 1964


16

SPORT & STORIA

Sfuma il sogno rosa a S. Maria Di Sala

DIREZIONE, REDAZIONE, AMMINISTRAZIONE: Associazione Culturale Gente Salese Via dei Tigli 10 - 30036 S. Maria di Sala Ve Tel. 041 486369 E-mail. redazione@gentesalese.com www.gentesalese.com DIRETTORE RESPONSABILE Graziano Busatto PRESIDENTE Giovanni Vanzetto ART DIRECTOR Manuel Rigo TIPOGRAFIA Grafiche Quattro Santa Maria di Sala (VE) Registraz. Tribunale di Venezia n° 770 - 17 gen 1984

Nella foto da sinistra Attilio Benfatto, Alfredo Sabbadin e il fratello Arturo Sabbadin

É arrivata come un fulmine a ciel sereno la notizia: la carovana rosa non solo non farà sede di tappa nel capoluogo Salese, ma addirittura non transiterà nella zona del comprensorio Lagunare. Il comitato organizzatore con in testa l’irriducibile Carraro si prenota per il 2019: “Vegni me l’ha promesso” la battuta a caldo del Cavaliere. A mettere una pietra sopra il giro 2018 è stata la Regione Veneto e gli accordi con la RCS sport. Il passaggio della carovana quindi toccherà altre strade, la corsa rosa considerata la più bella al mondo, vive in una straordinaria operazione commerciale e d’immagine, visto anche alcune novità assolute del 2018 come le partenze dall’estero si parla delle prime 5 tappe ( Israele- Dubai? Qatar?) e un arrivo non più ai piedi della Madonnina a Milano, ma al Colosseo. Probabile quindi la cerimonia di apertura a Gerusalemme e l’arrivo a Roma, ma il punto forte, e qui tro-

viamo la regione Friuli, sarà la scalata dello storico Zoncolan e arrivo a Piancavallo, poco spazio dunque, per le strade del nord con le lunghe tappe di pianura. A “pesare” sull’esclusione del nostro Comune, sicuramente la logistica della passata edizione che ha visto Noale come sede di partenza, i vari passaggi davanti villa Farsetti con relativo traguardo Volante nelle passate edizioni. Convinti comunque che RCS sport, la società organizzatrice del giro, terrà in considerazione una eventuale prossima sede di partenza o addirittura d’Arrivo, visto soprattutto le pressioni del Cav. Carraro e la sportività dei Salesi tutti. Terra di ciclismo la nostra, che ha dato i natali a diversi campioni con in testa Toni Bevilacqua, Mario Valloto, Arturo e Alfredo Sabbadin, Attilio Benfatto. Ora il sogno rosa si sposta nel 2019 per S. Maria di Sala, certi che dopo un’edizione speciale come questa, si possa tornare ad una corsa più adatta al suo giro, quello d’Italia. Martellozzo Luciano

SIAMO PRESENTI NEI MERCATI DI: lunedì: Mirano (Ve) - Mogliano V.to (Tv) martedì: Pianiga (Ve) - Marghera (Ve) mercoledì: Maerne (Ve) - Mestre (Ve) giovedì: Noale (Ve) venerdì: Martellago (Ve) - Mestre (Ve) sabato: Fiesso d’Artico (Ve) - Spinea (Ve) domenica: Camisano Vicentino (Vi) SERVIZIO PRO LOCO E COMUNITA’ INFO@LANTICAFATTORIA.NET INFO: LUCA 3356327747 – OLINDA 3356327748

L’ANTICA FATTORIA SNC

DIVENTA NOSTRO AMICO: CLICCA MI PIACE!

Crazy Sun di Barbara e Fabiana

Via Don Gallerani, 2 - Caltana (VE) - Tel. 041.5732508 Nella foto Toni Bevilacqua(sx) con il triestino Cottur

Bernardi

Onoranze Funebri Via dei Marsari 23 30036 S. Angelo di S. M. di Sala (Ve) Tel. 041 486088 - Cel. 338 9891652

Via Desman, 139 S. Angelo di S. M. di Sala - tel. 041.487341

Orari di apertura Lunedì: 15.30 - 20.00 Martedì a Giovedì : 09.30 - 12.30 – 15.30 - 20.00 Venerdì e Sabato: orario continuato 09.30 - 20.00 Domenica: 10.00 - 13.00 – 15.30 - 19.30


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.