1 minute read

Focus: qui Lombardia

Milano città 30 Km/h Un progetto per ridurre gli incidenti stradali

Milano punta a diventare una città a 30 km/h: a partire dal primo gennaio 2024, in tutto il capoluogo meneghino, infatti, si potrà viaggiare ad una velocità massima di 30 chilometri orari. L’iniziativa, proposta dal consigliere Marco Mazzei (Gruppo Beppe Sala Sindaco) e approvata dal Consiglio Comunale milanese il 9 gennaio, rappresenta un bel passo avanti in fatto di sicurezza stradale. Il progetto, che consiste nell’estendere il limite dei 30 km/h dalle zone in cui è attualmente valido a tutto il perimetro della città, infatti, consentirà di ridurre sensibilmente il numero degli incidenti stradali urbani. Secondo dati ISTAT e ACI, più di sette incidenti su dieci avvengono in città e tra le maggiori cause si- curamente si inscrive l’eccesso di velocità: ridurre il limite massimo a 30 km/h permetterebbe quindi di diminuire il numero, e anche la gravità, degli incidenti

Advertisement

A tal proposito, dichiara il consigliere Mazzei: “L’impatto tra un’automobile che viaggia a 50 chilometri orari e un pedone o un ciclista è quasi sempre fatale per l’utente leggero della strada.

Al contrario l’impatto a 30 chilometri non è quasi mai letale e offre ampie rassicurazioni sulla minore gravità delle conseguenze”.

E non ci sarebbero ripercussioni sul traffico. Secondo Mazzei, infatti, il progetto “30 km/h” non influenzerebbe negativamente i tempi medi di percorrenza.

Va comunque precisato che alcune arterie, soprattutto quelle a grande scorrimen-

Volete segnalarci notizie o eventi locali che coinvolgono l’autotrasporto?

Ci sono problemi sul vostro territorio che istituzioni e associazioni ignorano? Collaborate con la nostra redazione! Scriveteci o chiamateci:

0171 412816 to, manterrebbero il limite di 50 km/h. Il percorso di applicazione del progetto è ancora lungo, ma visto che l’iniziativa è stata presentata dalla maggioranza, le richieste dovrebbero essere accolte senza problemi. E così Milano si unirà a Bologna - prima “Città 30 km/h” - e potrà dare l’esempio ad altri centri urbani, coinvolgendoli in queste virtuose iniziative.

This article is from: