1 minute read

Vincono Kevin Benavides e Nasser Al-Attiyah

Si è conclusa il 15 gennaio la quarantacinquesima edizione del Rally Dakar . Dopo 14 tappe, 8548 km e tanta adrenalina, infatti, la competizione è terminata a Dammam, in Arabia Saudita, dove era iniziata il giorno di San Silvestro, nei pressi di Yanbu, sul mar Rosso.

Tra le moto, a vincere è stato l’argentino Kevin Benavides, Red Bull KTM Factory Team, con un tempo di 44 ore, 27 minuti e 20 secondi, mentre per la categoria auto ha vinto Nasser Al-Attiyah del Qatar, Toyota Gazoo Racing, che è arrivato a destinazione dopo 45 ore, 3 minuti e 15 secondi. Per i camion, vince Janus van Kasteren, Iveco Power, con 54 ore 3 minuti e 33 secondi.

Advertisement

P urtroppo, l’edizione di quest’anno è stata anche teatro di una tragedia: durante la gara, infatti, un turista italiano è stato travolto e ucciso dal camion condotto dal pilota Ales Loprais.

La vittima si trovava in una zona vietata al pubblico ed è rimasto schiacciato dal camion in fase di atterraggio. Nello specifico, il turista purtroppo era appostato in un punto cieco, per cui non è stato visto e l’impatto è stato inevitabile.

Traspo Day 2023

Fiera del trasporto a Caserta

La città campana di Caserta si sta preparando per Traspo Day 2023: l’annuale appuntamento con il mondo del trasporto, in programma dal 24 al 26 marzo.

Giunta alla sua sesta edizione, Traspo Day avrà luogo presso il polo fieristico A1 Expo e quest’anno tratterà, tra gli altri, anche il tema della supply chain, analizzandone e approfondendone l’efficienza e l’impatto sull’ambiente.

Inoltre, Traspo Day darà voce al settore dell’autotrasporto, ospitando le imprese

CLASSIFICA GENERALE DELLE AUTO

1 ) Nasser al-Attiyah (Toyota): 45 h 03 ' 15”

2 ) Sébastien Loeb ( Prodrive Hunter): + 01 h 20 ' 49”

3 ) Lucas Moraes (Toyota Overdrive): + 01 h 38 ' 31”

CLASSIFICA GENERALE DELLE MOTO

1) Kevin Benavides (KTM): 44h 27'20''

2) Toby Price (KTM): +43"

3) Skyler Howes (Husqvarna): +5' 04'' produttrici e distributrici di veicoli e servizi per il trasporto e la logistica: dal settore dei veicoli industriali e commerciali, passando a quello dei rimorchi, dei container o delle cisterne, fino al comparto dei ricambi e degli accessori.

Come afferma Antimo Caturano, promotore e organizzatore dell’evento, Traspo Day rappresenta un’importante occasione “per essere partecipi del progresso e dell’innovazione del trasporto e della logistica che viaggia su una corsia sempre più green ed ecosostenibile”.

This article is from: