
1 minute read
ACEA: Martin Lundstedt rieletto alla guida della sezione commerciali
from TN 1-2023
“Il 2023 sarà un anno come nessun altro per stabilire la futura tabella di marcia dell’industria europea degli autocarri. Per i produttori di autocarri è chiarissimo, il nostro obiettivo principale è la decarbonizzazione del trasporto su strada: assolutamente tutto dovrebbe sostenere questo sforzo”.
Questa è una dichiarazione di Martin Lundstedt , Presidente e CEO del Gruppo Volvo, che è stato appena rieletto Presidente del Consiglio dei veicoli commerciali dell’Associazione europea dei costruttori di automobili (ACEA). Quest’anno dovrebbe essere rivisto da parte della Commissione europea il regolamento sulla CO2 per i veicoli pesanti. “I responsabili politici dovrebbero tenere presente che la decarbonizzazione del trasporto su strada richiede più di semplici obiettivi per i produttori di veicoli”, ha ammonito Lundstedt. “Questo è un mercato B2B, quindi si muoverà rapidamente non appena le condizioni abilitanti, come l’infrastruttura di ricarica e rifornimento e la parità dei costi, saranno ben stabilite. Tuttavia, siamo preoccupati che la recente proposta di regolamento Euro VII sulle emissioni inquinanti comporti un grave rischio di rallentamento della transizione verso la neutralità climatica”.
Advertisement
Il problema con il conformarsi alla proposta di regolamento Euro VII deriva dalla produzione vera e propria di autocarri: i produttori e la loro catena di fornitori per le materie prime rischierebbero di doversi concentrare troppo sul motore a combustione interna, non impegnando più le loro risorse monetarie e ingegneristiche sulle tecnologie elettriche a batteria e sulle celle a combustibile.
Lundstedt ha spiegato: “Studi recenti, che tengono conto delle nostre ambiziose traiettorie di decarbonizzazione, hanno dimostrato che Euro VII fornirà solo vantaggi aggiuntivi molto marginali per la qualità dell’aria, che saranno facilmente vanificati da ambizioni di rinnovo della flotta anche leggermente più elevate”.
Gli standard Euro VII e CO2 per i veicoli pesanti devono essere visti come un tutt’uno e procedere di pari passo, senza essere considerati separati l’uno dall’altro. Frans Timmermans (ACEA), in una lettera, ha quindi cercato di spiegare alla commissione che il regolamento Euro VII e gli obiettivi di emissione di CO2 devono essere sincronizzati e allineati, in modo che le forze e le risorse delle industrie possano svilupparsi in un unico astuto percorso, senza sfociare in strade diverse che rischiano di rallentarsi l’un l’altra. Lundstedt è stato rieletto per un secondo mandato di un anno tra i membri del consiglio dei veicoli commerciali di ACEA: gli amministratori delegati di DAF Trucks, Daimler Truck, Ford Trucks, Iveco Group, MAN Truck & Bus, Scania, Volkswagen Veicoli Commerciali e Gruppo Volvo.