1 minute read

Autovie Venete

Livelli di traffico superiori al pre-pandemia

Advertisement

Un ritorno alla normalità. È quello segnato dalle Autovie Venete che registrano, anzi superano, i livelli di traffico pre-pandemia. Infatti, nei primi nove mesi del 2022, rispetto allo stesso periodo del 2019, è stata rilevata una crescita dello 0,2% dei flussi di auto e tir. Il dato arriva dai tratti autostradali a concessione Autovie Venete e quindi: la A4 Venezia-Trieste per un totale di 115,4 km, la A28 Portogruaro-Conegliano per 48,8 km, la A23 Palmanova-Udine per 18,5 km, la A34 Villesse-Gorizia per 17 km e parte della Tangenziale di Mestre (10,5 km). Si tratta di un segnale di ripresa economica che fa ben sperare, nonostante il periodo di difficoltà dovuto all'aumento dei costi di energia e carburante e alla guerra in Ucraina. Per quanto riguarda il traffico pesan- te, a gennaio-settembre del 2022 le percorrenze dei tir hanno registrato un aumento del 4,6% rispetto allo stesso periodo del 2019. Nello specifico, analizzando la situazione a livello mensile, nell’area a concessione di Autovie Venete, il flusso dei tir ha superato i livelli del 2019 tutti i mesi, tranne a gennaio e a luglio. L’incremento è stato maggiore nei mesi di marzo, che ha segnato una crescita del 10,6% rispetto al 2019, settembre che ha registrato un aumento del 8,8%, e giugno e agosto, entrambi con un incremento pari al 7,9%.

Assotrasporti è al tuo fianco nella lotta al Covid-19

This article is from: