
1 minute read
Addio ai controlli alle frontiere: la Croazia entra nell’eurozona e nell’area Schengen
from TN 1-2023
Il 2023 ha portato grandi novità nello scenario europeo. A distanza di dieci anni dal suo ingresso nell’Unione Europea, infatti, la Croazia è entrata a far parte dell’eurozona e dell’area Schengen.
Oltre al cambio della moneta nazionale, che dalla kuna è passata all’euro, l’inizio del nuovo anno ha visto anche la rimozione dei controlli alle frontiere terrestri e marittime, mentre per quelle aeree bisognerà attendere il 26 marzo. Risultato? Un bel passo avanti per i trasporti che godranno di un traffico stradale più snello, con meno code e intoppi.
Advertisement
L’eliminazione dei controlli alle frontiere, infatti, agevolerà la libera circolazione di merci e persone, porterà risparmi in termini di tempo e di denaro e darà un grosso sostegno all’economia, in particolare al settore del turismo. Parallelamente, la Croazia vede ora rafforzati i controlli ai confini con i Paesi extra UE: la Bosnia-Erzegovina, la
Serbia e il Montenegro. Si tratta di oltre 1.300 km, un’area che rappresenta il confine esterno più lungo di tutti i Paesi UE, dove, nei giorni scorsi, sono state rilevate lunghissime code per entrare