Messaggere del vento

Page 1

Ana Paula Ojeda

Ana Paula Ojeda

Messaggere del vento

Messaggere del vento L e scimmie sono l’eco primitiva degli uomini;

la loro natura è quella dell’inizio dei tempi: caotica, eccessiva. Vivono in esilio, lontane dal mondo degli esseri umani, ma vicine al mondo degli dei; ecco perché conoscono il loro linguaggio. Sono le ambasciatrici che portano i messaggi divini.

Messaggere del vento disegni di Juan Palomino

Un libro affascinante sull’antico mito precolombiano dell’origine delle scimmie e del loro rapporto con l’umano e con il sacro.

Internazionale d’Illustrazione Bologna Children’s Book Fair - Fundación SM 2016

ISBN 978-88-9348-223-3

Consigliato dai ai anni

6 99

E 15,00

disegni di Juan Palomino

JUAN PALOMINO vincitore del Premio

traduzione di Ilide Carmignani


LE SCIMMIE • In Messico esistono tre specie di scimmie: la scimmia ragno (Ateles geoffroyi), la scimmia urlatrice nera (Alouatta pigra) e la scimmia urlatrice dal mantello rosso (Alouatta palliata); ognuna è dotata di una lunga coda con cui si attacca agli alberi. Tutte sono in pericolo di estinzione.

• Le scimmie somigliano molto agli esseri umani. Hanno mani abili con cui possono addirittura usare utensili. • La scimmia ragno ha braccia, gambe e coda lunghe, ecco perché viene chiamata ragno.

• Abitano le regioni calde e umide degli Stati sudorientali. • Sono molto importanti per l’ecosistema della selva, perché spargono in giro i semi dei frutti che mangiano.

• Il colore chiaro del ventre contrasta con il marrone rossiccio o nero del dorso. È lunga fino a un metro e mezzo, coda inclusa, e pesa fino a sei chili e mezzo.


• Vive in gruppi da quaranta a cinquanta individui, che si spostano per molti chilometri andando in cerca dei frutti degli alberi. Si alimenta anche di foglie tenere e occasionalmente di insetti. • Le scimmie urlatrici vivono in famiglie formate da quindici a venti individui. Si muovono in piccoli territori e passano la maggior parte della giornata a dormire sui rami. • L’urlatrice, o saraguato nero, misura da un metro a un metro e mezzo, coda compresa, e pesa fino a otto chili, mentre sua cugina, la scimmia dal mantello rosso, è più piccola: misura circa un metro e raggiunge al massimo i sette chili di peso. • Mangiano le foglie degli alberi, ma si nutrono anche di frutti, a volte di insetti.

• Tutte e due le specie di urlatrici hanno in gola un osso che funziona come una cassa di risonanza. Grazie all’osso, possono lanciare ruggiti che si sentono a grande distanza e che permettono di segnare il territorio.


Ana Paula Ojeda Messaggere del vento disegni di Juan Palomino traduzione di Ilide Carmignani

Ana Paula Ojeda (Buenos Aires, 1979) è una studiosa messi-

cana di miti precolombiani. In pochi anni ha già scritto numerosi libri per ragazzi, nei quali si diverte a mettere in forma narrativa i risultati delle sue ricerche. Juan Palomino è nato nel 1984 a Città del Messico, dove ha

ISBN 978-88-9348-223-3 Prima edizione italiana ottobre 2018 ristampa 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0 anno 2022 2021 2020 2019 2018 © 2018 Carlo Gallucci editore srl - Roma Titolo dell’edizione originale spagnola: Monos, “Mensajeros del viento” © 2015 Ediciones Tecolote - Città del Messico, Messico Testo © Ana Paula Ojeda Disegni © Juan Palomino Questo libro si basa sul lavoro della ricercatrice Martha Ilia Nájera Coronado del Centro Studi Maya dell’Università Nazionale Autonoma del Messico. Stampato per conto di Carlo Gallucci editore srl presso Longo spa (Bolzano) nel mese di settembre 2018 g a l l u c c i e d i t o r e. c o m Il marchio FSC® garantisce che la carta di questo volume contiene cellulosa proveniente da foreste gestite in maniera corretta e responsabile secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici. L’FSC® (Forest Stewardship Council®) è una Organizzazione non governativa internazionale, indipendente e senza scopo di lucro, che include tra i suoi membri gruppi ambientalisti e sociali, comunità indigene, proprietari forestali, industrie che lavorano e commerciano il legno, scienziati e tecnici che operano insieme per migliorare la gestione delle foreste in tutto il mondo. Per maggiori informazioni vai su www.fsc.org e www.fsc-italia.it Il bilancio dell’anidride carbonica generata da questo libro è uguale a zero. Le emissioni di CO2 prodotte per la realizzazione del volume, infatti, sono state calcolate da NatureOffice e compensate con progetti di rimboschimento, realizzati anch’essi da NatureOffice e finanziati in proporzione dall’editore. NatureOffice è una società di consulenza che studia e sviluppa strategie sostenibili per la salvaguardia del clima su base volontaria. È attiva in Europa e nel Nord e Sud America. Per saperne di più visita il sito www.natureoffice.com Tutti i diritti riservati. Senza il consenso scritto dell’editore nessuna parte di questo libro può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi forma e da qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico, né fotocopiata, registrata o trattata da sistemi di memorizzazione e recupero delle informazioni.

studiato filosofia senza tralasciare la grande passione per il disegno. Ha ricevuto diversi riconoscimenti, tra cui nel 2016 il Premio della Fiera di Bologna.

JUAN PALOMINO vincitore del Premio

Internazionale d’Illustrazione Bologna Children’s Book Fair - Fundación SM 2016


Ana Paula Ojeda

disegni di Juan Palomino

Messaggere del vento traduzione di Ilide Carmignani


Quando ancora non c’erano giorni nÊ ore da contare, quando ancora le cose non avevano nome, tutti i semi, tutti i frutti, tutto quello che sarebbe diventato cibo veniva conservato all’interno di una grande montagna custodita da un serpente enorme; qualcuno addirittura dice che la montagna era proprio il serpente.



Insieme ai frutti e ai semi erano conservati i fiori, le piante e gli uccelli. Tutto quello che avrebbe dato vita al mondo. Là dentro c’era anche il grande albero del cacao, che sosteneva il cielo.



Ana Paula Ojeda

Ana Paula Ojeda

L e scimmie sono l’eco primitiva degli uomini;

la loro natura è quella dell’inizio dei tempi: caotica, eccessiva. Vivono in esilio, lontane dal mondo degli esseri umani, ma vicine al mondo degli dei; ecco perché conoscono il loro linguaggio. Sono le ambasciatrici che portano i messaggi divini.

Messaggere del vento

Messaggere del vento

Messaggere del vento disegni di Juan Palomino

Un libro affascinante sull’antico mito precolombiano dell’origine delle scimmie e del loro rapporto con l’umano e con il sacro.

Internazionale d’Illustrazione Bologna Children’s Book Fair - Fundación SM 2016

Consigliato dai ai anni

6 99

disegni di Juan Palomino

JUAN PALOMINO vincitore del Premio

traduzione di Ilide Carmignani


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.