P hi li ppe N essm a nn
LA VITA QUOTIDIANA A POMPEI, LE ORE TRAGICHE DELL’ERUZIONE DEL VESUVIO E LA RISCOPERTA ARCHEOLOGICA DELLA CITTÀ.
Philippe Nessmann (Saint-Dié-des-Vosges, 1967) ha sempre coltivato tre passioni: la scienza, la storia e la scrittura. Dopo una laurea in Ingegneria e un master in Storia dell’arte, si è dedicato interamente alla divulgazione, in particolare come autore di libri per ragazzi. Nel 2021 Gallucci ha pubblicato il suo romanzo Tutankhamon.
Consigliato ai anni dagli
NOTTE DI POMPEI NOTTE DI POMPEI
Da diverse ore ormai il Vesuvio tremava e ruggiva. Le sue fauci spalancate sputavano in cielo una densa nube di ceneri e lapilli. La cascata di sassi sui tetti delle case produceva un frastuono tale che sembrava di trovarsi all’inferno. Perché gli dèi erano così adirati?
LA LA
Aulo, Ursus e Lucia si incontrano sotto un portico tra la gente che fugge in cerca di salvezza, mentre il vulcano erutta una pioggia nera di cenere e pomice. Un vecchio commerciante di garum, un ex gladiatore e una ragazza intrecciano le loro vite in un momento drammatico che legherà insieme i loro destini per sempre.
P h i l ippe N e s s m ann
LA LA
NOTTE DI DI NOTTE
POMPEI POMPEI r o m an z o
11 99
l a v i ta q u ot i d i a n a , l ’ e r u z i o n e e l ’ av v e n t u r a a r c h e o lo g i c a d e g l i s c av i e d e l l a r i s c o p e rta