Scritto, disegnato e impaginato in Europa. Stampato in Cina
All rights reserved under International PanAmerican and Universal Copyright Conventions. Tutti i diritti riservati. Senza il consenso scritto dell’editore nessuna parte di questo libro può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi forma e da qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico, né fotocopiata, registrata o trattata da sistemi di memorizzazione e recupero delle informazioni.
Come usare questo libro
Questo libro ti farà conoscere i diversi stili musicali, la vita e le opere di compositori e interpreti famosi, le caratteristiche degli strumenti e l’incredibile varietà di musiche del mondo. Troverai quattro sezioni differenti:
IL MUSICISTA: incontra compositori o interpreti famosi e scopri la loro vita e le fonti che ne hanno ispirato l’opera.
LO STRUMENTO: impara a conoscere le parti di uno strumento e scopri come si suona, la sua storia, i suoi grandi interpreti.
LO STILE: esplora i diversi stili musicali che si sono trasformati e avvicendati nel corso del tempo.
L’ESECUZIONE: lasciati incantare dai tanti strumenti musicali del mondo e da come è stata interpretata la musica dall’antichità fino ai giorni nostri.
Orde
Sommario
10 Musica antica (50000 a.C.-1600 d.C.)
12 Dal primo mormorio
14 La musica del mondo antico
16 Il didgeridoo
18 Un mondo di fiati
20 Suoni d’Africa
22 Pizzica il pipa
24 Orde di corde
26 Ziryˉab (Merlo)
28 Il gamelan
30 Riti e musica religiosa
32 Sitar, tˉabla e tambˉura
34 Yatsuhashi Kengyo
ASCOLTA
Cerca questo riquadro per suggerimenti di brani da ascoltare di musicisti e artisti presenti nel libro. Troverai anche altre attività divertenti legate alla musica.
36 Musica classica (1600-1900)
38 Barocco (1600-1750)
40 Johann Sebastian Bach 42 Grandi oratòri 44 Viva il violino! 46 Classicismo (1750-1820)
…ma può anche essere una storia, una danza, un’opera teatrale, il VANTO di una nazione.
Ogni persona reagisce alla musica in maniera diversa, perché la musica è un insieme di tante cose:
Non è solo REGOLARE
…ma può essere allegra, jazz, hard rock, o hip hop
Non è solo un suono singolo
…ma può essere un duo, un’orchestra sinfonica, un cOro, perché esistono moltissimi sTRumenti e voci da ascoltare e mettere insieme.
Non è solo una composizione
…ma è tutt’intorno a noi nel canto degli uccelli, nello scalpiccio dei piedi, nel battito delle mani, nel mormorio dell’acqua
“La musica infonde un piacere di cui la natura umana non può fare a meno” Confucio, filosofo cinese (circa 551-479 a.C.)
Non è solo piacevole
…ma può anche essere drammatica, spirituale, ribelle, controversa e scatenare moltissime emozioni
Non è solo dal vivo
Non si sente solo nelle sale da concerto
…ma anche nei luoghi di culto, nelle feste popolari, nelle strade e perfino nei negozi
…ma si può ascoltare anche in streaming, nei videogiochi, nei programmi tv e nei film; puoi persino creare e condividere una playlist da ascoltare sul tuo smartphone.
Non è composta solo da persone f a m o s e
...ma, che sia tradizionale, o sperimentale, anche tu puoi fare musica! E allora, dài, provaci!
Un viaggio coinvolgente attraverso la storia della musica, dal primo rullo di tamburi ai sintetizzatori, dal rock all’hip hop.
Scopri il sound e i ritmi delle diverse culture in ogni parte del mondo, impara a riconoscere gli stili e gli strumenti musicali e lasciati ispirare dai più grandi compositori e interpreti di tutti i tempi.
Mettiti in gioco con attività divertenti per creare uno strumento, una coreografia, una sequenza di passi, oscrivi tu le rime della tua canzone rap!
Allarga i tuoi orizzonti musicali! All’interno del libro trovi tanti suggerimenti di brani da ascoltare.