
2 minute read
CARMEN CROITORU
Carmen Croitoru, laureata all’Università Nazionale d’Arte, Bucarest, Facoltà di Arti Decorative e Design, sezione Tessile, nel 2001. Master in Arti Tessili (interior design) 2002. Professore d’Arte al Goethe German College dal 2001. Interior Designer da oltre 20 anni e Art Mentor nel suo laboratorio personale in Strada Frumoasa 51, a Bucarest. Questi sono solo alcuni dei dati rappresentativi della professione nel campo delle Arti, ma l’universo dietro l’attività contiene influenze molto più giovanili della rigidità della disciplina. Innanzitutto le persone che l’hanno guidata nella sua vita professionale, e non solo. I momenti in cui sono apparsi. I loro insegnamenti. Le esperienze maturate attraverso di loro. In poche parole: un vasto cocktail di personalità che ha creato densità su un nucleo delle Arti, già particolarmente fecondo fin dalla tenera età. L’apertura alla complessità e alle infinite forme che il Bello può assumere. Perché il Bello va oltre l’Umano, e oltre la Natura. Il bello è esso stesso l’anello di congiunzione tra i mondi; la liana che collega il Cielo alla Terra e il Corpo all’Anima. Le principali fonti di ispirazione sono: luce, acqua, cielo e vento. Quando dico vento, intendo onde di tessuti vaporosi sospinti dal suo respiro. I drappeggi sono i petali dell’Arte a cui il volto è maggiormente legato. La loro vivace fluidità, che dà movimento a qualsiasi materiale, ricorda loro le onde che ossigenano il ponte di contatto tra gli ambienti. La loro delicatezza veste più felicemente la finezza con cui sfilano le Arti, sul podio delle nostre emozioni. I tendaggi sono i suoi fiori preferiti. Carmen Croitoru è anche appassionata di Semplicità: la forma suprema della manifestazione della luce su superfici o forme. L’eleganza di Simplicity non può essere né copiata né migliorata, quindi il suo target professionale non può fallire. Allora, in quanti modi, e in quante emozioni si può interpretare un quadro?... Un’opera d’arte sentita e lavorata?

Advertisement
Per estrarre un’unica coordinata, come terreno di tutto ciò che è possibile in un uomo, possiamo dire di Carmen che merita pienamente la sua posizione di forza nelle Arti perché ha Inocenta come suo scudo. Argomenti di innumerevoli persone che respirano attraverso i polmoni della Bellezza.
Mihai Ciugulea ( poeta)
L’arte trasforma la rappresentazione di qualcosa di invisibile in qualcosa a noi visibile. Rivela ciò che noi prima non vedevamo. Il protagonista del quadro forse non è il pesce, ma l’artista che lo dipinge. La sagoma lucente del pesce risalta dall’opera come una apparizione. Il soggetto del quadro diventa quindi la manifestazione di stupore che coglie l’artista e quanti guardano e guarderanno quest’opera. Nella sua ricerca di forma e colore sembra essersi imbattuto in questa creatura fantastica, riscoprendo fiabe e storie ascoltate nella propria infanzia. Un opera che ci regala quindi meraviglia ed emozione immediata e diretta. La poetica di Carmen è nella linea sottile che rende la realtà nelle sue forme essenziali, ridotta a semplici linee o campiture di colore.
Mariana Papara( artista)
Str. Frumoasa nr.51, ap.2, sector.1, cod postal:10986 Bucuresti mail: carmencroitoru77@gmail.com tel. 0722783015