1 minute read

RAFFAELLA PASQUALI

tempo l’espressione cambia e porta a un ammorbidimento dei toni e alla vicinanza con soggetti di altra natura: fiori, interni, nature morte. Poi riprende il suo primo stile immergendolo in un mondo fantastico, pieno di colore: “La fantasia e la creatività si incontrano in un luogo immaginario in cui tutto può avvenire”.

Enrica Maravalle è stata inserita tra gli artisti contemporanei presenti nel “Catalogo dell’arte moderna” n. 56 e n. 57, pubblicati nel 2020 e 2021 dalla Editoriale Giorgio Mondadori e dedicato agli Artisti italiani dal primo Novecento ad oggi.

Advertisement

mail: enrica.merlino@gmail.com sito: www.enricamaravalle.com tel. 320.70 34 545

Raffaella Pasquali è nata a Vercelli. A 17 anni segue un corso presso l’istituto Belle Arti di Vercelli con il maestro Renzo Roncarolo (detto Pimpi), che la invita a non perdere mai la purezza che esprime nei suoi lavori. Nel 2002 dopo un percorso professionale rivolto essenzialmente alla professione di Ingegnere si iscrive, per riprendere il percorso interrotto anni prima, alla Accademia Pictor di Torino ove segue i corsi dei maestri Aldo Antonietti e Giuseppe Musolino. Viaggiatrice attenta ai luoghi geografici, ma soprattutto alle culture che li abitano, ricerca nell’universo dell’arte sentieri di approfondimento filosofico e di recupero di quegli aspetti interiori e spirituali che nel caos del quotidiano restano soffocati e inespressi. Ad interessarla sono in particolare le popolazioni andine del Sud America e l’Oriente, che affiorano nei suoi lavori con declinazioni cromatiche e contenutistiche aperte a stratificate letture. Raffaella Pasquali identifica nella pittura ad olio su tela o su tavola il linguaggio più adatto to al proprio sentire e al suo pensiero teorico. Raffaella Pasquali è stata selezionata per l’edizione del Catalogo di arte Moderna Mondadori nelle edizioni 56, 57, 58 e 59. Ha partecipato ad oltre 60 mostre collettive e rassegne d’arte regionali, nazionali ed internazionali. La sua ultima personale è stata la mostra Indie Occidentali ed Orientali di Novembre 2023.

Riportiamo un breve scritto di Stefania Bison – Paolo Levi sull’artista.

Nelle opere di Raffaella Pasquali si percepisce il senso dell’universalità del linguaggio artistico. L’artista vercellese riesce infatti a riportare sulle tele frammenti di vite molto lontane dalle nostre: non solo i colori di un mercato dell’Ecuador, il sorriso di un bambino delle Ande, lo sguardo di una giovane donna cambogiana, ma anche il profumo intenso di un mazzo di tulipani. Sono attimi vissuti dall’artista e cristallizzati nelle sue opere, emozioni che prendono forma e non conoscono più distanze geografiche e temporali. Raramente la pittrice mostra i visi delle figure che ritrae, spesso sono ombre scure che si confondono con lo sfondo o che se ne distaccano violentemente. […]

Tel. +39 3402426206 mail: raffaellapasquali@studioingpasquali.it mail PEC: raffaella.pasquali@ingpec.eu

This article is from: